Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GentedellArgentario Principiante


Registrato: 13/09/09 15:04 Messaggi: 20 Residenza: corso umberto 43 M.Argentario
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 7:22 am Oggetto: Il Comune dica No all'autostrada Sat |
|
|
Gente dell’Argentario
Il Comune dica No alla proposta Sat: una inutile e costosa barriera con privatizzazione di una strada pubblica .
Nel consiglio dello scorso novembre è stata discussa una mozione presentata da Gente dell’Argentario con cui si impegnava il Sindaco a esprimere, al Presidente della Regione Toscana, al Presidente della Provincia, al Ministro delle Infrastrutture, la sostanziale contrarietà del Comune a quello che, anticipazioni di stampa, ventilavano come il nuovo tracciato dell’Autostrada Tirrenica. Nonostante le serrate argomentazioni dei consiglieri di Gente la maggioranza di centro destra, spalleggiata dal Sindaco, votò contro e tale impegno rimase disatteso.
Ad otto mesi di distanza quanto temuto è diventato triste realtà; dopo 40 anni di discussioni e progetti la Sat, Società Autostrada Tirrenica, ha presentato ufficialmente una proposta di tracciato in cui l’autostrada si sovrappone all'Aurelia su tutto il percorso. Secondo Gente dell’Argentario il nuovo tracciato, con trasformazione e privatizzazione dell’Aurelia, costituirebbe una muraglia di cemento che imprigionerebbe la fascia costiera con grave danno per i centri abitati e per tutte le attività. A ciò si aggiungerebbe il brutto impatto estetico di un’ opera forzatamente mastodontica, pesanti danni ambientali su un territorio delicato e pregiato, ricadute negative sull’economia ed un pesante fardello per tutti i residenti del sud della provincia i quali, in assenza di viabilità alternativa, per raggiungere Grosseto dovrebbero pagare il pedaggio: come dire, oltre il danno la beffa.
Gente dell’Argentario rileva che Sat se ne infischia del futuro della popolazione che vive sul territorio, ragionando in termini puramente economici ed utilitaristici. E’ necessario pertanto che i cittadini di tutti i comuni della fascia costiera facciano sentire alto e forte il loro dissenso per tale soluzione e richiedano a tutte le istituzioni coinvolte ed in particolare alla Regione Toscana ed al Ministero delle Infrastrutture di esprimere una posizione chiara ed inequivocabile di chiusura ad una simile aberrante proposta.
Gente dell’Argentario ha rinnovato in modo chiaro la propria posizione alla assemblea pubblica tenutasi giovedì scorso ad Orbetello ed ha apprezzato le diverse posizioni dei comitati, del neo sindaco Paffetti e del Vice Presidente della Provincia Marco Sabatini ma ha registrato l’assenza del Sindaco Cerulli o di un suo rappresentante . Per questo motivo, richiederà che sull’argomento si pronunci nuovamente il Consiglio comunale con l’intento che il massimo organo politico dell’Argentario possa riaffermare in modo inequivocabile la contrarietà ad una opera faraonica che stravolge l’ambiente, compromette definitivamente le prospettive di sviluppo e penalizza i territori costieri del Sud della provincia. _________________ oltre il declino |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Se guardate indietro scoprirete che sono un fervente sostenitore di risolvere i problemi dell'Aurelia, e ho avuto anche fiducia che Matteoli, essendo anche Sindaco di Orbetello, avrebbe fatto le ose a modo, e invece devo dire di essermi dimostrato il solito illuso e dall'inciucio dalem-berlusconiano é uscito il peggiore scenario possibile, la privatizzazione dell'Aurelia, con lo scempio di vedere centri abitati tagliati in due e l'obbligo del pedaggio per andare a Grosseto o a Capalbio.
Lunardi nei suoi deliri di perforatore di montagne, una cosa giusta l'aveva detta, e cioé che voleva evitare trasformare l'Aurelia in un cantiere per non sappiamo quanto tempo. Ora questi problemi sarebbero accettabili se ci devolvessero una superstrada gratuita da 110, ma invece ai disagi dei cantieri si associeranno gli espropri che metteranno KO molte imprese e priveranno molti citadini delle loro case e dulcis in fundo il pedaggio, 15 c. a km fanno 9 euro andata e ritorno a Grosseto, entrando ad Albinia ....
Spero proprio che la nostra amministrazione si associ a quella degli altri comuni e alla provincia per opporsi a questa assurda decisione di Governo e credo anche Regione.... _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
Astice NormalWriter

Registrato: 18/06/11 15:03 Messaggi: 117
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 9:04 pm Oggetto: |
|
|
mediocazurro ha scritto: | e cioé che voleva evitare trasformare l'Aurelia in un cantiere per non sappiamo quanto tempo. |
Infatti. L'autostrada ha senso, ma non certo al posto dell'Aurelia. |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 1:09 am Oggetto: |
|
|
per chi fosse interessato. la conferenza dell'associazione colli e lagun a del 30/6
https://www.youtube.com/user/asscollielaguna2010#p/u/19/ZmwDVqJhF3E _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Sab Lug 30, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
a margine di un consiglio provinciale il sindaco ha rilasciato questa dichiarazione
http://www.youtube.com/watch?v=kXKrFJel2xw&feature=related _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
Tex Willer SuperWriter


Registrato: 12/08/06 15:48 Messaggi: 2845 Residenza: sarrocco
|
Inviato: Sab Lug 30, 2011 5:24 pm Oggetto: |
|
|
La Provincia unita contro la Sat. Passa all’unanimità in consiglio il documento di censura al progetto
Dal Tirreno del 29.07.2011
Bocciato il tracciato sia dal Centrosinistra che dal Centrodestra: «A sud di Grosseto deve passare fuori dall’Aurelia»
GROSSETO. La protesta contro il progetto di Sat per la nuova Tirrenica unisce tutti: cittadini, partiti di maggioranza e opposizione, Comuni e anche Province. E’ passato ieri nel consiglio di palazzo Aldobrandeschi un documento proposto dai tre capigruppo per rendere forte e compatta la posizione del territorio il 3 agosto alla conferenza dei servizi a Roma. Intanto, fuori dal palazzo infuria la polemica. C’erano tutti ieri in Provincia a partire, com’è ovvio, dai consiglieri.
Questi hanno discusso un documento che sarà «una premessa delle 50 pagine di osservazioni che presenteremo in conferenza dei servizi» come spiega il vicepresidente Marco Sabatini. C’erano i sindaci, «pronti ad arrivare a Roma con le nostre osservazioni» ruggisce quello di Orbetello Monica Paffetti. C’erano gli altri enti, come la Provincia di Livorno, che attraverso il suo presidente Giorgio Kutufà sostiene «il bel documento presentato dai consiglieri che racchiude bene le problematiche di un territorio». Più di tutti, c’erano i cittadini, soprattutto quelli della zona sud e di Orbetello, che rischiano di vedersi stravolgere i centri abitati. «Nella nostra zona l’autostrada semplicemente non ci sta» dice un rappresentante dell’associazione Colli e laguna. Nelle sedie della sala, così come fuori in piazza Dante, molti altri membri dell’associazione si sono presentati con cartelli e magliette dallo slogan: “no autostrada sulla costa”. Tutti a chiedere che qualcosa cambi in quel progetto. Il problema, infatti, non riguarda l’autostrada in sé, ritenuta dal consiglio «un intervento strategico di preminente interesse comunitario e nazionale», ma il progetto. Il prossimo appuntamento per discuterne a livello istituzionale è per il 3 agosto al ministero a Roma, dove Altero Matteoli ha convocato la conferenza dei servizi, «a cui andremo a combattere» ha detto il presidente Leonardo Marras. Sarà quella l’occasione per dare il via alle trattative per rivedere alcuni punti del progetto, considerato una scelta «scellerata e irresponsabile, inaccettabile e irrealizzabile», che «lede il diritto alla mobilità dei cittadini e compromette l’integrità di siti ambientali». La Provincia chiede che «il progetto vada in variante rispetto all’attuale sede dell’Aurelia a sud di Grosseto», poi pretende «una nuova valutazione d’impatto ambientale rispetto al riversamento di alcune migliaia di mezzi/giorno sulla Vecchia Aurelia», «la riconsiderazione del quadro economico dell’opera che preveda un pedaggio adeguato, non superiore al valore medio del sistema nazionale (che oggi con i previsti 15 cent al km supera ndr)» e che «l’intervento sia pensato nella sua interezza da Follonica al Chiarone». Infine, il documento «invita i rappresentati nazionali e regionali espressione del territorio a farsi portavoce a difesa» di tutti questi disagi. Alla fine della discussione, oltre tre ore, il documento è passato all’unanimità. «Sono soddisfatto e ringrazio tutti per questo esito - ha detto Marras -. Il territorio deve avere una voce unica in questa vicenda». Meno soddisfatti saranno Alessandro Antichi e Luca Agresti, i due esponenti del Pdl che hanno visto il voto favorevole del proprio partito dopo le loro critiche al presidente appena due giorni fa. _________________ MEGLIO N'VIDIATI,CHE COMPATITI
PER OGNI DUBBIO C'E' UNA PORTA CHIUSA,MA OGNI PORTA HA LE SUE CHIAVI!!!!!
ARMADA INVINCIBLE DELL'ACQUADOLCE VINCITORI DELLA CACCIA AL TESORO 2008 E 2014!!!!
 |
|
Top |
|
 |
|