Pagine
visitate oggi

Sostieni PortoErcole.org
 

Creato domenica 20 maggio 2001 18.24



Condividi
Pagina

Newsletter-mailing list
Ricettivita'/accoglienza
Meteo Porto Ercole
Caravaggio
La Notte dei Pirati
Comitato Pirati

Storia di Porto Ercole
S. Erasmo
Mappa Animata
Associazioni

Forte Stella

Forum 
Fotogallery
Multimedia
Fotomappa
Form Mail
Newsletter
info utili
Messaggi in bottiglia
Webs archivio
Friend sites
Donazioni

Videomanuali



 
Accedi al forum

                                  
Ricettivita'/accoglienza
- Agenzie immobiliari
- Hotel
- Affittacamere
- Camping
- Ristoranti
- Nautica
- Bar/pub
- Pizzerie
- Discoteche
- APT

-
Ufficio turistico


se non vedi bene
le font del sito web
installale



BlanK
Atforti

 

Riporto qui il mio post sul Forum
http://www.portoercole.org/bbforum/viewtopic.php?t=578

Link allla pagina pdf dove al punto 2 "cenni storici" vi è la pubblicazione del 1901
http://www.comunemonteargentario.it/portope/PRP%20PORTO%20ERCOLE%20relazione%20generale.pdf 

E' stato pubblicato sul sito ufficiale del comune di Monte Argentario
Il piano regolatore del porto di Porto Ercole, al di là del contenuto di 57 pagine di argomentazioni tecniche, la cosa che subito mi è saltata agli occhi, al punto 2 "cenni storici" il webmaster ha pubblicato uno stralcio di una pubblicazione del 1901 dove ha voluto sottolienare alcune frasi fra cui queste:
...un piccolo villaggio, abitato da poche centinaia di pescatori.

e quella più denigratoria e anacronistica e di sottolineatura dal sapore polemico:

...durante la dominazione spagnola che vi costruì la fortezza detta “la Stella” ed un’altra più imponente chiamata forte di “Monte Filippo” in onore di Filippo IV che lo fece costruire, fu un punto militare di notevole importanza .Oggi questi forti non hanno più valore alcuno, e Porto Ercole non può essere considerata che come un villaggio di nessuna importanza, che ritrae dalla pesca quanto è necessario alla sua modesta esistenza.

Non capisco come non siano riusciti a trovare il modo di pubblicare cenni storici del nostro paese, fra le migliaia di pubblicazioni esistenti, e non mancano nel nostro paese e fuori, studiosi e ricercatori in grado di stilare due paginette più consone al nostro paese.

Ho inviato una email all'ufficio stampa del comune cosi scritta:

Molto interessanti le sottolineature al punto 2 "cenni storici"
http://www.comunemonteargentario.it/portope/PRP%20PORTO%20ERCOLE%20relazione%20generale.pdf
..fra tutte le pubblicazioni esistenti su Porto Ercole, avete scelto uno stralcio di una pubblicazione
del 1901 dove non si sa come il webmaster ha pensato bene di sottolineare paragrafi anacronistici e denigratori del nostro paese.
perche?
Come portercolese chiedo di cambiare o togliere quel testo con uno più consono alla storia del nostro paese. (che non mancano)

Per cortesia inoltrare al Sindaco
per mio conto inoltrerò tutto alla mia mailing list e sul forum
nonchè all'assessore alla cultura


Alberto Bistazzoni
admin PortoErcole.org

ore 9.23  06-09-06

Alla mia emal è seguita una risposta dall'ufficio stampa del comune di Monte Argentario
dove scarica la responsabilità della pubblicazione di tutta la pagina riguardante il PRP
Porto Ercole  a Italia Navigando

Mia risposta

Va bene, in ogni caso, il webmaster ha sempre la responsabilità di tutto quello che viene pubblicato sul sito, ed è da irresponsabili pubblicare senza leggere prima, prendo atto della legerezza perdonabile del webmaster, (anche se dentro di me penso che ci ha anche goduto un po' a farlo).
Mi farebbe piacere, avere il contatto di italia navagando che ha redatto quell'oscenità.
 
Alberto Bistazzoni

...da un articolo del tirreno del 10-09-06

 

inviata email a Italia Navigando

Da: <info@portoercole.org>
A: <info@italianavigando.it>
Oggetto: PRP Porto Ercole, cenni storici inopportuni.
Data: giovedì 14 settembre 2006 8.43

E' stato pubblicata di recente sul sito web ufficiale del Comune di Monte Argentario (http://www.comunemonteargentario.it/portopercole.htm)
la Relazione Generale Illustrativa del Piano Regolatore Portuale 2006 del porto di Porto Ercole.
Al di la delle argomentazioni e dei contenuti tecnici della relazione, molti portercolesi e io per primo, ci siamo chiesti chi ha redatto la paginetta dei cenni storici a dir poco "oscena", in ogni caso a questo punto saperlo o no non ha importanza, importante invece è correggere o togliere quella paginetta "cenni storici".

Mi fareste cosa gradita mettermi in contatto con chi di dovere, che possa velocemente risolvere la gaffe, in quanto dopo aver scritto al comune mi è arrivata tempestiva risposta scaricando su di voi la responsabilità della cosa.
Nel frattempo oltre che per motivi più importanti la cosa è anche stata notata dalla testata del Tirreno e la contrarietà mia e di molti altri portercolesi resa pubblica Domenica 10-09-06

http://www.portoercole.org/webs/cenni%20storici.htm


Cordiali saluti

Alberto Bistazzoni

Site web: Http://www.portoercole.org
Site web: Http://www.absoft.it