La Regata dei
Corsari
La Notte dei Pirati
si arricchisce quest’anno di un nuovo evento. Sabato 3
maggio si svolgerà la prima edizione della “Regata dei
Corsari” , organizzata dal Circolo Nautico della Vela
Argentario, in collaborazione con il Comitato Pirati e la
Pro Loco Porto Ercole, per celebrare il carattere di festa
popolare della Notte dei Pirati, divenuta da qualche anno la
manifestazione più piratesca della costa tirrenica.
Una regata sui generis che appassionerà sicuramente sia gli
equipaggi partecipanti sia il pubblico, che potrà assistere
all’evento dalla banchina, o lungo la strada panoramica,
davanti allo splendido scenario dell’Isolotto, uno dei
luoghi più belli e suggestivi del promontorio, incorniciato
in tanti film e servizi fotografici. Alle 17,30 un colpo di
cannone darà il via alla Regata, i sei equipaggi si
imbarcheranno, dalle spiagge del porto, su dei
caratteristici gozzi per raggiungere a remi i rispettivi
velieri ormeggiati alla fonda all’imboccatura del porto e
ornati come gli antichi velieri che furono protagonisti
della storia antica di Porto Ercole. In un percorso fatto di
boe, tra virate e boline, le imbarcazioni raggiungeranno lo
stretto tra la spiaggia delle viste e l'Isolotto, qui un
membro dell'equipaggio dovrà tuffarsi per raggiungere a
nuoto la piccola isola e arrampicarsi per recuperare una
delle sei bandiere piantate sulla cima. Una volta recuperato
il vessillo percorreranno il percorso a ritroso per
reimbarcarsi sui gozzi e raggiungere a remi la spiaggia di
partenza. Vincerà l'equipaggio che per primo pianterà la
bandiera sulla terraferma. L’organizzazione del CNVA
assicura sia la spettacolarità dell’evento sia lo
svolgimento della gara nel rispetto di ogni necessaria
esigenza di sicurezza.
Gli equipaggi sono pronti, non rimane che spiegare le vele e
augurare “buon vento” a tutti. |