Raduno
Riva, 3° Trofeo Challenge Luciano Barbera
Riva
Historical Society e Riva Society Italia, con la collaborazione del
Circolo Nautico e della Vela Argentario,
Con
il Patrocinio del Comune di Monte Argentario e della Pro Loco di Porto
Ercole e di Yacht Capital e Yacht Digest.
Organizzano
dal 2
al 6 Giugno 2004 il
Raduno
Riva, 3° Trofeo Challenge Luciano Barbera
Bando:
il
Raduno è riservato alle barche Riva. Le barche di legno hanno la
prelazione al pontile del CNVA. Le barche in vetroresina, saranno
accettate al pontile del CNVA, se in lista chiusa, secondo la disponibilità
dei posti. (Lista chiusa: Aquariva, 20’ Bahia Mar, Black Corsair, 38’
Bravo, 34’ Portofino, St. Tropez, 25’ Sport Fisherman, Riva 2000, Riva
Ferrari, Rudy, 34’ Summertime, Super America). Tutti i Riva saranno
comunque ammessi, anche quelli non compresi nella lista chiusa, qualora
dispongano di un altro ormeggio all’Argentario.
Programma
di massima (condizionato
dal meteo)
Mercoledì
2 giugno: ----------------------------------
Arrivo dei partecipanti, sistemazione dei carrelli con le barche al
parcheggio
comunale, eventuale varo a Cala Galera e sistemazione delle
barche al pontile
CNVA di Porto Ercole. Sistemazione dei Soci all’Hotel
Don Pedro
o in altri Hotel.
Ore
20,00,
Cocktail di benvenuto del Baretto a bordo del MY Red. Partecipazione alla
festa
Patronale con la processione in mare.
Giovedì
3 giugno: ----------------------------------
Ore
09,30, Briefing all’Hotel Don Pedro.
Ore
08,00, In poi, varo delle barche a Porto Ercole,
Ore
12,00, Navigazione verso una cala per bagno e picnic.
Ore
17,00, Visita
organizzata dalla Pro Loco, con auto di cortesia, ai forti.
Ore
21,00, Cena
sociale RHS al Ristorante Don Pedro e musica dal vivo.
Venerdì
4 giugno: ----------------------------------
Ore
09,45,
Briefing all’Hotel Don Pedro
Ore
10,30,
Gara di regolarità (in acque aperte alla navigazione):
Porto Ercole - Formica – Isolotto e prosecuzione per Giannutri.
Ore
12,00,
Ancoraggio a cala Spalmatoi. Sbarco e colazione a buffet,
visita della villa di Cicerone, rientro nel primo pomeriggio a Torre Ciana,
eventuale bagno.
Ore
17,00,
Visita guidata dalla Pro Loco alla città romana di Cosa.
Ore
21,00,
Cena di gala alla sede del CNVA di Cala Galera.
Sabato
5 giugno: ----------------------------------
Ore
10,00,
Briefing all’Hotel Don Pedro.
Ore
11,00,
Gara di abilità marinaresca in porto
Ore
12,30,
Navigazione con periplo dell’Argentario, colazione a picnic.
Ore
17,30,
Rientro in porto
Ore
19,00,
Aperitivo al Baretto.
Ore
21,00,
Cena di gala in piazza Santa Barbara.
Ore
23,00,
Festa danzante in piazza Santa Barbara
Domenica
6 giugno: ----------------------------------
Ore
10,30,
Briefing all’Hotel Don Pedro.
Ore
11,30,
Parata e Concorso di Eleganza Luciano Barbera, dal Porto a Cala Galera
e
sfilata dinnanzi alla Giuria.
Ormeggio dinnanzi alla sede CNVA.
Ore
13,00, buffet CNVA e premiazione.
Ore
16/18, Alaggi a Porto Ercole.
Lunedì
7 giugno: ----------------------------------
Ore
08/10, Alaggi a Porto Ercole.
Eventi
di contorno: ----------------------------------
Visita
organizzate dalla Proloco ai Forti e alla città romana di Cosa.
Asta
benefica a favore della Lega Italiana Lotta ai Tumori e della Lega del
Filo d’Oro
Esposizione
RHS di progetti, disegni e modelli, a cura dell’avvocato Francesco
Fazzalari,
presso il
CNVA a Cala Galera.
Premi:
----------------------------------
Premi
degli sponsor per i primi tre classificati nelle gare di Abilità
Marinaresca, Regolarità e
Concorso di Eleganza.
Coppe
Carlo Riva e Cantiere Riva per i primi classificati nel Giudizio Storico
RHS.
Premio
al primo assoluto nella somma dei punteggi nelle classifiche succitate.
Assegnazione
del Trofeo triennale Luciano Barbera.
|