Indice del forum Portoercole.org Forum
il forum di Portoercole.org  dal 9 Febbraio 2003
www.portoercole.org
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in

Pagine
visitate oggi


Aggiungi ai
 preferiti

Contatto
Sostieni PortoErcole.org

Video Manuali

Regolamento-Netiquette, Regole di buona educazione sul forum
In rilievo:
 


WebCam (porto) dal sito del comune
Iscriviti al forum
Attenzione la registrazione al forum comporta l'utilizzo di un indirizzo e-mail valido, in caso di indirizzo non valido la registrazione verrà considerata nulla.

Gruppo facebook chiuso..... leggi il post


Pirati MediaGallery


Prosit 2011 VideoGalleries


Condividi
Pagina

E' fatto assoluto divieto di indagine sull'identità degli utenti anonimi, anche indirettamente, gli utenti cui l'anonimato è minacciato in via privata mi segnaleranno il nome dell'utente "curioso" che sarà bannato senza preavviso.

Energia Rinnovabile
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Off topic (non ..... Porto Ercole)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kikka
BestWriter
BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02
Messaggi: 1408
Residenza: porto ercole

MessaggioInviato: Lun Mar 05, 2007 12:13 pm    Oggetto: Energia Rinnovabile Rispondi citando

Finalmente si può parlare di energie rinnovabili..dopo l'uragano che ha fatto strage in Europa anche nel nostro Bel Paese bigotto si muove qualcosa.
Ad esempio che ne pensate cari Portercolesi di mettere delle bellissime pale eoliche in cima al Monte?
Non ci sono problemi per la paesaggistica,anzi sicuramente migliorerebbero il paesaggio viste le antenne che ci sono.
Per non parlare dei guadagni!una sola pala eolica produce fino a 4megaWatt/ora...fatevi due conti in tasca..se poi ci tenete tanto a dare soldi all'enel..

Che ne dite?? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EXOTROPIA
GoodWriter
GoodWriter


Registrato: 31/05/06 18:15
Messaggi: 365
Residenza: N`fondo a le buche

MessaggioInviato: Mer Mar 07, 2007 8:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

L'impatto ambientale non è del tutto cosa di poco conto.... preferirei un campo fotovoltaico anche se i costi .........
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Kikka
BestWriter
BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02
Messaggi: 1408
Residenza: porto ercole

MessaggioInviato: Mer Mar 07, 2007 9:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma il fotovoltaico o lo istalla il privato,un condominio,un'azienza o è progettato e costruito assieme all'edificio.Inoltre una sola pala eolica produce 3-4 MegaWatt che corrispondono a 32.000 mquadri...le cifre parlano da sè!Mi sto informando sull'assorbimento di energia elettrica dell'Argentario ma penso che 2-3 pale soddisferebbero l'intero fabbisogno, magari anche quello estivo.
Il vento sul monte soffia ad almeno 9 nodi (dati Eurometeo) e sarebbe perfetto!
Per quanto riguarda il paesaggio penso che le pale non potrebbero che abbellire il Monte viste le mostruose antenne!Poi pensate al risparmio IN TASCA!Ed infine l'importanza della causa ambientale... Wink

FORZA GENTE CHE SENNO' I VOSTRI FIGLI NON LO VEDRANNO A LUNGO QUESTO MONDO!!!! Sad
_________________
UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kikka
BestWriter
BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02
Messaggi: 1408
Residenza: porto ercole

MessaggioInviato: Gio Mar 08, 2007 4:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho alcuni dati riferiti all'intero Comune di Monte Argentario:

Potenza dei tasformatori installati 2,5 MegaWatt ; questo si traduce nella produzione massima della nostra rete,che serve 14.239 clienti.

Un tale fabbisogno può essere soddisfatto anche da una sola pala eolica.

(VI RICORDO CHE NON PAGHEREMMO PIù LA BOLLETTA ALL'ENEL....) Wink
_________________
UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EXOTROPIA
GoodWriter
GoodWriter


Registrato: 31/05/06 18:15
Messaggi: 365
Residenza: N`fondo a le buche

MessaggioInviato: Ven Mar 09, 2007 9:02 am    Oggetto: RE: Rispondi citando

A rigor di logica non si può paragonare l'impatto ambientale delle antenne al monte con un parco eolico che, ricordo non è proprio come una serie di ventilatori messi in fila .... ma si tratta di torri in acciaio alte tra i 60 ed i 100 metri che abbisognano di grossissimi basamenti in cemento armato, e con pale anche di 30 metri, che tra l'altro devono essere installati obbligatoriamente sui crinali per sfruttare maggiormente i venti, quindi con fortissimo impatto ambientale.

In seconda analisi non pensiamo che "basta che ci sia vento per funzionare" infatti questi generatori entrano in funzione con un vento minimo di 2,5 metri al secondo e vanno in blocco quando arriva a 18 metri al secondo, questo generando grosse ripercussioni sulla rete per il fatto che non ci sia una generazione continua.

Il costo di un generatore eolico di nuova generazione è ancora altissimo (anche 1.000.000 di euro) sproporzionato e per niente paragonabile al costo attuale al KW, considerando anche la vita media di un generatore eolico e le continue manutenzioni.
Visto poi che sono costruiti in Nord Europa non portano neanche utilità alle società italiane.

Dal punto di vista dell'inquinamento non bisogna considerare solo quello relativo alle emissioni , ma esiste anche un inquinamento da rumore di fondo, inquinamento dell'ambiente animale specialmente per la fauna selvatica (uccelli migratori) e problemi di smaltimento - Gli iper-tecnologici mulini a vento, che dovrebbero produrre energia elettrica alternativa, non inquinante, rinnovabile ed economica, costano moltissimo, pagati da tutti noi sotto forma di incentivi a fondo perduto e finanziamenti facilitati.

Gli unici a trarne profitto sarebbero i Comuni/Enti locali con le licenze e affitti.

Fatto stà che anche gli ambientalisti stanno facendo marcia indietro ed in in Sardegna-Basilicata-Molise .... stanno nascendo veri e propri comitati cittadini per il no all'eolico.

Altra cosa invece è la costruzione di piattaforme off-shore, distanti alcuni chilometri dalla costa. Oltretutto, hanno il vantaggio di sfruttare venti molto più forti e continui, e dunque consentono rendimenti energetici ben maggiori. Anche i costi di produzione sono inferiori rispetto alla terraferma perché si possono realizzare installazioni di dimensioni più ampie.

In nord europa stanno puntando su questa soluzione. Magari abbinandola all'energia prodotta dallo spostamento di masse d'acqua sempre "eolicamente".

Non facciamoci prendere da facili entusiasmi e, visto che di solito l'Italia manda avanti gli altri(non volutamente)sfruttiamo gli errori di quest'ultimi !

Comunque il problema è sempre il solito all’aumento della domanda di energia noi rispondiamo con l’aumento dell’offerta! Questa è la risposta più errata tecnologicamente e meno conveniente dal punto di vista economico!
Basterebbe ridurre gli sprechi, le inefficienze, e gli usi impropri per ridurre la domanda a parità di benessere!
Un classico esempio è la Germania: sapete quanto “consuma” mediamente una casa in Italia? Dai 150 ai 200 kWh/mq/a (chilowattora al metro quadro di superficie calpestabile all’anno)
Mentre in Germania per legge deve “consumare” meno di 70kWh/mq/a

Quindi certificati termici per le abitazioni di nuova costruzione, costo più alto del KW sopra una certa soglia, tetti fotovoltaici.

Dite poi quello che vi pare ma arrivando all'Argentario da mare mi spaventerebbe "vedello ridotto a nà girandola" .... guarda molto meglio quelle due antennine (al confronto), nascoste quasi sempre dalla foschia.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Kikka
BestWriter
BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02
Messaggi: 1408
Residenza: porto ercole

MessaggioInviato: Ven Mar 09, 2007 11:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Questa è una bugia bella e buona.

1-le pale sono più basse delle antenne.
2-l'impatto ambientale non è affatto quello descritto,anzi,vengono fissate nel terreno MA IL BASAMENTO è SOTTO TERRA ENON è ENORME..COME QUELLO DELLE ANTENNE CHE è A VISTA,basta che andiate su wikipedia a vedere,oppure in rete in generale.
3- Come si fa a parlare di impatto ambientale se le antenne oltre ad essere ENORMI ( 150 metri!!) e oscene producono onde elettromagnetiche a valanga.

E poi guardiamo l'ecomostro all'acqua dolce che devasta la scogliera sotto il carrubo!!!!


4-Il vento in cima al monte c'è sempre!Non abbiamo bisogno di una studio dei venti perchè c'è la stazione meteorologica.
Comunque il problema è già considerato e risolto poichè noi aquistiamo la corrente all'enel a 0,16 euro per Kwatt/ora.Con le pale la corrente in eccesso viene passata sulla rete dell'enel e VENDUTA a 0,45 euro per Kwatt/ora..quindi quando non c'è vento abbiamo comunque energia gratis!

5-I costi sono esigui perchè il comune avrebbe enormi finanziamenti e noi non tireremmo fuori un soldo.La manutenzione viene fatta ogni 10 anni e la vita media di una pala supera i 20 anni

Poi il fatto che in Italia siamo indietro come sempre e non ci sono produttori italiani mi sembra anche un fattore in più:nessuno inizierà mai la produzione senza domanda..(A SCANSANO C'E' UN PARCO EOLICO!!)

6-ORA L'INQUINAMENTO ACUSTICO:a 100 m di distanza una CENTRALE EOLICA(e non una pala!!) è meno rumorosa del normale traffico!A 300 m il livello sonoro massimo previsto dalle turbine risulta al di sotto dei 45 decibel ,quindi anche questo problema non esiste.

7-gli ambientalisti non fanno marcia indietro,sono i VERDI, cioè un partito politico che spesso si oppone, legambiente appoggia assolutamente.


E POI SCUSATE MA LE PALE IN MEZZO ALL'ACQUA SI CHE FAREBBERO SCHIFO..E POI SI SA CHE SUL MARE NON C'E' VENTO COSTANTE MA SUI MONTI SI.iNFATTI GLI IMPIANTI OFF-SHORE SONO IN NORD EUROPA O IN GENERE SULLE COSTE OCEANICHE PER LA PRESENZA DI FORTI CORRENTI.PER NON PARLARE DEI COSTI CHE IN QUEL CASO SONO DAVVERO ENORMI!
In nord Europoa non STANNO INIZIANDO....CI CAMPANO!!!

Ma noi siamo portercolesi..sempre ultimi..tante belle parole...e FATTI NIENTE COME SEMPRE!


QUESTO NON E' UN FACILE ENTUSIASMO!Ma una considerazione razionale,io studio questo e mi ritengo piuttosto informata visto che mi sembra palese che non sto parlando a vanvera.Se ho fatto questo tipo di proposta è perchè ci ho pensato bene ed ho considerato tutte le variabili.
_________________
UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ercolino
NormalWriter
NormalWriter


Registrato: 24/07/06 12:48
Messaggi: 158

MessaggioInviato: Ven Mar 09, 2007 1:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

kikka condordo con te su tutto sopratutto sull'ecomostro dell'acquadolce che ci ha tolto la fontana per far star bene 2 settimane all'anno 4 bigotti pieni di soldi.complimenti per la documentazione
Top
Profilo Invia messaggio privato
EXOTROPIA
GoodWriter
GoodWriter


Registrato: 31/05/06 18:15
Messaggi: 365
Residenza: N`fondo a le buche

MessaggioInviato: Ven Mar 09, 2007 8:21 pm    Oggetto: RE: Rispondi citando

Cara KIKKA, mi fà piacere che tu studi le fonti rinnovabili, io ho tantissimo materiale che ti potrà interessare infatti se vai sul nostro sito http://www.mubiz.net/ mi troverai come agenzia referente per i progetti nella provicia di Grosseto.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Kikka
BestWriter
BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02
Messaggi: 1408
Residenza: porto ercole

MessaggioInviato: Ven Mar 09, 2007 8:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non mi servono fonti!Ho tutti i dipartimenti e le biblioteche di ingegneria a disposizione!!

MI SERVONO OPINIONI,MI SERVE APPOGGIO,MI SERVONO I MIEI COMPAESANI CHE SI BATTONO PER QUALCOSA DI GIUSTO,DI BUONO CHE CI POSSA GRATIFICARE,FAR RISPARMIARE E RENDERE LE GENERAZIONI FUTURE ORGOGLIOSE!

COME SI DICE...BUTTAMO LA PALLA INTANTO...SE POI NON CONCLUDEREMO NIENTE POTERMO ALMENO DIRE DI AVERCI PROVATO! Cool
_________________
UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kikka
BestWriter
BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02
Messaggi: 1408
Residenza: porto ercole

MessaggioInviato: Dom Mar 18, 2007 7:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Exotropia per l'invito all'incontro di Legambiente,ho apprezzato molto.Purtoppo non avevo internet e l'ho letta troppo tardi! Sad

Spero che qualcuno intervenga ancora sulla questione.. Crying or Very sad
_________________
UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
$n@ke
Newbie
Newbie


Registrato: 07/06/06 19:59
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar Mar 20, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Allora, se posso dire la mia dato ke l'energia rinnovabile è un argomento ke mi interessa molto..

Io sarei completamente a favore sia all'installazione di pale eoliche al monte, sia ai pannelli fotovoltaici sui palazzi.
Comunque una pala eolica che produce 3-4 megawatt di potenza è una pala enorme!! Se solo si pensa che le pale di Murci (alte circa 80-100m) producono al massimo 2 megawatt....
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Sabba
NormalWriter
NormalWriter


Registrato: 20/03/07 14:57
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Mer Mar 21, 2007 12:34 am    Oggetto: Rispondi citando

quoto Snake...
bisogna iniziare a muoversi per le energie alternative!
A mio parere le pale eoliche al monte sarebbero da fare subito, seguendo l'esempio del parco eolico di Murci. La' i generatori dovrebbero arrivare circa a 110 metri di altezza, cosa un po' improbabile da realizzare nel nostro caso...ma intanto iniziare...tirarne su una per attirare l'attenzione e poi vedere (come dice Jannacci) l'effetto che fa. Chissà se poi qualche società viene e ci dice "vengo anch'io..."


@ kikka: 4 megawatt sono una cosa spropositata, neanche quelle di Murci a règime riescono a raggiungere una tale erogazione...
_________________
Eu'!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kikka
BestWriter
BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02
Messaggi: 1408
Residenza: porto ercole

MessaggioInviato: Mer Mar 21, 2007 1:34 am    Oggetto: Rispondi citando

avete ragione,io avevo detto 4 megawatt perchè all'incirca è alta come la più grande delle antenne al monte, 150 m.
Essendo poi il fabbisogno massimo dell'argentario di 2,5 megawatt, si tratterebbe di 3 o 4 piccole pale.

DAI DAI CHE CE LA FACCIAMO!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Wink
_________________
UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
$n@ke
Newbie
Newbie


Registrato: 07/06/06 19:59
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom Mar 25, 2007 10:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ci sarebbero da prendere in considerazione anche i pannelli solari fotovoltaici, però hanno il difetto che non sono per niente economici e richiedono molta molta superficie.

Mi sono informato un po' sui costi e ho scoperto ke un pannello fotovoltaico di 1 metro quadrato costa circa 800 euro ed è in grado di erogare una potenza di circa 100 Watt (troppo poco...) e poi il costo dell'impianto e l'installazione delle batterie è di circa 1500-2000 euro.

Ora se uno volesse mettere i pannelli sul tetto di casa per "contrastare" l'ENEL per non pagare più la bolletta dovrebbe creare un sistema di pannelli in gradi di produrre circa 3KWatt, quindi facendo 2 conti:

Potenza: 3000/100 W = 30 pannelli
Spazio che occupano: 1 x 30 = 30 metri quadrati
Costo totale: (800 x 30) + 2000 = circa 26000 euro

E' un casino..cifre troppo alte....
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Sabba
NormalWriter
NormalWriter


Registrato: 20/03/07 14:57
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Dom Mar 25, 2007 10:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

contrastare l'enel è davvero un obiettivo succulento ma impossibile economicamente, pertanto io dico che in un condominio sarebbe già un passo avanti fare una spesa tutti insieme per istallare un pannello fotovoltaico sul tetto per riscaldare l'acqua d'estate. Considerando che uno scaldabagno vuole almeno 1 kW o 1,5 kW (attaccato tutto il dì d'estate) e considerando anche il fatto che d'estate la doccia te la fai ogni giorno anche due volte credo che risparmiare di scaldabagno (non so voi...ma io un po' calda l'acqua per farmi la doccia d'estate la voglio) sia un'ottimo inizio!

ditemi voi!
_________________
Eu'!
Top
Profilo Invia messaggio privato
anonimo#3
Bannato
Bannato


Registrato: 03/05/06 19:19
Messaggi: 166

MessaggioInviato: Lun Mar 26, 2007 11:59 am    Oggetto: re Rispondi citando

che sta a succede all acqua dolce.. ci sono le fogne..??? Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kikka
BestWriter
BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02
Messaggi: 1408
Residenza: porto ercole

MessaggioInviato: Lun Mar 26, 2007 12:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Allora c'è un pò di confusione..

I PANNELLI SOLARI fanno acqua calda.

I PANNELLI FOTOVOLTAICI fanno energia elettrica.

Ci sono degli incentivi:

Per i SOLARI lo stato rimborsa il 55% della spesa , per i FOTOVOLTAICI invece c'è il conto energia, cioè i pannelli li compri da solo senza aiuti, ma la corrente che produci e non utilizzi viene venduta all'enel a 0,45 cent al KWatt/ora, mentre quella che di solito l'enel ci vende ha un prezzo di 0,14 cent al KWatt/ora.Ogni anno l'enel fa il conto di quanto hai preso e di quanto hai dato, e naturalmente ti paga la corrente prodotta dal pannello.

C'è da chiarire che il pannello non ha bisogno del sole!In una giornata nuvolosa si produce comunque energia, anzi troppo caldo fa male al pannello. Wink
_________________
UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
$n@ke
Newbie
Newbie


Registrato: 07/06/06 19:59
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar Mar 27, 2007 10:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kikka ha scritto:
Allora c'è un pò di confusione..

I PANNELLI SOLARI fanno acqua calda.

I PANNELLI FOTOVOLTAICI fanno energia elettrica.

C'è da chiarire che il pannello non ha bisogno del sole!In una giornata nuvolosa si produce comunque energia, anzi troppo caldo fa male al pannello. Wink

Giusto!
Comunque nell'impianto ci sono anche le batterie per accumulare l'energia.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
anonimo#3
Bannato
Bannato


Registrato: 03/05/06 19:19
Messaggi: 166

MessaggioInviato: Mer Mar 28, 2007 11:16 am    Oggetto: re Rispondi citando

che che ha fatto l'acqua dolce??? ci so le fogne???
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kikka
BestWriter
BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02
Messaggi: 1408
Residenza: porto ercole

MessaggioInviato: Mer Mar 28, 2007 1:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

si è vero ci sono gli inverter( CHE TRASFORMANO LA CORRENTE CONTINUA IN ALTERNATA) e gli accumulatori di energia...perchè l'energia elettrica non si conserva Idea Wink di solito il tutto è posto in "scatole metalliche" sotto i pannelli.

portercolese 87??? che c'entra l'aqcua dolce con le energie rinnovabili?? Shocked Shocked Shocked Shocked
_________________
UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Off topic (non ..... Porto Ercole) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
www.portoercole.org - www.absoft.it

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it