Indice del forum Portoercole.org Forum
il forum di Portoercole.org  dal 9 Febbraio 2003
www.portoercole.org
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in

Pagine
visitate oggi


Aggiungi ai
 preferiti

Contatto
Sostieni PortoErcole.org

Video Manuali

Regolamento-Netiquette, Regole di buona educazione sul forum
In rilievo:
 


WebCam (porto) dal sito del comune
Iscriviti al forum
Attenzione la registrazione al forum comporta l'utilizzo di un indirizzo e-mail valido, in caso di indirizzo non valido la registrazione verrà considerata nulla.

Gruppo facebook chiuso..... leggi il post


Pirati MediaGallery


Prosit 2011 VideoGalleries


Condividi
Pagina

E' fatto assoluto divieto di indagine sull'identità degli utenti anonimi, anche indirettamente, gli utenti cui l'anonimato è minacciato in via privata mi segnaleranno il nome dell'utente "curioso" che sarà bannato senza preavviso.

«Energie rinnovabili, il futuro è già arrivato»

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum di Politica Locale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tex Willer
SuperWriter
SuperWriter


Registrato: 12/08/06 15:48
Messaggi: 2845
Residenza: sarrocco

MessaggioInviato: Mer Dic 30, 2009 5:57 pm    Oggetto: «Energie rinnovabili, il futuro è già arrivato» Rispondi citando

«Energie rinnovabili, il futuro è già arrivato» La sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Provincia e Comuni maremmani

La Nazione - 23.12.2009

«E’ UN REGALO
che ci facciamo e che facciamo al territorio».
Trattandosi di periodo natalizio, il presidente della Provincia Leonardo Marras ha voluto introdurre così, ieri, la firma del «Protocollo d’intesa sulle energie rinnovabili», unica amministrazione provinciale, per ora, ad averlo fatto in Toscana. Firma che è stata apposta nella sala del consiglio, dalla maggior parte dei sindaci e dal presidente stesso.

«CON LA SOTTOSCRIZIONE
di questo protocollo d’intesa — ha dichiarato il presidente Marras — si apre una nuova prospettiva di sviluppo. Abbiamo compiuto un ulteriore passo in avanti nella collaborazione fra istituzioni, sistema delle imprese e delle rappresentanze sociali che lavorano a ranghi serrati su obiettivi condivisi. Il nostro fine è quello di favorire lo sviluppo della produzione da fonti rinnovabili, ma anche di attrarre investitori intenzionati a produrre tecnologie e componentistica.

LA COMPETITIVITÀ
di un territorio, in tal senso, si misura anche sulla capacità di rispondere tempestivamente agli input imprenditoriali, e con questo accordo pensiamo di aver colto l’obiettivo». «Si tratta — ha sottolineato l’assessore provinciale all’Ambiente, Marco Sabatini — di una grande opportunità per il nostro territorio, perché si governa un settore importante come quello delle rinnovabili in una logica cooperativa, cogliendo ricadute economiche e occupazionali. La cooperazione tra soggetti istituzionali e economici ci consentirà di semplificare le procedure amministrative e accelerare gli investimenti in vista della scadenza del ‘conto energia’ prevista al 31.12.2010».
Operativamente, il protocollo d’intesa istituisce una «Cabina di regia», secondo le modalità pattizie della cooperazione tra le istituzioni. Alla cabina spetterà una prima valutazione di massima sulla fattibilità dei progetti, che poi saranno verificati da un tavolo tecnico sotto il profilo della compatibilità in vista della localizzazione e dell’inserimento nell’Accordo unico di pianificazione. La cabina di regia sarà composta da: presidente della Provincia (o suo delegato), sindaci, presidente della Camera di Commercio, presidenti delle associazioni di categoria e segretari dei sindacati. Questo organismo avrà la funzione di fare una prima selezione sull’ammissibilità dei progetti proposti.

LE PROCEDURE amministrative da seguire seecondo la normativa vigente, anche a seguito di una recente modifica delle legge regionale in materia, sono:
- Nessuna autorizzazione per gli impianti sotto i 5 kw di potenza.
- Presentazione della Dia (Denuncia d’inizio attività) per gli impianti da 5 a 200 kw.
— Autorizzazione unica della Provincia per gli impianti sopra ai 200 kw.
Gli impianti eolici sono gli unici che se superano il megawatt di potenza, richiedono una Valutazione d’impatto ambientale e un’autorizzazione che dovrà essere rilasciata dalla Regione Toscana.
C.R.#
_________________
MEGLIO N'VIDIATI,CHE COMPATITI

PER OGNI DUBBIO C'E' UNA PORTA CHIUSA,MA OGNI PORTA HA LE SUE CHIAVI!!!!!

ARMADA INVINCIBLE DELL'ACQUADOLCE VINCITORI DELLA CACCIA AL TESORO 2008 E 2014!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum di Politica Locale Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
www.portoercole.org - www.absoft.it

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it