Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kikka BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02 Messaggi: 1408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 8:45 am Oggetto: Energia nucleare |
|
|
Il nuovo governo ha annunciato la costruzione di nuove centrali nucleari.
Siete d'accordo??
Considerando quanto costa in soldi e tempo costruire una centrale nucleare e che l'uranio è poco sul pianeta, le scorie..ecc
la vorreste una centrale nucleare vicino casa??
In Francia hanno 98 centrali nucleari, che sono alimentate dall'uranio proveniente dallo smantellamento degli ordigni nucleari dell'unione sovietica.
Noi dove compreremmo l'uranio e a che prezzo?? _________________ UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO |
|
Top |
|
 |
Dr.GonZo Principiante


Registrato: 21/04/08 11:05 Messaggi: 49 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 9:32 am Oggetto: |
|
|
Non sono assuolutamente d'accordo con la decisione del nuovo governo!!!
ma non dovrebbe rifare un referendum prima di prendere una decisione cosi importante???
Costerà tantissimo e dato che soldi non ce n'è...che fa? la paga lui??? non penso che l'UE faccia prestiti per promuovere il nucleare. E poi una di queste centrali ce la ritroveremo proprio accanto!
Spero che cambino idea, e che si cerchi di indirizzare tutto verso energie alternative che in Italia possono essere molto sfruttate...come l'eolica o la solare...
ciao!
Dr.GonZo _________________
Seguiremos adelante como junto a ti seguimos! |
|
Top |
|
 |
Titti GoodWriter


Registrato: 06/02/04 19:10 Messaggi: 957 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
Dr. Gonzo sono pienamente d'accordo con te!  _________________ Mi è semblato di vedele un gatto.....
 |
|
Top |
|
 |
silversc NormalWriter

Registrato: 07/05/07 10:20 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 10:10 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente d' accordo con il nucleare |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
Io di politica ne capisco poco o niente, ma mi chiede, se fu fatto un referendum popolare per poter scegliere e fu scelto di non farle, adesso questo senza chiedere niente a nessuno le vuole fare?
ma siamo ancora nella Repubblica o siamo sotto un dittatore?  _________________
 |
|
Top |
|
 |
Tex Willer SuperWriter


Registrato: 12/08/06 15:48 Messaggi: 2845 Residenza: sarrocco
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
A qualcuno mi pare assomigli!!No?? _________________ MEGLIO N'VIDIATI,CHE COMPATITI
PER OGNI DUBBIO C'E' UNA PORTA CHIUSA,MA OGNI PORTA HA LE SUE CHIAVI!!!!!
ARMADA INVINCIBLE DELL'ACQUADOLCE VINCITORI DELLA CACCIA AL TESORO 2008 E 2014!!!!
 |
|
Top |
|
 |
driller NormalWriter


Registrato: 10/09/07 15:01 Messaggi: 219 Residenza: sempre in giro 22-OTTOBRE
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
Guarda che per fare un referendum serve una bella raccolta di firme raccolte nelle piazze non di certo dal governo. Se decidono di intraprendere quella strada e nessuno sta zitto, vedrai che ci mettono uno e due a dare i permessi per l'avvio lavori. E cmq al contrario di quel che dice Dr. Gonzo la centrale davanti a noi non ce la rimettono. _________________ L'amore è la risposta, ma mentre l'aspettate, il sesso può suggerire ottime domande |
|
Top |
|
 |
Tex Willer SuperWriter


Registrato: 12/08/06 15:48 Messaggi: 2845 Residenza: sarrocco
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
Ai tempi ci Cernobyl,guai a chi parlava di centrali nucleari,eravamo sempre con il naso all'insù per paura della nube tossica,non mangiavamo più ortaggi,frutta,perché avevamo paura (giustamente) di essere contaminati dalle scorie radioattive.
Ora parla Lui e le centrali quasi quasi,non fanno più paura!!  _________________ MEGLIO N'VIDIATI,CHE COMPATITI
PER OGNI DUBBIO C'E' UNA PORTA CHIUSA,MA OGNI PORTA HA LE SUE CHIAVI!!!!!
ARMADA INVINCIBLE DELL'ACQUADOLCE VINCITORI DELLA CACCIA AL TESORO 2008 E 2014!!!!
 |
|
Top |
|
 |
Dr.GonZo Principiante


Registrato: 21/04/08 11:05 Messaggi: 49 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
driller ha scritto: | E cmq al contrario di quel che dice Dr. Gonzo la centrale davanti a noi non ce la rimettono. |
Lo spero! però spero soprattutto che non la facciano da nessun'altra parte... _________________
Seguiremos adelante como junto a ti seguimos! |
|
Top |
|
 |
driller NormalWriter


Registrato: 10/09/07 15:01 Messaggi: 219 Residenza: sempre in giro 22-OTTOBRE
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
Io invece credo che la direzione che prenderanno sarà proprio quella. La richiesta di energia all'estero da parte dello stato è aumentata discretamente ultimamente. Il costo dipende molto anche da quanto ce la vendono; la fortuna(?) è che apparteniamo all'area Euro e quindi più di tanto non possono lucrarci. Le energie rinnovabili aiutano, ma non sono sufficienti. Ricordiamoci che poi o governo di destra o governo di sinistra gli ambientalisti ancora riescono a fare la voce grossa quando si devono installare impianti per il rinnovabile nelle zone adiacenti casa loro. Il nucleare, se fatto bene, risolverebbe tante situazioni. In Europa adesso gli impianti sono efficienti al !00%, ma si sa: siamo in Italia.... _________________ L'amore è la risposta, ma mentre l'aspettate, il sesso può suggerire ottime domande |
|
Top |
|
 |
Dr.GonZo Principiante


Registrato: 21/04/08 11:05 Messaggi: 49 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
driller ha scritto: | ma si sa: siamo in Italia.... |
ti do ragione per alcune cose, perchè il nucleare SE FATTO BENE, risolverebbe tante cose, e anche perchè l'energia la dobbiamo comprare dagli altri... però come diceva all'inizio kikka, l'uranio non è infinito...presto finirà anche quello, e magari quando saranno fatte le nostre centrali nucleari ( non penso prima di 5/7 anni) gia inizierà la crisi di queste e la ricerca di nuovi modi per produrre energia... siamo partiti in ritardo...se si doveva fare, doveva essere fatto molto prima, però dato che gli italiani decisero che era meglio di no, allora non si dovrebbe farlo neanche adesso... in Spagna, alcune centrali nucleari, sono andate gia in "pensione"... secondo me ( posso anche sbagliarmi) la soluzione, non è rincorrere quelli che sono partiti 20 anni fa cercando di fare le stesse cose, ma sapendo che ci sarà una fine... piuttosto cercare strade alternative...
ma si sa: siamo in Italia...  _________________
Seguiremos adelante como junto a ti seguimos! |
|
Top |
|
 |
Sugarello BestWriter


Registrato: 20/08/07 19:40 Messaggi: 1255 Residenza: Sull'Aurelia 05- MARZO
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Tex Willer ha scritto: | Ai tempi ci Cernobyl,guai a chi parlava di centrali nucleari,eravamo sempre con il naso all'insù per paura della nube tossica,non mangiavamo più ortaggi,frutta,perché avevamo paura (giustamente) di essere contaminati dalle scorie radioattive.
Ora parla Lui e le centrali quasi quasi,non fanno più paura!!  |
Vero tex ........non capisco cosa sia cambiato da prima ad oggi  _________________
 |
|
Top |
|
 |
driller NormalWriter


Registrato: 10/09/07 15:01 Messaggi: 219 Residenza: sempre in giro 22-OTTOBRE
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Cos'è cambiato?? I tanti elettori fedeli al programma di governo. I costi dell'energia che non erano di certo quelli di allora. Le voci sempre più insistenti sulla scarsità delle riserve petrolifere. La tecnologia che è avanzata parecchio rispetto a 22 anni fa. Ed in più le prossime centrali saranno a fusione nucleare, ben diversa dalla fissione. Quindi se ci muoviamo e manteniamo quei tempi (5/7 anni) per la costruzione, saremo anche in anticipo rispetto all'avvio di tale tecnologia. _________________ L'amore è la risposta, ma mentre l'aspettate, il sesso può suggerire ottime domande |
|
Top |
|
 |
Kikka BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02 Messaggi: 1408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Su Wikipedia ho trovato questi dati:
CONSUMI ENERGETICI MONDIALI PER FONTE:
-Petrolio 34,3%
-Carbone 25,1%
-Gas naturale 20,9%
-Legna da ardere 10,6%
-Nucleare 6,5%
-Idroelettrico 2,2%
-geotermico,Solare,Eolico 0,4%
Le centrali di terza generazione sono sicurissime, non ci deve spaventare questo. Però dobbiamo migliorare e incentivare le rinnovabili, prima di tutto per una questione etica.
Ma lo vedete il tempo?? secondo voi è normale un clima del genere??
e vi rendete conto con che velocità cambia il clima??
Produrre scorie radioattive da sotterrare in giro per il mondo non è una "bella" soluzione...  _________________ UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO |
|
Top |
|
 |
driller NormalWriter


Registrato: 10/09/07 15:01 Messaggi: 219 Residenza: sempre in giro 22-OTTOBRE
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
le 4 principali fonti hanno sulle loro spalle il cambiamento del clima. Il problema scorie è davvero quello che preoccupa di più. Grossi riciclaggi di soldi per lo smaltimento e siti che non conosceremo mai... Quello è il problema più grande, non il funzionamento. _________________ L'amore è la risposta, ma mentre l'aspettate, il sesso può suggerire ottime domande |
|
Top |
|
 |
SiLvEsTRe GoodWriter


Registrato: 13/04/07 21:57 Messaggi: 329
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Negli ultimi giorni si è molto parlato di energia nucleare e le centrali elettriche che producono.Adesso va di moda. Facendo un controllo rapido di una cartina si vede dove sono ubicate la stragrande maggioranza delle centrali nucleari nel mondo.In un colpo d'occhio si scopre che nella maggior parte dei paesi, le centrali nucleari o almeno un grande numero di queste sono poste alle frontiere dei paesi vicini o confinanti con il mare. Questo certamente richiama l'attenzione e mi fa pensare molto. Se sono così convinti della sicurezza di questi impianti, perché vengono ubicate in queste posizioni? C’è anche un altro discorso. Si sa che maggiore è la distanza che deve percorrere l’energia elettrica e maggiore è la quantità della stessa, che si perde nel cammino. Quindi costruire centrali nucleari distanti dai grandi centri urbani e industriali, (che richiedono energia), comporta una grande perdita della stessa. D'altro canto è logico che le centrali non sono adiacenti a questi siti perché a nessuno fa piacere avere una centrale nucleare nel giardino della sua casa. Questo è un altro motivo di optare per le energie rinnovabili, piuttosto che al nucleare. Mettere pannelli solari , mulini a vento etc... conviene perché si presume che l'energia di viaggio a più breve distanza possibile, implica più basse perdite di energia. E a differenza di centrali nucleari, gli strumenti di questo tipo possono essere collocati nel giardino, sul tetto e altrove nei pressi del luogo in cui le persone vivono.Penso che se verranno costruite centrali nucleari butteremo tanti soldi inutilmente,con la speranza che vada sempre tutto bene altrimenti …………..ahh mi correggo...mi ero dimenticato ....non ci saranno sicuramente problemi di salute perché le nostre centrali nucleari saranno ULTRAMODERNE…..DI NUOVA GENERAZIONE……Miaooooooooooo _________________ Se un uomo non sa verso quale porto è diretto, nessun vento è quello giusto. |
|
Top |
|
 |
Sabba NormalWriter

Registrato: 20/03/07 14:57 Messaggi: 186
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 11:06 pm Oggetto: |
|
|
haha...fonti alternative? sarebbero belle se gli ambientalisti non rompessero i co*****i...non trovano un palo che gli entra in c*** (era così il detto?)
l'ultima notizia è che il parco eolico di Scansano è stato chiuso...bello no?
E allora in Italia come ce la facciamo l'energia? Il petrolio sta finendo...l'eolico è brutto a vedersi...il nucleare per carità è pericoloso (in Francia invece no, non è pericoloso...)...bah
pro-nucleare. Per l'Italia ora serve sì di fare passi avanti con le energie alternative, ma prima di tutto ci serve l'indipendenza energetica e con la nostra mentalità...ao, campa cavallo.
cheeeers _________________ Eu'! |
|
Top |
|
 |
Kikka BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02 Messaggi: 1408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 11:20 pm Oggetto: |
|
|
NOOO!! Hanno chiuso la centrale di scansano??
Io non capisco perchè quelli dei verdi fanno finta di non vedere ripetitori e antenne a questo punto??
comunque, oggi a tg leonardo hanno fatto vedere il primo impianto nucleare di terza generazione del mondo!! Indovinate dov'è??????
In Finlandia, in mezzo al niente, e la cosa bella è che è circondato di pale eoliche!!!
capite la grandezza del nordeuropa
quelli non si scannano su niente e fanno tutto, qui si scannano su tutto e poi non cambia niente..... _________________ UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Sab Mag 24, 2008 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Kikka ha scritto: | NOOO!! Hanno chiuso la centrale di scansano??
Io non capisco perchè quelli dei verdi fanno finta di non vedere ripetitori e antenne a questo punto?? |
Guardate che se hanno chiuso l'impianto di Scansano la colpa non credo sia de verdi o almeno non di tutti i verdi, visto che tra i principali promotori del parco eolico c'era legambiente. http://www.ecoblog.it/post/3804/bocciato-il-parco-eolico-di-scansano
tornando al nucleare mi sono informato sull'ultima centrale costruita in Spagna alla fine degli anni 80 e che é proprietá al 70% di Endesa che a sua volta, da circa un anno, é stata comprata dall'ENEL, quindi mi immagino che le centrali di cui parliamo saranno molto simili a questa (3 generazione) spagnolo http://www.anav.es/esp/a0001.htm inglesehttp://www.anav.es/esp/a0001.htm
Comunque in Spagna, dove attualmente ci sono 7 centrali, si é deciso di non costruirne di nuove e abbandonare questa tecnologia man a mano che le centrali esistenti completino il loro ciclo vitale, mentre si sta investendo molto in altre tecnologie: eolico, solare, biomasse... _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Dom Mar 01, 2009 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che sono più o meno d'accordo sul nucleare.
Ma se è stato firmato l'accordo tra Italia-Francia sulla costruzione di nuove centrali nucleari, che fina ha fatto il referendum abrogativo del 1987 in cui gli italiani sceglievano l'abbandono da parte dell'Italia del ricorso al nucleare?
Come dice la Littizzetto, ma i referendum hanno una scadenza? _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
|