Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Ven Ott 12, 2007 2:56 pm Oggetto: bastione Santa Barbara |
|
|
Vorrei proporre una discussione su questo luogo-non luogo del nostro paese chiuso (credo dopo la guerra) perché pericolante e dimenticato da tutti, nel senso che è li murato come una piramide.
Come leggo qui http://brunelleschi.imss.fi.it/ist/luogo/sistemadifensivoportoercole.html si collegava (o si collega ancora) con un cunicolo alla rocca.
Mi piacerebbe avere piú notizie e aprire un dibattito su possibili usi di questa struttura, io credo che, se ha resistito per più di 400 anni, tanto pericolante non deve essere.
Magari dopo una ristrutturazione e messa in sicurezza potrebbe essere riutilizzato, a me viene in mente una perfetta sala per esposizioni piccoli concerti etc...
 _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
gaia GoodWriter


Registrato: 24/08/07 13:32 Messaggi: 429 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Ven Ott 12, 2007 3:10 pm Oggetto: |
|
|
forse sarà pericolante per ospitare molte persone, in ogni caso si vede un gazebo all'interno, quindi non è chiuso del tutto. Non è che viene usato dalla G.F.? _________________ Se tutti noi ci confidassimo a vicenda i nostri peccati,rideremmmo sicuramente per la nostra totale mancanza di originalità. (Kahlil Gibran) |
|
Top |
|
 |
Hispaniola Principiante

Registrato: 20/08/07 16:48 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven Ott 12, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
E infatti recentemente è stato utilizzato.
Vi ho notato un gazebo bianco e un orto ben coltivato.
E non penso fosse per organizzarvi concerti, a meno che gli ortaggi non servissero a tirarli addosso al direttore d'orchestra. Più probabile che siano finiti nel piatto di qualcuno che abita lì vicino.
E i gazebi di solito si utilizzano per ripararsi dal sole, non per esporvi opere d'arte.
Non so se il bastione è sempre così attrezzato. Nel caso non lo fosse, sono d'accordo, sarebbe davvero opportuno - non me ne vogliano gli amanti della buona cucina - ristrutturarlo e utilizzarlo per scopi di maggiore significato culturale. |
|
Top |
|
 |
gaia GoodWriter


Registrato: 24/08/07 13:32 Messaggi: 429 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Ven Ott 12, 2007 3:17 pm Oggetto: |
|
|
E' proprio vero che abbiamo l'oro e non ce ne rendiamo conto.Complimenti per la foto è bellissima  _________________ Se tutti noi ci confidassimo a vicenda i nostri peccati,rideremmmo sicuramente per la nostra totale mancanza di originalità. (Kahlil Gibran) |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Ven Ott 12, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Si il tetto viene uitilizzato, ma io parlavo dei possibili utilizzi dell'interno, e nel caso anche della terraza che non credo sia proprietá della GdF, ma si sa quando c'é da scrocca .
PS la foto l'ho trovata cercando su google ed effettivamente è molto bella su quel sito http://calvino.polito.it/~mmkt/ ce ne siano altre. tra cui questa che linko perché enorme, proprio del terrazzo del bastione http://calvino.polito.it/~mmkt/img/100_0135.jpg _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
Hispaniola Principiante

Registrato: 20/08/07 16:48 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven Ott 12, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la foto. Complimenti a chi l'ha fatta e a che l'ha messa su questo sito.
Certo quelle sedie e panchine di plastica su quel pavimento a mattonelle hanno poco e niente dello Stato dei Presidi.
La Soprintendenza evidentemente si accorge solo di quello che vuole.
A proposito, per rimanere in zona, non sarebbe male reataurare anche la porta d'ingresso al paese, di grande valore storico. Ogni tanto cade qualche sasso, fino a questo momento mai sulla testa di qualcuno. |
|
Top |
|
 |
Kikka BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02 Messaggi: 1408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Ven Ott 12, 2007 5:15 pm Oggetto: |
|
|
sono assolutamente sicura che in una qualche trasmissione, tipo linea blu, nella puntata a porto ercole, alcuni musicisti suonavano proprio lì! _________________ UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Ven Ott 12, 2007 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe semplicemente bellissimo e importantissimo secondo me, ripristinare questo cunicolo in modo da crearne un percorso che ci riportasse all'epoca spagnola senza farci altre cose che snaturerebbero il onumento.
All'interno si potrebbe esporre dei simboli di quel periodo, reperti trovati all'interno delle fortezze, per rendere il percorso piu vicino possibile alla sua storia. _________________
 |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Ven Ott 12, 2007 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Bisognerebbe spingere affinché si mettessero in sicurezza la Porta ed il sistema murario del paese vecchio e cercare di capire se il cuniculo possa essere ripristinato, senza dimenticare il bellissimo viottolo che dalle scale della Chiesa porta fino alla Rocca e dal quale si gode di un panorama mozzafiato. _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
aivlis GoodWriter

Registrato: 29/03/07 11:09 Messaggi: 866 Residenza: Porto Ercole forever
|
Inviato: Sab Ott 13, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
E poi magari utilizzare l'area ex Cirio per realizzare un bellissimo museo sullo Stato dei Presidi!
DREAMS ARE MY REALITY  |
|
Top |
|
 |
|