Facebook Event

Con Prosit Caravaggio il suggestivo centro storico di Porto Ercole si anima di luci, spettacoli e performance, ispirati alla vita e all’epoca di Michelangelo Merisi, in occasione dei quattrocento anni dalla sua scomparsa.

Una manifestazione realizzata dalla Pro Loco Porto Ercole, con il patrocinio del Comune di Monte Argentario e la collaborazione del Maremma Wine and Food. Un percorso d’arte, spettacolo e gusto per brindare a un genio dell’arte che qui ha trascorso l’ultima stagione della propria vita. Un’occasione per avvicinare il pubblico all’opera e alla vicenda biografica del Merisi.

Tre giornate di perfomance teatrali, musicali, artistiche che si aprono sabato 26 giugno con assaggi di vini locali, dalle ore 19.00, e spettacoli a partire dalle ore 20.30, quando le vie del borgo saranno attraversate da percussionisti, mangiafuoco, pirati e cartomanti che accompagneranno l’avventore lungo la scena a cielo aperto.

Nella deliziosa piazza Santa Barbara, la presenza virtuale di chi impersonerà il Merisi stesso, darà vita ad uno spettacolo nello spettacolo. Balletti, acrobazie e un duello con le spade, insieme a danzatrici con i fuochi, ci riporteranno alle atmosfere del secolo barocco; una volta concluso il duello, il Caravaggio rimane intento ad ardere nel suo fuoco d’artista per imprimere nel suo studio, ricostruito nella piazza, il suo segno sulla tela. Alle sue spalle, come una scenografia naturale, lo scorcio suggestivo del porto che si affaccia sul mare aperto.

Durante le tre giornate, proiezioni, letture, momenti di improvvisazione lungo il percorso, nel quale trovano spazio i banchi dedicati alla degustazione, per levare il calice, come suggerisce il titolo della manifestazione, al Caravaggio e alla sua eredità artistica.


Scorri col mouse sui link cliccabili degli artisti

Locandina
 

Un percorso d’arte, spettacolo e gusto tra le strade e i vicoli del Borgo Antico di Porto Ercole, per brindare a un genio dell’arte che qui ha trascorso l’ultima stagione della propria vita: Michelangelo Merisi da Caravaggio.

È Prosit 2010 la manifestazione realizzata dalla Pro Loco Porto Ercole, con il patrocinio del Comune di Monte Argentario e la collaborazione del Maremma Wine and Food, che dedica questa prima edizione al Caravaggio, in occasione del quattrocentesimo anniversario della morte. Un evento che inaugura la serie di appuntamenti dedicati a questa ricorrenza, che si svolgeranno nel corso dell’estate.

Dal 26 al 28 giugno, il suggestivo centro storico di Porto Ercole, si animerà di luci, spettacoli, performance ispirati alla vita e all’epoca del Caravaggio. Un’occasione per avvicinare il pubblico alla sua opera e alla sua vicenda biografica, lungo un percorso dedicato, attraverso la città vecchia, per levare il calice – come suggerisce il titolo della manifestazione – alla sua opera.

Tre giornate di performance teatrali, musicali, artistiche che si aprono sabato 26 giugno alle ore 19.00 con degustazione di vini locali e spettacoli a partire dalle ore 20.30, quando le vie del borgo saranno attraversate dalla parata degli AKUNA Matata, gruppo di percussionisti – 18 elementi – con un mangiafuoco alla testa, che, sul ritmo dei tamburi, darà prova di grande coraggio e giocoleria circense, per poi lasciare la scena, una volta raggiunta la deliziosa piazza Santa Barbara, a Michelangelo Merisi in persona, interpretato da Franco Franchi, per dar vita a “Fuoco, Arte e Passione”: uno spettacolo nello spettacolo, di cui firma la regia e la coreografia insieme a Gloria Imperi con la compagnia Danz’arte. Balletti, duelli e acrobazie con le spade, insieme a uno sfidante e 4 danzatrici con i fuochi che riportano alle atmosfere del secolo barocco. E una volta concluso il duello, il Caravaggio rimane intento ad ardere nel suo fuoco d’artista e imprimere, nel suo studio, ricostruito nella piazza dallo scenografo Cristiano Cascelli, il suo segno sulla tela. Mentre alle sue spalle si apre come una scenografia naturale, lo scorcio suggestivo del porto che si affaccia sul mare aperto.

“Caravaggio. La rivoluzione dell’arte” e’, invece, il titolo dello spettacolo realizzato da "Le Nuvole" teatro stabile dell’innovazione, interpretato da Rosario Sparno, per far rivivere le tre fasi della vita artistica e spirituale dell’artista: la giovinezza, la crescita e la maturità. Trenta minuti di poesia, luci e musica, per raccontare l’opera e, soprattutto, l’anima di Michelangelo Merisi. E per un tuffo nella sua produzione artistica, la proiezione di “Caravaggio XXI: Tableaux Vivants”: uno spettacolo di Ludovica Rambelli, con la riproduzione di alcune tra le tele più note dell’artista, in una performance di trenta minuti, riproposta con la regia video di Massimo D’Alessandro.

Durante le tre giornate, proiezioni, letture, momenti di improvvisazione lungo il percorso nel borgo antico, nel quale trovano spazio gli stand dedicati alla degustazione di vini locali, del gruppo Maremma Wine&Food. E a risuonare per le antiche vie, le note della Tiorba, strumento che nasce nel Seicento in Italia, eseguite dal vivo da Luca Di Berardino.

Prosit Caravaggio – dal 26 al 28 giugno
PORTO ERCOLE (Monte Argentario) Borgo antico.

INGRESSO CON CONSUMAZIONE  - 7 Euro
dalle ore 19.00 - Spettacoli a partire dalle ore 20.30
Informazioni: Bottegheventi –  info@bottegheventi.com
Ufficio stampa: Sara Cascelli  – info@bottegheventi.com

 

Andrea Angione sarà presente alla manifestazione
con le sue opere fotografiche

Costumi originali a cura di Gabriella Lo Faro

I bambini al di sotto dei 12 anni non pagano.

Sarà allestito un servizio Bus Navetta
da Piazzale Vespucci al Paese Vecchio dalle 19.00 alle 24.00
Gestione del servizio a cura di
www.viaggivacanze.org

 

Form-mail PortoErcole.org
Home Page PortoErcole.org

 

Comune di
Monte Argentario
BotteghEventi Maremma
Wine and Food
Prosit Pro Loco
Porto Ercole
   

Comunicato stampa .doc

PROSIT CARAVAGGIO 2010 comunicato.doc

Comunicato stampa .pdf

PROSIT CARAVAGGIO 2010 comunicato.pdf

Omnicomprensivo presentazione e comunicato.pdf

Prositpresentazionecomunicato.pdf