Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
diesel63 NormalWriter


Registrato: 03/06/07 22:24 Messaggi: 72
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 10:04 pm Oggetto: |
|
|
mediocazurro ha scritto: |
Sarei curioso di provare windows su una macchina apple, l'anno scorso lessi una prova dove un macbook pro si era dimostrato il portatile di gamma alta piú veloce e stabile con Vista. Purtroppo ancora non ho nessun macIntel per cui questa prova é rimandata.
|
io ho installato xp su mac sia con bootcamp che con parallels, da usare come ruota di scorta.
devo dire che con bootcamp funziona benissimo, però lho tolto perche visto l'uso che ne faccio, mi conviene parallels almeno lo apro solo per qualche attimo per fare qulacosa di specifico su xp e intanto leopard rimane aperto.
cmq admin a mio parere su linux soprattutto su ubuntu/debian dove hai apt-get, oramai ci sono una marea di applicazioni che sostituiscono a tutti gli effetti i programmi di xp, anche quelli piu particolari, quindi non so quanto ti convenga cercare emulatori.. |
|
Top |
|
 |
quelo Principiante


Registrato: 31/10/07 14:02 Messaggi: 33
|
Inviato: Mar Ott 21, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
tutte le distribuzioni linux hanno a disposizione gli stessi programmi,
che magari non trovate nei DVD di installazione ma sicuramente sono disponibili online; questo accade perche' i proprietari di quei programmi siamo NOI
per me le distribuzioni piu' semplici sono:
fedora (e le sue derivate mandriva e pclinuxos)
suse
ubuntu e kubuntu |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Mar Ott 21, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
diesel63 ha scritto: | ..................... oramai ci sono una marea di applicazioni che sostituiscono a tutti gli effetti i programmi di xp, anche quelli piu particolari, quindi non so quanto ti convenga cercare emulatori.. |
lo pensavo anche io
qualche link??? _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
quelo Principiante


Registrato: 31/10/07 14:02 Messaggi: 33
|
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Mer Ott 22, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
interessante la tabella
ma ci sono delle cose un po ridicole
mica si può paragonare photoshop a gimp????
per fortuna con le ultime versioni di ubuntu (solo con le ultime)
c'è un modo per installarlo ma se vi sono altri programmi che fanno ti scherzi allora non ci siamo.
.....................ancora
http://www.ilpestifero.net/2007/02/26/photoshop-su-linux/
anche sugli Editor html WYSIWYG i paragoni sono un po scadenti
insomma mi sa che gli emulatori siano indispensabili _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
quelo Principiante


Registrato: 31/10/07 14:02 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer Ott 22, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
equivalente non vuol dire identico:
se sai usare benissimo un programma non troverai mai un perfetto equivalente, ma se fai cose da utente normale riesci a fare cio' che vuoi anche con un programma equivalente.
e comunque secondo me stai sbagliando almeno 2 considerazioni:
1) la liberta': Gimp e' tuo, photoshop no. questo significa:
a) se vuoi cambiare qualcosa ad un programma Open Source puoi farlo, se vuoi cambiare qualcosa ad un programma proprietario... buona fortuna
b) se non vuoi spendere soldi in licenze con photoshop rischi fino a 3 anni di galera.....
2) il SO: passando da windows a linux perdi i programmi al quale sei abituato, ma trovi un sistema operativo... all'inizio non te ne rendo conto, ma quando provi a fare la strada inversa ti senti smarrito senza la shell |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Mer Ott 22, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente è vero
penso sia molto da additare alle abitudini
ma penso anche che si può fare molta distinzione tra utente normale e
utente professionale.
Sono d'accordo con le tue considerazioni, ma non riferivo alla libertà
ecco perché faccio distinzione tra utente normale e no.
Se photoshop è mio o no se serve la licenza o no ha poca importanza relativamente alla produttività ho usato per prova gimp a suo tempo, ma per certe cose non c'è confronto anche se non conosco le ultime versioni.
Certo per un utente normale c'è anche di più di quello che serve.
Premetto che non ho photoshop ma l'ho insegnato per anni.
Non sono un difensore di microsoft anzi tutt'altro chi mi conosce lo sa...
senti J7..ma qualche tempo fa (diverso tempo, ancora prima del forum) mi sono rivolto a linux per allestire un ufficio proprio per non spendere tanto..ma poi ho dovuto desistere per una vagonata di motivi che forse oggi si sono ridimensionati ma bisogna vedere nel particolare quanti e quali.
comunque presto ho un pc cavia proprio nella falegnameria
vedremo!!
Faremo una bella prova con un set di software totalmente free. _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
quelo Principiante


Registrato: 31/10/07 14:02 Messaggi: 33
|
Inviato: Ven Ott 24, 2008 9:53 am Oggetto: Linux Day 2008 a GR |
|
|
guarda guarda, domani a GR ci sara' il linux day con tanto di install fest, cioe' tu porti il tuo PC e loro ti aiutano ad installarci Linux.
quale migliore occasione per iniziare alla grande??
L'orario previsto è
9.30-13.00 e 15.00-18.45
come potete leggere sul sito:
http://www.grolug.org/linuxday
Vi riporto per comodità qui il programma:
AULA INTERVENTI
9.30 saluti e introduzione
9.45 F. Felici - GNU/Linux nel 2008
10.20 P. Del Bene - Storia di GUN, i kernel e Free Software Foundation
10.55 C. Carboncini - Skole Linux, integrazione di sistemi a scuola
11.40 D. Spatuzzi - Opensource nella giurisprudenza italiana
12.15 M. Innocenti, C. Carboncini - Lavorare con file .doc in Openoffice.org
13.00 pranzo
15.00 A. Anselmi - Il trashware, riciclare i computer vecchi con Linux
15.45 C. Brovelli - Le libertà minacciate dei cittadini digitali
16.20 A. Rocchi - Virtualizzare Linux con Xen
17.10 L. Barbato - Usare build system e build tools
18.00 V. Cagnetta - Video editing con Linux
18.45 saluti finali
18.50 fine
AULA WORKSHOP
9.30 Install fest
11.45 C. Carboncini, M. Innocenti - Implementazione pratica di Skole Linux
13.00 pranzo
15.00 Help desk
16.20 F. Cosimi - Come riciclare utilmente con FreeNas, il Nas libero
17.00 F. Felici - Impariamo a usare la shell
17.50 Help desk
18.45 fine |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Ven Ott 24, 2008 11:14 am Oggetto: |
|
|
bellissimo
ma non posso esserci
peccato
comunque seguo l'attività del sito _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Sab Ott 25, 2008 12:36 pm Oggetto: |
|
|
L'ho letto stamani a mezzogiorno, non potevano scriverlo sul giornale qualche giorno prima?  _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
|