Creato domenica 20 maggio 2001 18.24
|
Condividi
Pagina |
Newsletter-mailing
list
Ricettivita'/accoglienza
Meteo Porto Ercole
Caravaggio
La Notte dei Pirati
Comitato Pirati
Storia di Porto Ercole
S. Erasmo
Mappa Animata
Associazioni
Forte Stella
Forum
Fotogallery
Multimedia
Fotomappa
Form Mail
Newsletter
info utili
Messaggi in bottiglia
Webs archivio
Friend sites
Donazioni
Videomanuali


Accedi al forum
Ricettivita'/accoglienza
-
Agenzie immobiliari
-
Hotel
-
Affittacamere
-
Camping
-
Ristoranti
-
Nautica
-
Bar/pub
-
Pizzerie
-
Discoteche
-
APT
-
Ufficio turistico
se non vedi bene
le font del sito web
installale
BlanK
Atforti
| |
STARt - mostra di arte
contemporanea @ Forte Stella
http://www.facebook.com/events/336447873100872/
Programma:
INAUGURAZIONE 18 LUGLIO ORE 19,00
- apertura mostra
- intervento autorità
- presentazione a cura del critico d’arte contemporanea Mauro Papa
- presentazione con illustrazione prototipi e dimostrazione pratica
«Lucifero»
- «proiezione» musicale di un quadro del Caravaggio in occasione della
data della morte
- esposizione artistica del gruppo NO NAME style con pittura,
fotografia, scultura e installazioni.
Cos'è "Lucifero"?
Si tratta di un sintetizzatore musicale a radiazione luminosa che
converte la luce e quindi la gamma cromatica in frequenze sonore.
Tramite un sensore che “legge” le informazioni esterne, dopo averle
trasformate, le commuta in suono. Ci sono almeno quattro diversi esempi
su come utilizzare Lucifero, i prototipi da noi realizzati differiscono
per applicazioni: il primo è uno strumento musicale tradizionale, che
inoltre converte in suono anche i segnali infrarossi; il secondo è stato
progettato per essere posizionato sullo schermo del pc per elaborare le
immagini digitali e rielaborare i dati trasmessi; un terzo può essere
applicato ad un telescopio e puntato sui corpi celesti per ascoltare le
diverse “voci” dei pianeti. L' ultimo prototipo, è in grado di captare
in assoluta mancanza di luce le differenti onde di energia emanate dei
corpi umani; avvicinando la mano allo strumento, il suono emesso risulta
diverso a seconda di persone diverse. Si presuppone quindi che in questo
caso non si tratta più di luce convertita, ma di energia o campi
magnetici o vibrazioni a interagire con lo strumento; vale a dire che,
quello che noi emaniamo, viene tradotto con un onda sonora. La domanda
di brevetto è stata presentata nel Novembre 2008 presso gli uffici del
SIB di Firenze, ed il 27 Gennaio 2012 la domanda è stata accettata dal
Ministero dello sviluppo Economico ed il brevetto concesso.
Chi sono i "NO NAME Style"?
Il gruppo artistico nasce nel 2002, formato da Lorenzo Alocci, Claudio
Greco e Paola Cerulli. Diplomati al Liceo Artistico di Grosseto i tre
iniziano una collaborazione di organizzazione mostre per i giovani
artisti della provincia.
Negli anni, diverse le realizzazioni di scenografie per spettacoli,
concerti ed eventi. Nel 2003 il comune di Monte Argentario affida ad
Alocci, Cerulli e Greco la realizzazione di corsi di materie artistiche
rivolti ai bambini del paese. Di grande successo è stata la
collaborazione con Amnesty International nell’ estate del 2004, dove il
gruppo si è occupato dell’ aspetto artistico dell’evento, progettando le
scenografie, il video da proiettare, e la raccolta di fondi tramite la
vendita di circa 25 mt/q di un telone precedentemente dipinto e tagliato
su misura Nello stesso anno esposizioni a Milano e Siena, con la
presentazione a cura di Achille Bonito Oliva. Il gruppo ha anche preso
contatti con Daniel Spoerri per realizzare installazioni nel suo
giardino a Seggiano. Dal 2007 partecipa alla fiera eno-gastronomica
Gustatus, presentando esposizioni e performance artistiche. Nel 2008 è
stata mandata in onda da Teletirreno e TV9 un intervista sul gruppo e
nel 2009 un servizio sul web magazine fatti di china. |
|