Kikka BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02 Messaggi: 1408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Mar Giu 26, 2007 12:33 pm Oggetto: Mostra al Forte Stella |
|
|
Finalmente una cosa carina!! L'ho trovata stamani sul sito del Comune!
La posto perchè penso sia importante partecipare a cose del genere, specie se sono le uniche cose organizzate alla Stella.L'ingresso alla mostra costa 2 euro si tratterà di musica e fotografia..ho copiato il commento che ho letto io...se avete voglia ....
EM Productions con il Patrocinio del Comune di Monte Argentario e in collaborazione con Citlalin Photography Association, presenta: Oreobambo "Scintille di Terra", un percorso attraverso la musica e le fotografie di Oreobambo nella cornice incantata del Forte Stella a Porto Ercole, dal 30 giugno al 15 luglio 2007.
La mostra presenta al pubblico 32 fotografie tra cui: Il castello di Montezuma, L'apertura della sequoia, Le sorgenti del Livenza, Le fonti del Clitunno, I cervi dalla coda bianca.
Le immagini di Oreobambo, permeate dalla sua musica, prendono vita, accendono la meraviglia e diventano porte per territori inesplorati della percezione. In questa occasione l' EM Productions di Cecilia Fuga presenterà anche l'ultimo lavoro musicale su tre CD di Oreobambo: "Energy Journeys" per tre pianoforti, orchestra, tromba marina e arpa eolia.
Oreobambo, pseudonimo di Michele Tucci, nato a Roma, fotografo, musicista e compositore, ha pubblicato 12 CD con l'etichetta indipendente EM Productions. Dalla parola greca oréo che significa "bello", Oreobambos è un genere tropicale monotipico di bambù giganti (Oreobambos Buchwaldii). Il nome Oreobambo esprime qui anche un sentimento di riguardo ed affetto per tutta quella moltitudine di specie di ominidi, ora estinti, dai quali deriviamo. L'Oreopithecus Bambolii era infatti un primate bipede che viveva circa 8 milioni di anni fà sulle piccole isole con clima tropicale che oggi sono le sommità delle montagne toscane (Monte Bamboli).
Scrive Louise Mayr, Presidente di Citlalin Photography Association: "La musica, le fotografie di Oreobambo e le modalità della loro esecuzione, hanno aperto nuovi ed unici orizzonti della creatività, della percezione e della potenzialità evolutiva della consapevolezza. Quegli orizzonti, che ci ricordano la bellezza ed il mistero di questa nostra Terra, dell’Universo intero, e di noi stessi, sono pervasi di così tanto affetto, sentimento e purezza, da riuscire a traghettarci in un nuovo sogno: aperto, appassionato, e senza fine."
L’antropologa Maria Capaldi, parlando delle opere musicali di Oreobambo, dice: “…Nell'antichità "il musicista" era un fenomeno spontaneo e naturale; uno sciamano nato e non un artista o uno studioso; un essere isolato, un intermediario tra il mondo degli uomini ed il mondo degli spiriti grazie alle armonie sonore che riusciva a produrre”.
Nel 2003 ha fondato e dirige la Infinita Conscia Symphony Orchestra, orchestra sinfonica sperimentale. Dirige EM Productions Light and Sound Laboratory. Le sue fotografie sono presenti in collezioni private in Europa e negli Stati Uniti. _________________ UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO |
|