Pagine
visitate oggi

Sostieni PortoErcole.org
 

Creato domenica 20 maggio 2001 18.24

Condividi
questa Pagina

Newsletter-mailing list
Ricettivita'/accoglienza
Meteo Porto Ercole
Caravaggio
La Notte dei Pirati
Comitato Pirati

Storia di Porto Ercole
S. Erasmo
Mappa Animata
Associazioni

Forte Stella

Forum 
Fotogallery
Multimedia
Fotomappa
Form Mail
Newsletter
info utili
Messaggi in bottiglia
Webs archivio
Friend sites
Donazioni

Videomanuali
MAILING LIST



 
Accedi al forum

                                  
Ricettivita'/accoglienza
- Agenzie immobiliari
- Hotel
- Affittacamere
- Camping
- Ristoranti
- Nautica
- Bar/pub
- Pizzerie
- Discoteche
- APT

-
Ufficio turistico


se non vedi bene
le font del sito web
installale



BlanK
Atforti

 

12 Marzo 2004 -  Newsletter PortoErcole.org

  • Presto un aggiornamento delle pagine dedicate a Graziano Rispoli
    e al suo sito web
    www.grazianorispoli.com 

  • Per chi scarica musica e video on line:
    Un articolo/notizia che depenalizza i privati in europa
    http://www.webmasterpoint.org/risorse/articolo.asp?id=4791  
    intanto in america...

  • La RIAA fa sul serio. Altre 531 cause contro pirati musicali
    ale [20 Febbraio @ 12:00 pm]
    "La Recording Industry Association of America (RIAA) ha fatto causa ad altri 531 utenti di peer-to-peer per violazione delle norme sul copyright, utilizzando il metodo cosi' detto "John doe", poiche' i loro nomi non sono ancora conosciuti."
    http://www.pc-facile.com/news.php?n=16143  

  • E se volessi vedere i miei divx sul tv?
    2 modi: 
    1 - Collegare il pc con 3 cavi (uno video e due audio) ad una entrata del tv o del videoregistratore tramite le schede video provviste di uscita tv.
    2 - Acquistare un dvd/divx player.
    Dopo aver consultato alcuni possessori di dvd/divx players, sembra che il migliore sia questo:
    http://www.mecotek.com/mkx4000.htm 
    acquistabile qui:
    http://www.pcshopping.it/newb2c/cat037.php?n=1

  • http://windowsupdate.microsoft.com/ 
    Questo è il link per aggiornare il vostro sistema operativo.
    Molti sottovalutano questa procedura, invece è il primo passo per proteggersi da virus e attacchi hacker. 
    Gli a"Aggiornamenti importanti e Service pack" sono quelli da scaricare, specialmente le versioni KB.... che sono quelle che impediscono al virus Worm Blaster di entrare nel sistema. 
    Per chi ha già l'adsl, ma anche per chi ancora non ha una connessione veloce, consiglio di abilitare la funzione aggiornamenti automatici (dx del mouse su risorse del pc per winxp, aggiornamenti automatici e spuntare la casella in alto poi scegliere la modalità preferita).

  • VIRUS ALERT!!
    Quattro le versioni di Beagle (detto anche Bagle) che si stanno velocemente diffondendo su Internet.
    Beagle.C: arriva con un file .zip il cui nome e' composto da caratteri casuali e al cui interno si trova un file .exe. L'icona utilizzata per il file .exe e' quella di un foglio di lavoro di Microsoft Excel. La dimensione dell'allegato e' tra 17 e 18 KB.
    Aggiornate il vostro antivirus
    ultima release definizioni virus risale a 10-03-04
    per chi ha gia l'adsl, consiglio di impostare il NAV in modo che si aggiorni automaticamente.

  • Mi giungono email di allarme per un nuovo virus.
    La "Bibbia dei monaci" .
    E' UNA BUFALA!!!!!!!!! ....Andate a vedere qui
    http://www.attivissimo.net/antibufala/attenzione_virus/attenzione_virus.htm 
    E attenzione a diffondere email collettive inserendo tutti gli indirizzi nel campo A: invece che nel campo CCN di outlook express, qualcuno di questi, in forza della legge sulla privacy potrebbe querelarvi, in quanto il suo indirizzo viene sparato in rete e diffuso in modo pressoché selvaggio senza la sua approvazione.

  • Spacemarc pubblica una pagina con dei link a siti veramente caldi, più "cool", più malati e più gagliardi che sono on-line al momento. e non di certo con riferimento alle Pornoqueen della rete... andate a vedere
    http://www.spacemarc.it/links/mostwanted.php 

  • Sono in cerca di un film girato a Porto Ercole nel 1957/58
    Titolo "La Mina"
    Regia Giuseppe Bennati
    Prod. Mario Cecchi Gori
    Sono in contatto con alcune videoteche di Roma che lo stanno cercando a sua volta per me, se però qualcuno di voi ne avesse notizia o meglio ancora ne avesse una copia in VHS, contattatemi.

  • Trovati nella rete: cose incredibili!!!
    A.A.A. Caccia Mig 29 sovietico vendesi al migliore offerente.
    No perditempo. L'annuncio - corredato da foto - e' on line.
    Prezzo: 3 milioni e mezzo di dollari, trattabili. L'aereo fa bella mostra su e-Bay, uno dei principali siti di vendite all'asta, dove viene promosso alla stregua di qualsiasi altro prodotto.
    Pochissimi chilometri, revisionato, razzi aria-terra come nuovi, accessoriatissimo, airbag, seggiolino eiettabile, gps satellitare con radar multifunzione
    Fonte: Ansa 
    http://www.webmasterpoint.org/risorse/articolo.asp?id=4558 

------------   ALTRE NOTIZIE VARIE SCOVATE IN RETE  ------------

  • Dalla Germania un motore ecologico
    Rosaspina [21 Febbraio @ 16:30 pm]
    La propulsione è ad azoto liquido: potrebbe essere il motore del futuro,ma..." 
    Emissioni nulle, costi bassi e facile reperibilità del propellente. Sono queste le principali caratteristiche dell'innovativo propulsore ad azoto
    progettato dall'ingegnere tedesco Heinz Schmid.
    http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/23/articolo170623.shtml

  • Dal 15 di MArzo le Adsl 256/128 passano automaticamente a 640/256 Kbps, a parità di canone: Come stanno davvero le cose?
    http://www.mytech.it/mytech/internet/art006010051322.jsp 
    Fatto sta che qui sta già succedendo, probabilmente essendo un piccolo centro con una piccola centrale, l'upgrade della connessione a banda larga sta già raggiungendo alcuni utenti, me compreso che in alcuni casi ho scaricato file a 80Kb/s

  • Come realizzare un archivio autoestraente
    Per realizzare un archivio autoestraente, con WindowsXP, basta cliccare su Start - Esegui e inserire la parola "Iexpress" (senza virgolette). Con questo sistema potrete realizzare i famosi file "setup", dove con un clic si installa un programma. Trucco testato e segnalato da Andrea Voumard.

  • Il CNR verso il Google del futuro***
    webmaster [21 Febbraio @ 12:00 pm]
    "Trovami una immagine o una scena con una casa e due alberi", "Cercami
    delle sedie simili a questa che ti rappresento". Questo tipo di interrogazioni, e moltissime altre, potranno essere rivolte dagli utenti ad un motore di ricerca di nuova concezione sul quale si stanno concentrando gli sforzi di una certa quantità di forze europee coordinate dal CNR.
    http://punto-informatico.it/p.asp?i=46830 
    intanto....
    Comunicato stampa Di Google
    Google Realizza La Pietra Di Ricerca Con Accesso Immediato A Più di 6 Miliardo Articoli.
    "Google, il motore di ricerca web più gettonato del momento, ha reso noto che il numero di item indicizzati dal proprio engine, ha superato la notevole cifra di 6 miliardi. In particolare, i 6 miliardi di item indicizzati sono così composti: 4,28 miliardi di pagine web, 880 milioni di immagini e 845 milioni di messaggi Usenet.
    Peter Norvig, director of search qualità della compagnia, ha commentato la notizia affermando: "Noi vogliamo indicizzare tutte le pagine
    web meritevoli".
    link qui

  • Dati telefonate conservati due anni***
    ale [20 Febbraio @ 14:00 pm]
    "Passa a Palazzo Madama il decreto legge battezzato "Grande Fratello".
    L'aula del Senato, con una larga maggioranza e diverse astensioni, ha detto sì al nuovo decreto che dispone la conservazione dei dati del traffico telefonico o delle e-mail da parte dei fornitori del servizio per due anni, questo ai soli fini dell'accertamento e della repressione dei reati. Ma non solo: i dati del traffico telefonico potranno essere conservati per altri due anni per "esclusive finalità di accertamento e di repressione dei sistemi informatici da parte degli hacker", i pirati informatici."
    http://www.pc-facile.com/news.php?n=16146 

  • A Torino si sviluppa la Televisione Digitale Terrestre
    Rosaspina [13 Febbraio @ 16:00 pm]
    La nuova televisione inizia a muovere i primi passi: "Sono stati presentati ieri a Torino, nella stupenda cornice offerta da Villa Gualino, i risultati del progetto DTTLab (Digital Terrestrial Television Laboratory), nato dall´accordo tra Telecom Italia Media, la business unit Internet e Media del Gruppo Telecom Italia, Sun Microsystems Italia, società leader nei sistemi per la rete e l´ente torinese CSP, Centro per la ricerca e la  sperimentazione di tecnologie informatiche e telematiche avanzate.
    Moderata dal Prof. Francesco Bergadano dell'Università degli Studi di Torino, la conferenza stampa ha visto protagoniste le testimonianze di responsabili di CSP, SUN e Telecom Italia, oltre ai puntuali e preziosi interventi del Prof. Ing. Giovanni Ferrero, Presidente del CSP. Secondo quanto emerso nel...
    http://www.pc-facile.com/news.php?n=15966

  • Raccomandate via Internet
    ale [13 Febbraio @ 15:00 pm]
    "Inviare una raccomandata 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno mediante Internet, questo è in sintesi ciò che offre "Posta Raccomandata online", il nuovo servizio che consente di spedire una lettera raccomandata in Italia dal proprio computer attraverso il sito poste.it. Poste Italiane provvede alla stampa, all'imbustamento e al recapito del documento in tutta Italia.
    Per inviare la propria raccomandata con il nuovo servizio è possibile scrivere "online" mentre si è collegati al sito, oppure si può allegare un documento (doc, rtf, txt, xls, tif, jpg) con dimensioni massime di 3 Mb memorizzato sul computer. Per quanto riguarda la ricevuta, che ha lo stesso valore legale della ricevuta fornita con la raccomandata tradizionale, questa viene inviata da Poste Italian...
    http://www.pc-facile.com/news.php?n=15948 

  • Dipendente pubblico condannato: navigava dall' ufficio
    Rosaspina [10 Febbraio @ 14:00 pm]
    Altro che dialer e 899: per questo signore qualche ora di navigazione è costata veramente salata: "La Corte dei Conti [...] ha condannato [...] un dirigente del Comune di Arona al pagamento in favore dell'Erario dell'importo di Euro 5.000,00 per aver utilizzato illegittimamente il servizio Internet tramite la propria postazione informatica navigando su siti di carattere non istituzionale. In tal modo il dirigente ha cagionato una danno patrimoniale all'Amministrazione, consistente nel mancato svolgimento della prestazione lavorativa durante le ore di connessione contestate. La sentenza in argomento assume una notevole rilevanza legata principalmente all'attualita' del fatto contestato al dirigente del Comune di Arona. L'era tecnologica che ci contraddistingue e' caratterizzata ormai dalla presenza di...
    http://www.pc-facile.com/news.php?n=15841


Archivio delle ultime newsletter

Saluti
Admin Portoercole.org

 

 

Se volete consigliare questa mailing list a un vostro amico,
fatelo liberamente, oppure indirizzatelo presso il sito web
www.portoercole.org  dove sono i links per l'iscrizione.

www.portoercole.org 
www.portoercole.org/bbforum 

*****************************************
In ottemperanza alla leggi sul rispetto della privacy, 
se volete essere cancellati da questa mailing fate un 
reply con oggetto "rimuovimi" e il vostro indirizzo 
sarà subito eliminato dalla newsletter.
*****************************************