Indice del forum Portoercole.org Forum
il forum di Portoercole.org  dal 9 Febbraio 2003
www.portoercole.org
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in

Pagine
visitate oggi


Aggiungi ai
 preferiti

Contatto
Sostieni PortoErcole.org

Video Manuali

Regolamento-Netiquette, Regole di buona educazione sul forum
In rilievo:
 


WebCam (porto) dal sito del comune
Iscriviti al forum
Attenzione la registrazione al forum comporta l'utilizzo di un indirizzo e-mail valido, in caso di indirizzo non valido la registrazione verrà considerata nulla.

Gruppo facebook chiuso..... leggi il post


Pirati MediaGallery


Prosit 2011 VideoGalleries


Condividi
Pagina

E' fatto assoluto divieto di indagine sull'identità degli utenti anonimi, anche indirettamente, gli utenti cui l'anonimato è minacciato in via privata mi segnaleranno il nome dell'utente "curioso" che sarà bannato senza preavviso.

Latte in polvere

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Off topic (non ..... Porto Ercole)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Caio
BestWriter
BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46
Messaggi: 1889
Residenza: Porto Ercole

MessaggioInviato: Mer Set 17, 2008 10:09 am    Oggetto: Latte in polvere Rispondi citando

Ho appena letto questa notizia dal corriere della sera, cose da non credere...

Se non ricordo male anche qualche anno fa scoppiò qualcosa del genere in Italia, dove scoprirono che mettevano della calce nel latte per fare delle mozzarelle.

Cina, latte in polvere contaminato:
3 bimbi morti e 6000 intossicati
Centinaia di ricoveri in ospedale. Sotto accusa le compagnie che usavano melamina nelle confezioni

PECHINO - Tre bimbi morti, 158 ricoverati in ospedale con un blocco renale acuto, 6.244 intossicati: è il bilancio aggiornato dello scandalo del latte in polvere contaminato fornito per la prima volta dal governo cinese. Il ministro della Salute, Chen Zhu, ha spiegato che molti dei bimbi intossicati si sono ripresi, ma 1.327 (in totale) sono ancora ricoverati in ospedale, per lo più con problemi renali.

MELAMINA - Il capo dell'agenzia cinese per i controlli sulla qualità, Li Changjiang, ha riferito che la melamina è stata trovata nel latte in polvere di 22 marche. La melamina, un composto chimico usato per produrre plastica, colle e resine sintetiche, era stata aggiunta per far sembrare che il latte contenesse più proteine. Il caso è scoppiato la settimana scorsa con le prime intossicazioni e i controlli sulla 'Sanlu', compagnia controllata dal colosso alimentare neozelandese 'Fonterra'. Dopo il ritiro dei prodotti della 'Sanlu', i test condotti dalle autorità hanno individuato altre 22 aziende, su un totale di 109, che avrebbero utilizzato melamina per 'arricchire' il latte in polvere.

_________________
chiedere è lecito, rispondere è cortesia
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aivlis
GoodWriter
GoodWriter


Registrato: 29/03/07 11:09
Messaggi: 866
Residenza: Porto Ercole forever

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 11:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi fanno schifo. Come si può far soldi sulla vita di poveri bambini appena nati.
Il latte contaminato era tra quelli più economici e quindi destinato alla fasce più povere della popolazione che ora non avranno nemmeno i soldi per le cure.
Ho deciso che non comprerò più niente made in china.
Nel mio piccolo cercherò di boicottarli.
Anche se è difficile perchè ho scoperto che anche sull'abbigliamento comprato alla Benetton c'è l'etichetta "MADE IN CHINA".
Top
Profilo Invia messaggio privato
Caio
BestWriter
BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46
Messaggi: 1889
Residenza: Porto Ercole

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 11:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Quasi tutto viene fabbricato laggiù.
Anche parecchie cose di abbigliamento tipo scarpe e borse che hanno la targhetta made in Italy, i pezzi vengono fatti in cina, ma poi basta che vengono assemblati in italia, e magicamente diventano made in Italy.
_________________
chiedere è lecito, rispondere è cortesia
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Titti
GoodWriter
GoodWriter


Registrato: 06/02/04 19:10
Messaggi: 957
Residenza: Porto Ercole

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 11:26 am    Oggetto: Rispondi citando

questa è la globalizzazione dei mercati!!!!!!!
_________________
Mi è semblato di vedele un gatto.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Caio
BestWriter
BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46
Messaggi: 1889
Residenza: Porto Ercole

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 11:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Titti fatti un goccetto! A te piace il latte.
_________________
chiedere è lecito, rispondere è cortesia
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Titti
GoodWriter
GoodWriter


Registrato: 06/02/04 19:10
Messaggi: 957
Residenza: Porto Ercole

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 11:31 am    Oggetto: Rispondi citando

il latte? solo col caffè e i biscotti a colazione!!!
_________________
Mi è semblato di vedele un gatto.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
aivlis
GoodWriter
GoodWriter


Registrato: 29/03/07 11:09
Messaggi: 866
Residenza: Porto Ercole forever

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 11:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Chissà che ci mettono nei vestiti.
L'altra settimana ho comprato vari paia di calze dai cinesi del mercato e ora sto in paranoia........poi ho visto pure una puntata del Dottor House dove due ragazzi stavano per morire a causa di un paio di Jeans trattati con una sostanza velenosa e la paranoia è aumentata Crying or Very sad Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kay
Utente non più attivo


Registrato: 20/07/07 18:24
Messaggi: 1502

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 2:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Meno male che allatto io... se no altro che paranoia... Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Caio
BestWriter
BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46
Messaggi: 1889
Residenza: Porto Ercole

MessaggioInviato: Mar Set 23, 2008 11:12 am    Oggetto: Rispondi citando

In questo episodio il responsabile della sicurezza alimentare cinese si è dimesso.
Secondo voi in Italia sarebbe successa la stessa cosa? cioè le dimissioni?
Io credo proprio di no, magari il responsabile si sarebbe messo in politica e avrebbe preso anche dei bei voti! Shocked Come spesso accade... Purtroppo...
_________________
chiedere è lecito, rispondere è cortesia
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Caio
BestWriter
BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46
Messaggi: 1889
Residenza: Porto Ercole

MessaggioInviato: Gio Set 25, 2008 3:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sempre da Rebubblica:

Latte contaminato dalla Cina, si muove la Ue
vietati alimenti a rischio destinati ai bambini
Controlli sanitari "sul 100% dei prodotti con oltre il 15% di latte in polvere cinese"
Si è dimesso a Taiwan Lin Fangyu, massimo responsabile della sanità

Latte contaminato dalla Cina, si muove la Ue vietati alimenti a rischio destinati ai bambini

Caramelle cinesi contaminate con la melamina
ROMA - Dopo lo scandalo del latte contaminato alla melamina, la Commissione Europea ha deciso di mettere al bando i prodotti ad alto rischio destinati ai bambini che vengono dalla Cina. "La misura - ha spiegato una portavoce dell'esecutivo comunitario anticipando l'iniziativa - imporrà il divieto totale di tutti i prodotti provenienti dalla Cina e destinati a neonati e bambini piccoli". L'obiettivo è fare in modo che "tali prodotti non siano importati in alcun modo".

Ma anche sui prodotti a rischio, destinati però agli adulti, ha detto Nina Papadoulaky, portavoce della commissaria europea alla Sanità Androulla Vassiliou, verranno avviati controlli. Sono previsti infatti controlli sanitari a tappeto "sul 100% dei prodotti alimentari che contengono più del 15% di latte in polvere cinese". Inoltre - ha precisato la portavoce - Bruxelles prevede di imporre "l'obbligo di effettuare test a sorpresa e per campione sui prodotti alimentari cinesi già presenti sul mercato europeo".

L'analisi dell'Efsa. Stamane l'Efsa (l'Agenzia per la sicurezza alimentare dell'Ue) ha diffuso un comunicato piuttosto tranquillizzante sugli eventuali rischi in Europa. Secondo l'Agenzia, che ha sede a Parma, non vi sono infatti in Europa pericoli per la salute in caso di consumo di cioccolata e dolciumi contenenti latte contaminato con la melamina, considerando la disponibilità di tali prodotti sul mercato e alla luce del divieto di importazione di latte dalla Cina.

L'Efsa però suggerisce anche di non eccedere in prodotti che potrebbero essere a rischio: adulti e bambini non dovrebbero superare un consumo di prodotti alimentari (biscotti, caramelle al latte e cioccolata) contenenti melamina in quantità superiore a 0,5 milligrammi per chilogrammo di peso corporeo.

L'importazione in Europa di latte 'made in China' è attualmente proibita e l'Efsa si è dunque concentrata sulla possibile presenza di melamina nei cibi contenenti latte in polvere o prodotti caseari fatti in Cina. Nel caso peggiore, cioè con i livelli più alti di melamina registrati in Cina (2,5 milligrammi per chilogrammo di peso corporeo) un bambino con un alto consumo di caramelle-mou, cioccolato o biscotti contenente livelli elevati di latte in polvere, potrebbe superare di ben tre volte il livello consentito di melamina.

L'Efsa comunque sottolinea che al momento non è chiaro se tale teorico livello altissimo di esposizione alla melamina sia possibile in Europa. "Elevati livelli di melamina - ricorda il comunicato dell'Efsa - possono in primo luogo avere effetti sui reni. L'Efsa ha applicato la Tdi (dose tollerabile giornaliera) di 0,5 mg per chilogrammi di peso corporeo in uno specifico caso di contaminazione nel 2007".

Si dimette responsabile sanità Taiwan. Lin Fangyu, massimo responsabile della sanità a Taiwan, si è dimesso oggi in seguito allo scandalo del latte contraffatto in Cina. Lo ha annunciato in una conferenza stampa lo stesso Lin, sotto la cui direzione erano stati abbassati gli standard di sicurezza richiesti ai prodotti caseari immessi sul mercato. In alcuni prodotti in commercio a Taiwan il livello di melamina è risultato superiore a quello considerato di sicurezza secondo gli standard internazionali. "Mi assumo una responsabilità piena", ha affermato Lin, "tutte le decisioni sono state prese da me".

_________________
chiedere è lecito, rispondere è cortesia
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kikka
BestWriter
BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02
Messaggi: 1408
Residenza: porto ercole

MessaggioInviato: Ven Set 26, 2008 9:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Caio ha scritto:
In questo episodio il responsabile della sicurezza alimentare cinese si è dimesso.
Secondo voi in Italia sarebbe successa la stessa cosa? cioè le dimissioni?
Io credo proprio di no, magari il responsabile si sarebbe messo in politica e avrebbe preso anche dei bei voti! Shocked Come spesso accade... Purtroppo...


noi infatti non siamo da meno nel nostro piccolo visto lo scandalo delle mozzarelle alla diossina....in germania non importano più formaggi e latticini dall'Italia da giugno!!!
_________________
UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
CYRANO
NormalWriter
NormalWriter


Registrato: 18/04/07 17:39
Messaggi: 209

MessaggioInviato: Ven Set 26, 2008 1:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

aivlis ha scritto:
Chissà che ci mettono nei vestiti.
L'altra settimana ho comprato vari paia di calze dai cinesi del mercato e ora sto in paranoia........poi ho visto pure una puntata del Dottor House dove due ragazzi stavano per morire a causa di un paio di Jeans trattati con una sostanza velenosa e la paranoia è aumentata Crying or Very sad Crying or Very sad


Da secoli e secoli è nelle loro brame
si sa che sono l’assi a inventà sostanze strane,
hanno tirato fori senza tanto sacrificio
la polvere da sparo e i fochi d’artificio,
per questo state attente è un dato di fatto
alle parti del corpo con cui avviene il contatto
il piccolo risparmio può esse ‘na rovina
se ve la ritrovate accesa come ‘na lampadina.


C.
_________________
io sono solo un povero cadetto di Guascogna però non la sopporto la gente che non sogna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
aivlis
GoodWriter
GoodWriter


Registrato: 29/03/07 11:09
Messaggi: 866
Residenza: Porto Ercole forever

MessaggioInviato: Sab Set 27, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Troppo forte!!!!
Comunque n'c'è da scherzarci.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Caio
BestWriter
BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46
Messaggi: 1889
Residenza: Porto Ercole

MessaggioInviato: Gio Ott 16, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Sempre da Repubblica:

Latte cinese alla melamina maxisequestro a Napoli

ROMA - Trovato anche in Italia il latte cinese alla melamina. Questa mattina, nel corso di un maxisequesro alimentare a Napoli, ne sono stati sequestrati 10/15 quintali.

Lo ha affermato il minisitro delle Politiche Agricole Luca Zaia intervenendo a Rainews24. "Maggiori dettagli in una conferenza stampa - ha aggiunto Zaia - saranno forniti a Napoli alle ore 15.00".

Il blitz del corpo Forestale dello Stato con la collaborazione delle Asl ha riguardato diverse attività commerciali gestite da cinesi. L'operazionbe è stata denominata "Lanterne rosse". Nel mirino, in particolare, aree e magazzini portuali. Tra i generi alimentari sequestrati, oltre al latte, anche carni di animali come alcune specie di meduse e datteri di mare considerati in via di estinzione e, quindi, non commerciabili.

Positivi i commenti delle organizzazioni di coltivatori e allevatori italiani: "Bene per l'efficacia dei controlli" ha detto il presidente della Coldiretti, Sergio Marini. "Ma di fronte all'estendersi dell'allarme sui rischi dei prodotti cinesi occorre immediatamente estendere l'obbligo di indicare in etichetta la provenienza di tutti gli alimenti".

_________________
chiedere è lecito, rispondere è cortesia
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Caio
BestWriter
BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46
Messaggi: 1889
Residenza: Porto Ercole

MessaggioInviato: Gio Gen 22, 2009 11:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Dal Corriere della Sera:

Più di 300 mila neonati furono intossicati. Anche in Italia sequestrati cibi avvelenati
Latte contaminato, una condanna a morte
Cina, prima sentenza con pena capitale per lo scandalo dei prodotti avvelenati da melamina

PECHINO - Uno dei responsabili dello scandalo del latte in polvere contaminato alla melamina è stato condannato a morte. Lo afferma l'agenzia di stampa Xinhua-Nuova Cina. Si tratta della prima sentenza che prevede la pena capitale in relazione ad una vicenda che aveva destato scalpore in tutto il mondo. La diffusione del latte contaminato aveva infatti provocato l'intossicazione di oltre 50 mila persone. Prodotti cinesi a base di latte contaminato erano stati sequestrati anche in Italia.

PENA CAPITALE E ERGASTOLO - Un tribunale di Shijiazhuang, nella provincia di Hebei, ha giudicato l'uomo, Zhang Yujun, colpevole della contraffazione che ha causato la morte di almeno sei bambini. Alcune agenzie di stampa hanno parlato anche di un secondo condannato alla pena capitale: si tratterebbe di Geng Jinping, la persona che ha distribuito alle varie compagnie che vendono latte in polvere il prodotto contaminato con l'agente chimico letale. Circa 300 mila neonati si sono inoltre ammalati a causa del latte in polvere al quale era stata mischiata la melamina, una sostanza tossica che fa aumentare artificialmente il valore proteico del latte; sei di loro ci avevano rimesso la vita. Tian Wenhua, la ex-presidente della Sanlu, l' impresa al centro dello scandalo, è stata invece condannata all' ergastolo. . In giornata sono attese le sentenze per una ventina di persone imputate per il caso del latte contraffatto.

LA CORTE SUPREMA - In Cina sono nel frattempo 200 le famiglie vittime del latte contaminato che hanno deciso di rivolgersi alla Corte Suprema per chiedere un risarcimento al governo, considerato in qualche modo responsabile di quanto avvenuto. L'esecutivo, secondo quanto hanno riferito, non ha riconosciuto la correlazione tra il latte alla melamina (sostanza tossica utilizzata come additivo per il latte) e la morte o l'avvelanamento dei loro figli. «Non mi hanno dato alcun risarcimento», ha raccontato Chang Lin, che ha perso lo scorso agosto suo figlio di 18 mesi. Alcune famiglie si sono invece lamentate di un risarcimento inadeguato di meno di 290 dollari.

_________________
chiedere è lecito, rispondere è cortesia
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
admin
Site Admin
Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04
Messaggi: 3689
Residenza: Porto Ercole - 15-08-65

MessaggioInviato: Gio Gen 22, 2009 1:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma ti piace proprio tanto sto corriere della sera, ma non leggi altro????

Pietro Leopoldo di Lorena Granduca di Toscana fu il primo ad abolire pena di morte il 30 Novembre 1786, il primo stato al mondo a fare una cosa del genere tanto che il 30 novembre In toscana è festa regionale.
Per quanto trovo giusto perseguire e punire i colpevoli di ogni reato, non cerchiamo esempi da stati dove la democrazia è un ricordo nebbioso o una realtà impossibile.
_________________
Admin
CREDENDO VIDES
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Caio
BestWriter
BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46
Messaggi: 1889
Residenza: Porto Ercole

MessaggioInviato: Gio Gen 22, 2009 2:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Leggo tutto quello che posso reperire online Smile

A parte il discorso sulla pena di morte, ho riportato i vari articoli sulla vicenda per mettere in luce come in altri stati a differenza dell'Italia, i responsabili dei fatti prima si dimettono e poi vengono anche puniti.

In Italia un discorso del genere non passa neanche per la mente, hai mai visto qualche responsabile di qualsiasi cosa che si dimette o che viene licenziato per qualcosa che ha fatto? Nell'ambito della sanità, della politica, della spazzatura, dei crack finanziari, delle bancarotte, ci sono migliaia di esempi...
_________________
chiedere è lecito, rispondere è cortesia
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Off topic (non ..... Porto Ercole) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
www.portoercole.org - www.absoft.it

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it