Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jacksette BestWriter


Registrato: 22/01/07 12:47 Messaggi: 1290 Residenza: PORTO ERCOLE
|
Inviato: Ven Set 24, 2010 4:35 pm Oggetto: |
|
|
e già 2/3....e poi dico che è Morgana a non essere avvezza ai numeri
per le risposte....a leggere quella che ho riportato forse non l'ha capito
neanche il Delegato il ragionamento che è stato fatto, ma se si scrive
virgolettato e maiuscolo che è un INGIUSTIZIA poi nun si può dire che ormai è troppo tardi per rimediare
Ciao J7 _________________ LIKE A ROCK
Prima di GUARDARE si deve riuscire a VEDERE
01000111 01101001 01101110 01101111 - 01000110 01101001 01101111 01110010 01100101 01101110 01110100 01101001 01101110 01101001 |
|
Top |
|
 |
stefanobread GoodWriter


Registrato: 16/04/07 08:59 Messaggi: 564 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Sab Set 25, 2010 3:42 am Oggetto: |
|
|
jacksette ha scritto: |
a leggere quella che ho riportato forse non l'ha capito
neanche il Delegato il ragionamento che è stato fatto, ma se si scrive
virgolettato e maiuscolo che è un INGIUSTIZIA poi nun si può dire che ormai è troppo tardi per rimediare
Ciao J7 | L'ha capito, l'ha capito, stai tranquillo.... è solo che non gli conviene rispondere, fa solo finta di niente, come se lui non c'entrasse.. ( come del resto ha fatto un sacco di altre volte quando non aveva argomenti validi per replicare...) _________________ L'unica certezza è che non ci sono certezze!!! |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Sab Set 25, 2010 11:14 am Oggetto: |
|
|
Io davvero non riesco a capire perché ogni volta partendo con una buona intenzione, per incapacitá e pressappocaggine la devono fare fuori dal vaso.
l'idea dei paesi blu é apprezzabile, e quella dei bollini differenziati anche, ma poi all'ora di metterla in pratica viene fuori quesa schedina di prezzi, orari, zone differenziate e allora la cura é peggio della malattia.
Tra bollini blu rossi e verdi, parte destra, parte sinistra, Porto Ercole, Santo Stefano estate ed inverno io ancora non ho capito niente, alla prossima visita sono sicuro che per scendere in paese mi servirá la mappa, non oso immaginare i turisti.
Ma era cosí difficile fare come ad Orbetello????????
Sta storia che i meriti di ció che va bene sono nostri e le colpe della Devolution, quando non di quelli che c'erano prima, ormai ha stancato.
E mi ricorda il nostro premier o i leghisti che dopo 16 anni che Governano o quasi, ancora da la colpa delle tasse altissime ed in continuo aumento (per i redditi bassi, ai miliardari si che le ha abbassate) a chi ha governato pochi mesi.
Vedo che su alcune decisioni prese dagli ex amministratori portercolesi si é fatto marcia indietro non capisco perché perseverare nelle "INGIUSTIZIE". _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
grifone GoodWriter

Registrato: 21/06/09 22:14 Messaggi: 673
|
Inviato: Sab Set 25, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
faranno marcia indietro vedrai medio,sarebbe anormale non farlo.  |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Sab Set 25, 2010 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Ha ragione medio, se facevano le cose semplici come ad Orbetello, tutti i parcheggi a 10 cent. sia residenti che forestieri, era tanto semplice e forse alla lunga più renumerativo per le casse comunali. ma Orbetello ora mi sembra notevolmente più avanti di noi, lasciatemelo dire. _________________
 |
|
Top |
|
 |
mulinaccio GoodWriter


Registrato: 08/07/07 11:11 Messaggi: 497 Residenza: tra f.filippo e scaterina
|
Inviato: Sab Set 25, 2010 3:24 pm Oggetto: |
|
|
trinidad,ad orbetello i residenti non pagano!! ed hanno anche un lungolago a loro riservato  _________________ Potrete ingannare tutti per un po'. Potrete ingannare qualcuno per sempre.
Ma non potrete ingannare tutti per sempre [Abramo Lincoln] |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Sab Set 25, 2010 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Ancora meglio, non lo sapevo che i residenti non pagano, e in effetti è giusto così.
Un altra cosa, come la mettiamo con gli scooter che prima parcheggiavamo tra le macchine? Ora ci daranno la multa se mettiamo i motorini tra 2 macchine, cioè su una striscia blù? _________________
 |
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Sab Set 25, 2010 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Per gli scooters ci sono anche troppi parcheggi, anche se spesso vengono occupati dalle macchine. _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
Pippopappa NormalWriter


Registrato: 10/11/10 08:15 Messaggi: 111 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Gio Nov 18, 2010 11:50 am Oggetto: |
|
|
Sapevate che a Roma il Comune ha dovuto rimborsare parecchie multe perchè "si era dimenticato" di predisporre aree a parcheggio libero?
Guardate un po':
Dal Corriere della Sera:
I comuni devono disporre parcheggi gratuiti in tutta la città Multe nulle se non c'è parcheggio libero Cassazione, sentenza a Sezioni Unite: posteggiare sulle strisce blu senza ticket va bene se non c'è parcheggio libero in zona
ROMA - La gran parte delle multe per divieto di sosta potrebbe avere le ore contate. Sono infatti nulle le multe inflitte agli automobilisti che parcheggiano nelle aree a pagamento se «vicino» a quelle zone non è stato predisposto anche un «parcheggio libero». Lo sancisce la Corte di Cassazione che a Sezioni Unite civili stabilisce che il giudice ordinario legittimamente può annnullare una contravvenzione inflitta in zona di parcheggio a pagamento se è stato violato da parte dei comuni «l'obbligo di istituire zone di parcheggio gratuito e libero in prossimitá di aree in cui è vietata la sosta o previsto il parcheggio solo a pagamento».
La stessa sentenza però esclude l'obbligo di creare parcheggi gratuiti nelle zone a traffico limitato, nelle aree pedonali e in quelle di particolare rilevanza urbanistica. Ebbene, la delibera 104 del 2004, emanata dal Consiglio comunale di Roma, include tutte le aree nelle quali sono presenti le «strisce blu» tra quelle definite «di particolare rilevanza urbanistica». Gli eventuali ricorsi presentati dagli automobilisti romani che non hanno pagato per il parcheggio, quindi, non potrebbero essere accolti.
LA SENTENZA - Il principio è contenuto nella sentenza 116, con la quale i supremi giudici hanno respinto il ricorso del comune sardo di Quartu Sant'Elena che si era opposto alla cancellazione di alcune multe inflitte ad un avvocato., Gavino S. che aveva parcheggiato la macchina della moglie in zona a pagamento senza esporre il tagliando attestante il pagamento. Il giudice di Pace di Cagliari aveva dichiarato nulli i verbali perchè l'unico parcheggio libero predisposto da un'ordinanza del sindaco era in una «zona lontanissima».
Contro questo verdetto il comune di Quartu aveva protestato in Cassazione. La Suprema Corte, però, ha affermato che il reclamo «non merita accoglimento» in quanto il comune non aveva emanato «provvedimenti amministrativi istitutivi delle zone di parcheggio a pagamento accompagnate anche dall'obbligo di prevedere aree di parcheggio libere». Ad avviso delle Sezioni Unite al giudice di pace è consentito accertare eventuali vizi di legittimità, nelle delibere comunali relative all'istituzione di posteggi a pagamento, «come quello consistente nella violazione dell'obbligo di istituire zone di parcheggio gratuito e libero in prossimità di aree in cui venga vietata la sosta o previsto il parcheggio solo a pagamento». Per quanto riguarda la zona nella quale posteggiava l'avvocato Gavino S., il comune di Quartu non ha mai dimostrato che tale area rientrasse, quanto meno, nella zona "A" ossia tra quelle di rilevante interesse urbanistico.
ZONE DI RILEVANTE INTERESSE URBANISTICO - La stessa sentenza infatti esclude l'obbligo di creare parcheggi gratuiti nelle zone a traffico limitato, nelle aree pedonali e in quelle di particolare rilevanza urbanistica. Una scelta quest'ultima che potrebbe essere utilizzata soprattutto nelle città d'arte. A roma ad esempio, la delibera 104 del 2004, emanata dal Consiglio comunale, include tutte le aree nelle quali sono presenti le «strisce blu» tra quelle definite «di particolare rilevanza urbanistica». Gli eventuali ricorsi presentati dagli automobilisti romani che non hanno pagato per il parcheggio, quindi, non potrebbero essere accolti.
Però a Roma il parcheggio si paga 1 euro l'ora ed il permesso residenti non è gratuito!!!
E sfido chiunque a trovare a Roma un posto in un parcheggio libero!!! _________________ Vivere senza tentare significa rimanere col dubbio che ce l'avresti fatta. (J.M.) |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Gio Nov 18, 2010 3:40 pm Oggetto: |
|
|
chissá se vorranno mettere un estratto di questa sentenza sulle colonnine come fatto con cartello messo per far sapere ai disabili che "hanno da pagá" ....
- foto estratta da monteargentario.it
PS. L'idea dei Paesi Blu mi piaceva e mi piace ancora, ma certo l'applicazione del progetto a cominciare dlla ditta selezionata, credo (ma parlo piú che altro per quello che leggo) abbia lasciato molto a desiderare. _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
stefanobread GoodWriter


Registrato: 16/04/07 08:59 Messaggi: 564 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Gio Nov 18, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Pippopappa ha scritto: |
ZONE DI RILEVANTE INTERESSE URBANISTICO - La stessa sentenza infatti esclude l'obbligo di creare parcheggi gratuiti nelle zone a traffico limitato, nelle aree pedonali e in quelle di particolare rilevanza urbanistica. Una scelta quest'ultima che potrebbe essere utilizzata soprattutto nelle città d'arte. A roma ad esempio, la delibera 104 del 2004, emanata dal Consiglio comunale, include tutte le aree nelle quali sono presenti le «strisce blu» tra quelle definite «di particolare rilevanza urbanistica». Gli eventuali ricorsi presentati dagli automobilisti romani che non hanno pagato per il parcheggio, quindi, non potrebbero essere accolti.[/i]
| Questo è il passaggio chiave...basta creare con semplici delibere queste aree speciali , e , come per magia, non c'è più bisogno dei parcheggi liberi accanto a quelli blu. _________________ L'unica certezza è che non ci sono certezze!!! |
|
Top |
|
 |
Pippopappa NormalWriter


Registrato: 10/11/10 08:15 Messaggi: 111 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Gio Nov 18, 2010 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Cioè, PE E PSS sarebbero Aree di Particolare Rilevanza Urbanistica?
E dove sta scritto? _________________ Vivere senza tentare significa rimanere col dubbio che ce l'avresti fatta. (J.M.) |
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Mer Feb 02, 2011 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Qualche tempo fa mi è sorto un problema con il tagliando per parcheggiare.
Ho il bollino rosso da residente e parcheggiando in piazza roma ho la prima ora gratis e dalla seconda dovrei pagare.
Se io so già che ci devo stare più di 1 ora come faccio con il tagliando?
Se lo faccio subito mi calcola un'ora di tempo da quando parcheggio...
Posso mettere il disco e di conseguenza l'ausiliario capisce che la prima ora è gratis e dalla seconda parte il pagamento anche se l'orario è spostato?
Oppure c'è qualche procedura diversa? _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
Sindaco Special User

Registrato: 20/04/08 21:36 Messaggi: 611
|
Inviato: Gio Feb 03, 2011 7:28 am Oggetto: |
|
|
Caio ha scritto: | Qualche tempo fa mi è sorto un problema con il tagliando per parcheggiare.
Ho il bollino rosso da residente e parcheggiando in piazza roma ho la prima ora gratis e dalla seconda dovrei pagare.
Se io so già che ci devo stare più di 1 ora come faccio con il tagliando?
Se lo faccio subito mi calcola un'ora di tempo da quando parcheggio...
Posso mettere il disco e di conseguenza l'ausiliario capisce che la prima ora è gratis e dalla seconda parte il pagamento anche se l'orario è spostato?
Oppure c'è qualche procedura diversa? |
In effetti la cosa non è chiara (colpa nostra). Il concetto non è che la prima ora è gratis, ma che un'ora è gratis. Se uno ha da starci un'ora non paga, ma se deve starci due allora deve pagare (due ore).
Potrebbe essere ingiusto, ma penso che abbia una logica ... comunque vi confermo che, specie su Porto Ercole c'è da fare degli aggiustamenti!! |
|
Top |
|
 |
Titti GoodWriter


Registrato: 06/02/04 19:10 Messaggi: 957 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Gio Feb 03, 2011 10:14 am Oggetto: |
|
|
la cosa è parecchio ingiusta! a parer mio. _________________ Mi è semblato di vedele un gatto.....
 |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Gio Feb 03, 2011 10:43 am Oggetto: |
|
|
Forse basterà istruire gli ausiliari cosi:
1)Se vedono una macchina parcheggiata con bollino rosso e un tot pagato sul cruscotto (che a quel punto fa anche da disco orario) aggiungeranno un ora al tempo oltre il quale fare la multa
2) se non vedono bigliettini ma solo il bollino rosso allora conteranno solo un ora gratis da disco orario mostrato
torna??? _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
Titti GoodWriter


Registrato: 06/02/04 19:10 Messaggi: 957 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Gio Feb 03, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
Admin anche io interpreto così, il ragionamento non fa una piega. _________________ Mi è semblato di vedele un gatto.....
 |
|
Top |
|
 |
Pippopappa NormalWriter


Registrato: 10/11/10 08:15 Messaggi: 111 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Gio Feb 03, 2011 11:01 am Oggetto: |
|
|
....... pulsante "RESIDENTE" che fa stampare il ticket (con scritto RESIDENTE e che deve "combaciare" col bollino rosso) sottraendo subito e comunque la cifra della prima ora.
Nun se po' ffà???
Una volta non era così? _________________ Vivere senza tentare significa rimanere col dubbio che ce l'avresti fatta. (J.M.) |
|
Top |
|
 |
Titti GoodWriter


Registrato: 06/02/04 19:10 Messaggi: 957 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Gio Feb 03, 2011 4:36 pm Oggetto: |
|
|
credo che se te metti i soldi per la prima ora da residente e sono le 9 lo scontrino che esce è fino alle 10 e non fino alle 11....boh  _________________ Mi è semblato di vedele un gatto.....
 |
|
Top |
|
 |
horatio Newbie

Registrato: 08/08/08 16:20 Messaggi: 9
|
Inviato: Dom Feb 06, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
Cerchiamo di fare un pochino di chiarezza in merito.
Le strisce possono essere di 3 colori: bianche, gialle o blù
Quelle bianche sono gratuite (e queste a sua volta possono essere regolamentate con disco o a gratise)
Quelle gialle sono riservate a determinate categorie di veicoli (invalidi, bus, carico merci etcc......)
Quelle blù sono a pagamento. In queste aree per legge le uniche operazioni possibili sono per esempio tariffe ridotte o esentate. Ergo non si può per LEGGE prevedere che la prima ora è a disco orario (le zone a disco sono bianche).
Quindi , non troverete mai macchinette programmate a saltare dal conteggio, per esempio la prima ora, perchè queste sarebbero irregolari. Ergo il problema è alla fonte.......... |
|
Top |
|
 |
|