Indice del forum Portoercole.org Forum
il forum di Portoercole.org  dal 9 Febbraio 2003
www.portoercole.org
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in

Pagine
visitate oggi


Aggiungi ai
 preferiti

Contatto
Sostieni PortoErcole.org

Video Manuali

Regolamento-Netiquette, Regole di buona educazione sul forum
In rilievo:
 


WebCam (porto) dal sito del comune
Iscriviti al forum
Attenzione la registrazione al forum comporta l'utilizzo di un indirizzo e-mail valido, in caso di indirizzo non valido la registrazione verrà considerata nulla.

Gruppo facebook chiuso..... leggi il post


Pirati MediaGallery


Prosit 2011 VideoGalleries


Condividi
Pagina

E' fatto assoluto divieto di indagine sull'identità degli utenti anonimi, anche indirettamente, gli utenti cui l'anonimato è minacciato in via privata mi segnaleranno il nome dell'utente "curioso" che sarà bannato senza preavviso.

SCIENZIATI DELLA LONDON SCHOOL OF HYGIENE AND TROPICAL MEDIC

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Animalismo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ursula
Principiante
Principiante


Registrato: 08/12/03 15:41
Messaggi: 47
Residenza: porto ercole

MessaggioInviato: Lun Mar 01, 2004 7:44 pm    Oggetto: SCIENZIATI DELLA LONDON SCHOOL OF HYGIENE AND TROPICAL MEDIC Rispondi citando

Il British Medical Journal (BMJ) pubblica un lavoro condotto da alcuni scienziati della London School of Hygiene and Tropical Medicine dal quale risulta che gli esperimenti sugli animali possono essere di scarso beneficio per trovare cure alle malattie umane.

Il team di scienziati ha preso in esame quegli studi condotti su animali che vantavano di avere importanza clinica per gli esseri umani. Da un sistematico esame è emerso che tali esperimenti sono stati spesso condotti in maniera poco qualificata e né la progettazione del protocollo, né la valutazione dei risultati sono state elaborate e condotte adeguatamente.



L’inconsistenza di queste ricerche su animali è determinata inoltre, secondo la pubblicazione su BMJ, dalle seguenti ragioni:

- Le specie animali utilizzate sono così differenti dall’Uomo che i risultati su di esse ottenute non sono trasferibili agli esseri umani;

- I dosaggi delle sostanze somministrate agli animali sono diversi da quelli somministrati all’uomo;

- Da piccoli gruppi sperimentali emergono necessariamente conclusioni poco significative;

- Sono stati riscontrati criteri molto variabili nella selezione degli animali;

- Il modo in cui le malattia o le lesioni sono state indotte è troppo differente dall’insorgenza spontanea che invece si verifica nell’Uomo.




ANIMALISTI ITALIANI - Settore Vivisezione: Queste ragioni, insieme a molte altre, sono definite da alcuni scienziati come le ragioni scientifiche dell’antivivisezionismo ovvero, i motivi in base ai quali è necessario abbandonare l’uso degli animali nella sperimentazione e sviluppare metodi di ricerca affidabili per la salute dell’uomo, nonché per quella degli animali.



La speranza è che la scienza sappia finalmente riconoscere uno dei suoi più grandi errori, accettando che gli esperimenti sugli animali sono da sempre, ed ora più che mai, un freno al progresso scientifico e, in tal senso, il lavoro pubblicato su BMJ, seppure non contrario alla vivisezione, rappresenta un valido stimolo per una necessaria, e sempre più urgente, autocritica della scienza.
_________________
Ursula
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Animalismo Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
www.portoercole.org - www.absoft.it

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it