Pagine
visitate oggi

Sostieni PortoErcole.org
 

Creato domenica 20 maggio 2001 18.24



Condividi
Pagina

Newsletter-mailing list
Ricettivita'/accoglienza
Meteo Porto Ercole
Caravaggio
La Notte dei Pirati
Comitato Pirati

Storia di Porto Ercole
S. Erasmo
Mappa Animata
Associazioni

Forte Stella

Forum 
Fotogallery
Multimedia
Fotomappa
Form Mail
Newsletter
info utili
Messaggi in bottiglia
Webs archivio
Friend sites
Donazioni

Videomanuali



 
Accedi al forum

                                  
Ricettivita'/accoglienza
- Agenzie immobiliari
- Hotel
- Affittacamere
- Camping
- Ristoranti
- Nautica
- Bar/pub
- Pizzerie
- Discoteche
- APT

-
Ufficio turistico


se non vedi bene
le font del sito web
installale



BlanK
Atforti

 

Due articoli della cronaca locale dei Tirreno che meritano
di essere segnalati su queste pagine

Emergenza alloggi a Porto Ercole.
Una secca replica di Biagio Sabatini (presidente Coop La Conchiglia)
al Senatore Mauro Cutrufo (Udc), sorpreso del bisogno della legge 167
a Porto Ercole.
Preoccupanti, anzi quasi inquietanti perché premonitori di una possibile agitazione popolare, i dati sulla situazione alloggi a Porto Ercole.
Sabatini si fa portavoce di circa 500 persone in attesa del primo alloggio, tutti giovanissimi ed alcuni in sistemazioni realmente difficili.
L'affermazione del Sen. Cutrufo ha mandato su tutte le furie animi già esasperati e non solo dall'attesa di un alloggio.
Una riunione in sede comunale ha avuto esito pressoché positivo, tuttavia le 500 persona sono quasi sul piede di guerra.
L'articolo di Paola Tana:  ---> Tirreno 13-02-04

L'asilo Ricasoli in rovina
Quelli della mia generazione non possono che essere d'accordo con l'iniziativa presa da alcune associazioni di Porto Ercole riguardo al destino del vecchio asilo Ricasoli, dove abbiamo passato felicissimi anni della nostra infanzia.
Più di una volta in passato o in uno o in altro contesto ci sono stati dei tentativi per salvare il salvabile, ma senza troppo successo, con l'unico risultato che adesso la struttura praticamente abbandonata, cade letteralmente in rovina, spezzando il cuore a me e a tantissimi portercolesi, che forse hanno di quelle stanze e di quel giardino pieno di giochi i più bei ricordi della loro vita.
Troppe volte iniziative personali e non, si sono scontrate con burocrazia e cavilli legali che hanno scoraggiato molti di quelli che magari non speravano certo nel ritorno dello schiamazzo dei bambini e delle suorine a badarli come pecorelle, ma almeno nella creazione di un centro di qualche utilità sociale che faccia ritornare la struttura a una vita decente, come una metamorfosi naturale del ricordo infantile in un destino più onorevole, di quello a cui sembra andare incontro in questo momento.
Ma se le iniziative personali del passato furono fallimentari per un motivo o per un altro, adesso non importa più, perché c'è la speranza di una soluzione, o almeno un deciso e chiaro intento a risolvere le ingarbugliate problematiche che stanno fagocitando un pezzo di cuore portercolese.
Le associazioni "Marinai d'Italia", "Amici di Porto Ercole", "Associazione Donne Argentario" e "Girotondo", si rivolgono collettivamente alle autorità e alle forze politiche, in un appello accorato affinché la struttura venga restaurata e restituita alla popolazione, nella modalità più consona a se stessa e ai portercolesi, non mancano già idee e iniziative sociali da realizzare in quell'isola che è stata che ora non c'è, che DEVE ritornare.
Mio personale proponimento sarà di contattare le associazioni soprascritte e dedicare loro uno spazio particolare su questo sito web e sul forum dove tutti possano seguire i sviluppi futuri della vicenda, da divulgare presso tutti i cittadini nel modo più massiccio possibile in modo da sensibilizzare ulteriormente e rafforzare l'iniziativa in corso.
Non mancherò inoltre di fornire gratuitamente a queste associazioni tutto il mio appoggio e "know how" informatico per qualunque scopo possa servire nonché le mie attrezzature per stampe ed eventuali volantinaggi.
Articolo di Paola Tana: Tirreno13-02-04-2
Seguiranno a  questa altre pagine con foto della situazione attuale del vecchio asilo.

                                                                                               Admin Portoercole.org