Pagine
visitate oggi

Sostieni PortoErcole.org
 

Creato domenica 20 maggio 2001 18.24



Condividi
Pagina

Newsletter-mailing list
Ricettivita'/accoglienza
Meteo Porto Ercole
Caravaggio
La Notte dei Pirati
Comitato Pirati

Storia di Porto Ercole
S. Erasmo
Mappa Animata
Associazioni

Forte Stella

Forum 
Fotogallery
Multimedia
Fotomappa
Form Mail
Newsletter
info utili
Messaggi in bottiglia
Webs archivio
Friend sites
Donazioni

Videomanuali



 
Accedi al forum

                                  
Ricettivita'/accoglienza
- Agenzie immobiliari
- Hotel
- Affittacamere
- Camping
- Ristoranti
- Nautica
- Bar/pub
- Pizzerie
- Discoteche
- APT

-
Ufficio turistico


se non vedi bene
le font del sito web
installale



BlanK
Atforti

 



Book Fotografico delle opere 2013

Comunicato Stampa
(PDF)

Alle ore 19 del 18 luglio 2013, nella piazzetta Caravaggio, si è celebrata la premiazione del 2° Premio Caravaggio Artisti in Erba, con la partecipazione  delle Autorità dell’Amministrazione Comunale, dell’Istituto Scolastico G.Mazzini e Caravaggio e della Guardia Costiera e Capitaneria di Porto di Monte Argentario, tutti promotori del Premio.

Cerimonia sobria e significativa della crescente attenzione che le Istituzioni del Monte Argentario stanno riservando a questo Premio e della partecipazione della popolazione a questa promozione dal forte significato non solo culturale ma anche strategico per il futuro turistico del Monte Argentario tutto.

Particolare attenzione è stata rivolta all’intervento dell’Artista Lucio Vitale, ideatore di questo Premio unitamente ad Antonio De Fusco, Comandante della Guardia Costiera di Porto Ercole, che si trascrive:


“La 2° edizione del Premio Caravaggio Artisti in Erba, evidenzia una significativa crescita dei lavori presentati dagli alunni, riscontrando anche quegli elementi che attribuiscono a questo Premio quel valore che va oltre l’immediata e, finanche, superficiale lettura.

I lavori di Jakub Fiorentini e di Sonia Lubrano, opere selezionate come 1° Classificato, sono significative di quell’andare oltre l’immediata lettura.

·        Jakub raffigura un Caravaggio pensieroso che guarda  un piatto ove giace un pesce, lacerato nel ventre, riproponendo la stessa lacerazione tra le sue mani ad indicarci che   anche l’uomo è bersaglio, mentre una pluralità di pesci circonda la vittima. Esplicita metafora del mondo contemporaneo ove pochi potenti condizionano i popoli nei loro diritti fondamentali, lacerando le loro libertà e cancellando il loro futuro. Anche Caravaggio manifestò la sua ribellione verso i potenti, dipingendo il volto delle Madonne scegliendo come modelle le prostitute di Roma.

·        Sonia ci regala una fotografia ove su un letto di pietre (fotografate nello spazio antistante il bar del Porto) giacciono le residue ossa di un Caravaggio venuto dal mare per ricuperare il San Giovannino,  trovandovi, poi, la morte a causa di una febbre maligna.

Nel simbolismo primitivo le pietre possono dare origine agli uomini e detenere quindi il potere di dare la vita. Sonia ci offre uno spunto riflessivo sul concetto di Morte-Rinascita.

Lo stesso San Giovannino è un adolescente, come i concorrenti di questo Premio,  un adolescente che abbraccia Porto Ercole, come raffigura la targa del Premio, un adolescente, come questi Artisti in Erba, che, tra qualche anno, saranno chiamati con il voto a determinare le politiche amministrative di questo Comune.

Il futuro di Porto Ercole fu scritto dal Caravaggio il 18 luglio 1610 e questo Premio, ogni anno, vuole ricordarcelo affidando agli adolescenti di oggi la rinascita del domani.

Un sentito ringraziamento al nostro Sindaco, Ing. Cerulli, che nel programma del rinnovo del Suo mandato, ha messo tra i primi posti la promozione turistica legata al Caravaggio ed in tale direzione l’Amministrazione sta già lavorando.

Un Paese come Porto Ercole, potrà invertire la rotta e scrivere un solido e brillante futuro, solo ed unicamente favorendo quel turismo colto ed internazionale, 12 mesi su 12, attraverso il Mausoleo e quel Museo virtuale ove le opere del Caravaggio possano offrirsi tutte assieme al visitatore ed essere comprese nella loro incomparabile bellezza ed unicità.

Concludo raccontando il miracolo avvenuto a Key West: Ernest Hemingway abitò per un solo anno in Florida a Key West ed oggi questa cittadina di poco più di 20.000 abitanti è uno dei poli turistici più frequentati della Florida. Visite guidate alla casa museo ove abitano ancora i gatti dello scrittore, dotati di una caratteristica particolare. Sono esadattili, hanno cioè sei dita, la colonia oggi conta più di 60 unità e sono protette, in barba alla legge che non consente colonie così numerose, dall’amministrazione della città in quanto rivestono un forte significato sociale e soprattutto turistico. Alberghi, ristoranti, strade, monumenti, tutto è ispirato e ricorda quell’Hemingway che ci ha soggiornato solo per un anno con la sua Pauline. Gli Americani sono i primi al mondo per il marketing e migliaia di visitatori ogni anno, lo confermano.

Caravaggio a Porto Ercole ha regalato la Sua morte e le Sue ossa, il resto dipende esclusivamente da noi!.”

Lucio Vitale  18 luglio 2013

 

La Scuola Secondaria "G. Mazzini" di Porto S. Stefano
La Scuola Secondaria "Caravaggio" di Porto Ercole
La Guardia Costiera di Monte Argentario
con il Patrocinio del Comune di Monte Argentario


Promuovono  il
 Premio CARAVAGGIO
Seconda edizione

“Artisti in Erba 2013”

Concorso di disegno e fotografia

Premiazione: Porto Ercole - Piazzetta Caravaggio
Via A. Doria - 18 Luglio - ore 19.00


Bando e regolamento


Scarica il pdf integrale del bando


 

Book Fotografico delle opere 2012