Statuto
Modulo adesione PDF
Modulo adesione on line
Modulo adesione (rtf)

Aggiungi il gruppo FB ai preferiti
Aggiungi il sito ai preferiti |
L’
Associazione si pone come punto di incontro e di
aggregazione di interessi culturali comuni e si propone
i seguenti scopi: - la raccolta, la conservazione, la
divulgazione delle tradizioni, della storia di Porto
Ercole; studiare, valorizzare e
difendere il patrimonio ambientale, artistico e
archeologico, promuovendone azioni di sensibilizzazione
verso i Cittadini e le Istituzioni;
Per il miglior raggiungimento degli scopi sociali,
l’Associazione promuove varie attività, sotto elencate a
titolo dimostrativo e non esaustivo, quali:
svolgere attività promozionale turistico - culturale
sotto qualsiasi forma e modalità;
organizzare e gestire attività inerenti lo scopo sociale
(corsi di istruzione, seminari, convegni, conferenze,
incontri, borse di studio, biblioteche, musei, mostre,
attività ludiche e sportive, spettacoli, sagre, visite
guidate e simili) |
|
 |
Puliamo le mura 2
4 novembre alle ore
9.30,
|
Il Circolo Storico Culturale Hercoletto
- Amiamo Porto Ercole,
dopo il successo della prima giornata evento della pulizia
delle mura, vi invita a partecipare alla seconda giornata
evento.
Vi aspettiamo di nuovo tutti domenica 4 novembre alle ore
9.30,
davanti alla porta del paese vecchio.
Anche questa volta vi raccomandiamo di indossare prima di
tutto un abbigliamento adatto, cioè pantaloni lunghi e
scarpe chiuse.
Portate dei guanti robusti e attrezzi che potreste avere in
casa, tipo rastrelli, forbici e cesoie, ecc.
Alla fine della mattina ci ritroveremo in piazza Santa
Barbara per un pranzo finale. |
Fotogallery
Puliamo le Mura 7-10-2012
Circolo Storico Culturale Hercoletto
FB event
Operazione "Puliamo le mura"
Domenica 7 ottobre ci troviamo tutti
per pulire le mura del nostro amato paese vecchio.
Ci troviamo alle 14.30 all'ingresso di Porto Ercole vecchio e da lì
ci divideremo in gruppi per pulire diverse zone delle mura.
Mi raccomando di indossare prima di tutto un abbigliamento adatto,
cioè pantaloni lunghi e scarpe chiuse, no assolutamente a sandali o
infradito o calzoncini.
Ogni partecipante si porti dei guanti robusti, almeno due sacchi
dell'immondizia di quelli doppi e resistenti, e attrezzi che
potreste avere in casa, tipo rastrelli, forbici cesoie, anche
fiocine per raccogliere roba, ecc.
Vi aspettiamo, mettiamoci in gioco!

|