Il
Circolo Nautico e della Vela Argentario si prepara ad ospitare la
seconda tappa del Circuito Europeo Melges 32. Tutti i Melges 32
saranno ormeggiati nella splendida cornice di Porto Ercole,
mentre le attività sociali si svolgeranno nella sede del Circolo nel
Marina di Cala Galera.
Sarà una dura battaglia quella nelle acque dell’Argentario per questo
secondo appuntamento del Campionato Europeo le prime tre posizioni della
classifica si chiudono in soli tre punti con G-Spot (Mon) di
Giangi Serena di Lapigio in testa con 25 punti, seguito da
Mascalzone Latino di Vincenzo e Achille Onorato (Ita) con 16 e
Eker di Ahmet Eker (Tur) 28. |
Le
operazioni di registrazione e peso dell’equipaggio inizieranno già
mercoledì 27 Aprile per concludersi giovedì 28 entro le ore 18.00. Il
primo segnale di partenza verrà dato venerdì 28 Aprile alle
13.30 e quindi le 12 barche iscritte saranno in acqua fino a
domenica 1 Maggio con un massimo di 3 regate al giorno per un totale di
8 prove. Se per dare validità alla tappa è sufficiente che venga
completata anche una sola regata, è necessario che ne vengano effettuate
sei per poter applicare lo scarto.
Come
sempre a bordo, accanto agli armatori/timonieri alcuni tra i più famosi
velisti al mondo: Vasco Vascotto e Federico Michetti su Inga,
Karol Jablonski su La Pericolosa, Cameron Appleton e
Flavio Favini con Mascalzone Latino, Branko Brcin con
Alessandro Franci su G-Spot, Matteo Ivaldi su Pippa,
Andrea Fornaro e Gabriele Benussi su Vitamina, Nicola
Celon e Sandro Montefusco su Wilma.
Tutte
le regate si svolgeranno su percorsi tecnici a bastone, bolina – poppa,
i campi di regata verranno posizionati nell’area tra Porto Ercole, la
Marina di Cala Galera e la Feniglia e, secondo le condimeteo, in modo
che siano visibili da terra.
Giangi Serena,
presidente della Classe Internazionale Melges 32 e VP del Circolo
Nautico e della Vela Argentario sovrintende l’organizzazione
dell’appuntamento toscano: " Siamo molto fieri come CNVA di ospitare
per il terzo anno consecutivo i Melges una delle classi che raccolgono i
più grandi campioni della vela mondiale, devo ringraziare il Comune del
Monte Argentario che apprezzando la qualità dei nostri eventi collabora
al massimo per il successo degli stessi. Come Presidente della classe un
forte ringraziamento alla Melges Europe che, grazie alla dedizione di
Luisa Bambozzi e Federico Michetti riesce, a compattare ed aumentare il
numero di partecipanti elevando sempre il livello anche in questa classe
già molto forte”.
-
- -
Il prossimo
appuntamento del CNVA :
Coppa Regina dei Paesi Bassi (6/8 maggio) costituita da un percorso di
circa 116 miglia, da Porto Ercole, Talamone, Formiche di Grosseto, Isola
di Montecristo, Isola di Giannutri, Porto Santo Stefano. Valevole come
regata del campionato Offshore UVAI e seconda prova del Trofeo
Arcipelago Toscano.
|