Anonymous Ospite
|
Inviato: Mar Ago 28, 2007 7:18 pm Oggetto: Non mi convinci !! |
|
|
EXOTROPIA ti volevo accennare che secondo qualcuno dell'ausl n.9 di Orbetello tali attività quali ristoranti, come quello che si diceva sul lung.re di Porto Ercole, devo seguire delle severe regole di igiene quali anche lo smaltimento dei rifiuti e non ci va di mezzo il dipendente che puo' lavorare anche in nero, ma il proprietario !!!
invece secondo il decreto dei rifiuti n.152/2006 ci va di mezzo chi viene beccato con le mani nel sacco, allora a questo punto gli darei una "manganellata" ad entrambi (dipendente e proprietario) così la prox. volta si comporteranno piu' civilmente come gli altri paesi che abbiamo vicino. |
|
EXOTROPIA GoodWriter


Registrato: 31/05/06 18:15 Messaggi: 365 Residenza: N`fondo a le buche
|
Inviato: Mer Ago 29, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
Per quel poco che sò , chi ci rimette è sempre chi ha commesso il reato materialmente, poi può spiegare che gli è stato ordinato testualmente "VAI A GETTARE I RIFIUTI SENZA USARE IL SACCO", ma dovrebbe avere testimoni.... poi il reato essendo commesso su suolo pubblico dove non è riconosciuta alcuna autorità al titolare dell'esercizio, ove bisogna sottostare alle norme che TUTTI i cittadini sono tenuti a conoscere e rispettare.
Ti faccio un esempio se invii un tuo autista anche con il mezzo tuo, a fare una consegna urgente dove gli ordini di andare a 100 all'ora e poi viene multato per eccesso di velocità , la multa la fanno all'autista, ritirano la patente dell'autista, non la tua. Anzi se non lo fermano sei obbligato a dire chi fosse a guidare !
Ma ti dirò di più , anche se ha un fanale rotto la colpa è dell'autista e non del padrone, infatti prima di partire deve controllare che tutto sia in perfetto ordine e RIFIUTARSI di guidare un mezzo non a norma. |
|