Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sopraleparti Newbie

Registrato: 02/05/08 20:03 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven Giu 06, 2008 6:10 pm Oggetto: |
|
|
acquasalata ha scritto: | Ci vuole gente che lavora nei porti non i marittimi. un porto è una struttura turistica e ricettiva.Un marittimo può conoscere i problemi di una barca o di un posto barca ma non altro.C'è da vedere prima una struttura e poi i servizi e non dimentichiamoci che non servono solo i pontili. |
Condivido in pieno....
Si vede che non vieni dalle montagne... !!
Non sono un marittimo e non me ne vogliano ma credo che per la gestione di una struttura portuale necessitino persone qualificate che comprendino a tutto tondo i bisogni e le necessità del paese in primis.
Abbiamo bisogno di investire in strutture turistiche e ricettive ed abbiamo bisogno di fornire servizi.
Tornando alla gestione dei Porti
Secondo voi iniziando semplicemente a far rispettare le regolamentazioni portuali non apporterebbe da subito benefici???
esempio
Rispettando i posti obbligatori al transito su banchine catenarie e pontili ci sarebbero più turisti per porto ercole.
Persone in transito appunto, le quali passeggiano, fanno compere e cenano sul posto.
Persone che in sostanza aiutano l'economia del paese. _________________ verba volant scripta manent |
|
Top |
|
 |
lupetto NormalWriter

Registrato: 07/04/08 08:45 Messaggi: 273 Residenza: porto ercole nord
|
Inviato: Ven Giu 06, 2008 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Sopraleparti ricordo anche a te che i marittimi hanno girato il mondo ed hanno potuto vedere come gli altri paesi (SPAGNA)si sono sviluppati con il turismo da diporto, ed apprendere cognizioni per arricchire il proprio bagaglio culturale. Oggi un marittimo parte già con una grande cultura di base e gli basta tenere gli occhi aperti per vedere lo sviluppo avvenuto nei porti e non solo nel posto barca. Qui la cosa sicura per ora è che i porti sono stati gestiti solo "OPPORTUNISTICAMENTE"!!!!!!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Lun Giu 09, 2008 11:14 am Oggetto: |
|
|
Come in tutte le cose, anche in questo ambito, non c'è niente da inventare.
Basterebbe fare un "copia e incolla" delle cose che funzionano da altre parti. _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
acquasalata NormalWriter


Registrato: 26/02/08 15:24 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Giu 10, 2008 9:36 am Oggetto: |
|
|
lupetto ha scritto: | Sopraleparti ricordo anche a te che i marittimi hanno girato il mondo ed hanno potuto vedere come gli altri paesi (SPAGNA)si sono sviluppati con il turismo da diporto, ed apprendere cognizioni per arricchire il proprio bagaglio culturale. Oggi un marittimo parte già con una grande cultura di base e gli basta tenere gli occhi aperti per vedere lo sviluppo avvenuto nei porti e non solo nel posto barca. Qui la cosa sicura per ora è che i porti sono stati gestiti solo "OPPORTUNISTICAMENTE"!!!!!!!!!!!! |
LUPETTO sei un marittimo risentito?
Non metto limiti all'intelligenza delle persone specialmente dei marittimi ma sono convinto che un marittimo è perfetto per dei consigli e non per un riassetto portuale.
Vedi caro Lupetto , se devi costruire delle giostre per bimbi, chiedi a tuo figlio?
Sicuramente ti può consigliare ma non può sapere o conoscere cosa ci vuole: permessi, allacci, sicurezze, impiantistica, piani di emergenza, impatto acustico, assicurazioni, etc....Un bimbo, come un marittimo, prende un gettone e gira. Questo non per dare contro ai marittimi ma per far capire che in realtà dietro ad una struttura ci sono cose che un armatore o marittimo non conosce e non vede.
Invece complimenti Sopraleparti, hai preso un argomento molto hot.
Lo sai che il transito da concessioni demaniali e da capitaneria è il 10 %?
Cioè un pontile con 60 posti barca ha 5 posti per il transito.
Purtroppo sembra che non ci sia. Se ci fosse questo sconosciuto transito sarebbe veramente un grosso e immediato cambiamento per le attività commerciali e per il paese.
Dite la vostra , amici del forum.............. |
|
Top |
|
 |
TBN Newbie

Registrato: 11/03/08 19:02 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer Giu 11, 2008 8:45 am Oggetto: |
|
|
acquasalata e sopraleparti avete ragione in pieno!!!
Secondo me le uniche persone che possono dare veramente una mano sul problema porto sono quelle realtà già esistenti all'interno dello stesso e sono, oltre ai gestori dei pontili ovviamente, le ditte che effettuano guardiania e noleggio. All'interno del porto di porto ercole ci sono ditte che lavorano anche da più di 30anni dedicandosi solo al diporto e hanno raggiunto un'esperienza tale che non può avere nessun marittimo o pescatore o altro.
Un conto è vivere la situazione,sapere tutta l'evoluzione portuale, ordinanze ecc,un altro è credere di sapere quali sono i problemi. |
|
Top |
|
 |
lupetto NormalWriter

Registrato: 07/04/08 08:45 Messaggi: 273 Residenza: porto ercole nord
|
Inviato: Mer Giu 11, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Caro/a acquasalata Sono un MARITTIMO ORGOGLIOSO e non per niente risentito (forse questo lo sei te che non accetti il contraddittorio). Mi sono girato quasi tutti i porti turistici del mediterraneo ed ho potuto vedere e chiedere come hanno fatto e potuto realizzare certe strutture. Soprattutto la Spagna che ha avuto un grande incremento turistico nel diporto negli ultimi anni. vuoi sapere come si è inventata Montecarlo una diga galleggiante dove c'è di tutto ed attraccano maxiyacht rimorchiata li dalla Spagna. Te, sopraleparti, tnb per essere cosi inquadrati non mi sembrate tanto liberi di idee volendo escludere determinate categorie ed imponendone altre per la realizzazione del nostro PORTO. Diamo la possibilità alle strutture che operano da 30 anni all' interno del NOSTRO PORTO di elaborare una nuova struttura e poi vediamo quanto rimarrà nostro!!!!!!!!!!!! In Corsica ci sono riserve naturistiche(S. Ambrogio, la Scandola, Lavezzi ecc) dove ci puoi andare con la barca, fare il bagno in mezzo ai saraghi, qui da noi chiudono tutto non ti puoi fare neanche il giro di Giannutri a nuoto per non parlare poi di Montecristo( ci sono stato 3 volte, una con un questore, una con un addetto alla presidenza della repubblica ed una con un ambasciatore....meglio non commentare) e non credo sia stato un marittimo risentito o tarato a fare certi decreti. Come dice CAIO le soluzioni ci sono già basta averle viste e fare copia e incolla!!!!!!!!!!!! E' stato risolto molto di più con l'esperienza che con la teoria si evita di sbagliare DUE VOLTE!!!!!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
gaia GoodWriter


Registrato: 24/08/07 13:32 Messaggi: 429 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Mer Giu 11, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ti straquoto  _________________ Se tutti noi ci confidassimo a vicenda i nostri peccati,rideremmmo sicuramente per la nostra totale mancanza di originalità. (Kahlil Gibran) |
|
Top |
|
 |
Kay Utente non più attivo
Registrato: 20/07/07 18:24 Messaggi: 1502
|
Inviato: Mer Giu 11, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Cercate di tenere toni pacati... state solo discutendo... occhio alle offese... |
|
Top |
|
 |
jacksette BestWriter


Registrato: 22/01/07 12:47 Messaggi: 1290 Residenza: PORTO ERCOLE
|
Inviato: Mer Giu 11, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma perchè ne dovete fare una questione di "categoria"????
Proprio perchè, come dice CAIO, non bisonga inventarsi nulla per dare
una minima riassettata al Ns porto basta solo un pò di IDEE CHIARE,BUONA VOLONTA', DETRMINAZIONE e VOGLIA DI MIGLIORARSI........poi tutti possono farlo dai Marittimi agli Operatori....casomai chiediamoci se ce la volontà di cambiarlo questo "assetto" attuale del porto....da quello che ho potuto capire non mi pare.....e questo vuol dire che ha pagare (sia in termini economici che di "ambiente") saremo sempre noi comuni mortali
Ciao J7 _________________ LIKE A ROCK
Prima di GUARDARE si deve riuscire a VEDERE
01000111 01101001 01101110 01101111 - 01000110 01101001 01101111 01110010 01100101 01101110 01110100 01101001 01101110 01101001 |
|
Top |
|
 |
Il Corsaro Nero Moderatore


Registrato: 27/05/08 08:21 Messaggi: 153
|
Inviato: Mer Giu 11, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Non ti preoccupare Kay,li tengo d'OKKIO anche io!!
Fanno i bravi!!
OKKIO!! _________________ Se tu pretendi e ti sforzi di piacere a tutti,
finirai di non piacere a nessuno.
A.Graf. |
|
Top |
|
 |
lupetto NormalWriter

Registrato: 07/04/08 08:45 Messaggi: 273 Residenza: porto ercole nord
|
Inviato: Mer Giu 11, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Era solo per far capire che i MARITTIMI sono persone che hanno le stesse capacità di altri e non sono tarati. Possono essere compresi con la loro esperienza di quel gruppo che si spera possa far rinascere il turismo di PORTO ERCOLE. Jacksette la discriminazione per la questione di categoria non l'ho aperta io. E' per difendere anche chi ti sta molto vicino e sto dicendo ciò che dici TE tutti possono farlo ma, c'è qualcuno che pensa di no. |
|
Top |
|
 |
lupetto NormalWriter

Registrato: 07/04/08 08:45 Messaggi: 273 Residenza: porto ercole nord
|
Inviato: Mer Giu 11, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Visto che per quest'anno le cose non cambieranno almeno facciamo(come gia detto in altro topic) come Ponza per la nettezza urbana prodotta dalle barche nel NOSTRO PORTO! |
|
Top |
|
 |
TBN Newbie

Registrato: 11/03/08 19:02 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
Ma nessuno voleva fare una discriminazione, ci mancherebbe!
Io ho espresso solo la mia opinione......
E' giusto che tutti possano e debbano partecipare al miglioramento delle nostre condizioni.....
Solamente che chi già opera nel diporto ti assicuro che lo fa in una situazione di precarietà non assolutamente voluta, anzi!!!!!! Solamente le istituzioni non si sono mai impegnate perchè questa venga regolamentata in un certo modo e sistemata. Speriamo tutti che con questa nuova amministrazione sia la volta buona visto che c'è così tanta buona volontà da parte di tutti.
Quello che intendevo è che non c'era bisogno che arrivassero i marittimi per scoprire questo e voler sistemare le cose SOLO loro.....ci sono già delle realtà da anni e anni e anni che cercano di farlo |
|
Top |
|
 |
sopraleparti Newbie

Registrato: 02/05/08 20:03 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 9:40 am Oggetto: |
|
|
Secondo me nel nostro piccolo abbiamo tutti ragione.
Per Porto Ercole ed il suo sviluppo investire sul porto è fondamentale.
Ma è anche vero che il paese deve essere prima pronto con strutture e servizi.
Per prendere decisioni sul porto benvengano gli imprenditori sia locali che non purchè intenzionati alla rinascita economica del posto e se giustamente affiancati da collaboratori locali quali Armatori, Marittimi o "addetti al settore" qualcosa di buono si riuscirà a fare.
Con il porto dobbiamo lavorare tutti, chi direttamente e chi indirettamente.
Iniziamo ha creare strutture, ad offrire servizi, a dare la possibilità al turista di raggiungerci sia via mare che via terra. _________________ verba volant scripta manent |
|
Top |
|
 |
jacksette BestWriter


Registrato: 22/01/07 12:47 Messaggi: 1290 Residenza: PORTO ERCOLE
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 3:46 pm Oggetto: |
|
|
lupetto ha scritto: | E' per difendere anche chi ti sta molto vicino..... |
questa non l'ho capita
e poi scusa ma come fai a sape chi mi sta vicino hahahahahahahaha
hahahahahahahahahaha
lupetto ha scritto: | Visto che per quest'anno le cose non cambieranno almeno facciamo(come gia detto in altro topic) come Ponza per la nettezza urbana prodotta dalle barche nel NOSTRO PORTO! |
daccordissimo io intendo proprio questo...incominciamo a rendere le cose
più giuste per tutti.....sia per chi ci lavora sia per chi ci vive (nel paese ) Basta poco che ce vò
Per adesso il comune comunica:
Avviso agli utenti degli ormeggi comunali
Il Servizio Ormeggi comunali informa che a seguito delle modifiche recentemente introdotte al regolamento degli ormeggi comunali sono cambiate alcune disposizioni riguardanti l’utilizzo dei posti al transito presso gli approdi comunali.
In particolare :
- le richieste per i posti d’ormeggio al transito si presentano esclusivamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Monte Argentario in Piazzale dei Rioni, 8 in Porto Santo Stefano ;
- le assegnazioni al transito saranno soddisfatte secondo l’ordine di ricevimento all’ufficio;
- non saranno accettate richieste a nome dello stesso utente e/o per l’ormeggio della stessa barca fino a che non è terminato il periodo già concesso;
- la proroga potrà essere concessa solo se non sono presenti altre richieste di transito non soddisfatte.
Sul sito del Comune all’indirizzo (www.comunemonteargentario.it/modulistica.htm) è disponibile il nuovo modulo per presentare la richiesta.
what do you think about?????? (che ne pensate???? )
Ciao J7 _________________ LIKE A ROCK
Prima di GUARDARE si deve riuscire a VEDERE
01000111 01101001 01101110 01101111 - 01000110 01101001 01101111 01110010 01100101 01101110 01110100 01101001 01101110 01101001 |
|
Top |
|
 |
acquasalata NormalWriter


Registrato: 26/02/08 15:24 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Giu 17, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
OK PERFETTO IL TRANSITO DELLA CATENARIA FINALMENTE GESTITO ma per il resto............
Ma esiste il transito sui pontili?
Dove sono questi famosi posti?
magari mi sbaglio ma non mi sembra che ci sia del movimento di barche che transitano.
BISOGNA LAVORARE CON IL TURISMO?
APRIAMOCI O GESTIAMO quello che si può....cioè che si deve....... |
|
Top |
|
 |
jacksette BestWriter


Registrato: 22/01/07 12:47 Messaggi: 1290 Residenza: PORTO ERCOLE
|
Inviato: Mar Giu 17, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Si ma gestito da chi????
e da chi controllato???
perchè il punto è questo AcquaSalata, anche per il "transito" sui pontili.....
Chi "gestisce" cosa..... e chi "controlla" chi "gestisce"????
troppo contorta la domanda?????
cerco di spiegarmi meglio.
per quello che ho capito (magari un emerito Bippppppppp )
io turista arrivo a PE e voglio un posto al Transito....
da chi vado??????
all'Ufficio Protocollo a PSS???
mi sembra un pò...ehm...diciamo dispersivo....o no???
allora vado dal gestore degli ormeggi comunali?????
mi danno il posto per....diciamo 3 gg.... a chi pago????
chi controlla che sto effettivamente 3 gg... il gestore????
e il Comune come ne è informato del mio transito???
a proposito ma è stato assegnato il servizio???
Ma non sarebbe meglio creare un ufficio apposito per la gestione dei posti
al transito nei 2 Porti???? ...e mi sa che ci potrebbero essere diversi
"soldini" che entrerebbero nelle casse del Comune.... _________________ LIKE A ROCK
Prima di GUARDARE si deve riuscire a VEDERE
01000111 01101001 01101110 01101111 - 01000110 01101001 01101111 01110010 01100101 01101110 01110100 01101001 01101110 01101001 |
|
Top |
|
 |
acquasalata NormalWriter


Registrato: 26/02/08 15:24 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Giu 17, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
ma non sarebbe meglio creare un ufficio apposito per la gestione dei posti
al transito nei 2 Porti???? ...e mi sa che ci potrebbero essere diversi
"soldini" che entrerebbero nelle casse del Comune....[/quote]
J7 condivido in pieno le tue perplessità, dubbi e domande............
Creare un ufficio o dare in appalto ad un ufficio il transito sarebbe un vigilare e dare un bel servizio.
Certo che un transito il sabato o la domenica è un casino se l'ufficio catenaria è chiuso
Cmq apprezzo il fatto che per la prima volta si sono resi conto del transito della catenaria.
Ora c'è da capire chi veramente gestirà la cosa...............
Certo che non sarà il transito della cateneria a portare più turisti ma in primis come concessionario il comune deve far rispettare le regole sul proprio transito e poi sul resto dei pontili.
Oggi se entri in porto devi urlare e gridare ai pontili se c'è posto.....e se vuoi prenotare un posto senti direttamente un agenzia di cala galera.
Se chiami la capitaneria meglio mi sento.Provateci......Se chiedete info per trovare un posto a porto ercole per 2 notti al transito vi danno i numeri dei pontilisti e ti consigliono un bel FAI DA TE....Ecco la ricettività del posto...
Ma quanto sarebbe più serio un ufficio che gestisse tutti i transiti(transiti veri non napoletani) |
|
Top |
|
 |
lupetto NormalWriter

Registrato: 07/04/08 08:45 Messaggi: 273 Residenza: porto ercole nord
|
Inviato: Mar Giu 17, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
TBN scrive: quello che intendevo è che non c'era bisogno che arrivassero i marittimi per scoprire questo e voler sistemare le cose SOLO loro..... ci sono già delle realtà da anni e anni e anni che cercano di farlo.
---------------------
Ma sei sicuro di essere di PORTO ERCOLE e vivere e parlare di PORTO ERCOLE. A me (come già detto) risulta che nel porto di PORTO ERCOLE si è fatto solo dell'OPPORTUNISMO. Mi sapete dire perchè all'interno della stessa comunità ci sono persone che debbono pagare l'ormeggio in porto e tante altre possono fare i propri comodi. Forse quei posti barca li hanno ereditati. PERCHE' LA LEGGE NON DIVENTA UGUALE PER TUTTI???????????????? |
|
Top |
|
 |
TBN Newbie

Registrato: 11/03/08 19:02 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer Giu 18, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo lupetto, sono di Porto Ercole e conosco molto bene l'argomento....ed è molto più complesso di quello che potete pensare voi.....
Bè, vedi tu lo chiami opportunismo proprio perchè magari non conosci bene la situazione.....
Io personalmente pago per il mio posto barca sulla catenaria, e magari mi dà più fastidio chi magari paga e poi il posto lo affitta ad altri, e comunque ti assicuro (o meglio consiglio a tutti) che non è conveniente tenere la barca negli spazi liberi, perchè quando un giorno (sicuramente non credo molto prossimo) qualcuno sistemerà la situazione all'interno del porto, i posti per i residenti saranno tutti obbligati e riassegnati, e la precedenza la avrà giustamente chi già usufruisce di tale servizio.......lasciamo gli spazi liberi a chi già ci opera e magari riorganizziamoli meglio!!!!!!
Per quanto riguarda il transito sono perfettamente d'accordo con tutti:purtroppo non c'è controllo. neanche nell'unico posto adibito al transito nel porto che, per chi non lo sapesse, sono quei metri che vanno dalla punta del braccio all'imboccatura del porto (dove curva), al primo pontile (quello di teodori per capirci). |
|
Top |
|
 |
|