Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Titti GoodWriter


Registrato: 06/02/04 19:10 Messaggi: 957 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
Sugarello ha scritto: |
ma chi lo dice come kay che dobbiamo farli crescere in fretta |
Kay non dice che dobbiamo farli crescere in fretta, o meglio lo dice in senso ironico, crescono in fretta perchè i troppi impegni che hanno non li lasciano il tempo di giocare!!! _________________ Mi è semblato di vedele un gatto.....
 |
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
Sugarello ha scritto: | Cara titti ( il mio cara è con affetto )
i bambini non hanno impegni
i bambini dovrebbero essere liberi di fare i bambini
siamo noi genitori che vogliamo farli diventare grandi troppo presto |
Giusto.
Anche fare mille attività alla fine è come un obbligo, tanto quanto andare a catechismo.
Se non le fai sei una pecora nera, resti indietro rispetto agli altri.
E così via con due o tre sports, danza, musica, pianoforte, e chi più ne ha più ne metta.... _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
judimorales NormalWriter


Registrato: 02/09/07 22:24 Messaggi: 72 Residenza: le grotte
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
Perchè x me sarebbe facile chiudere il discorso col non mandare i figli in chiesa,niente religione a scuola e via dicendo,ma appunto non fo testo.
Il problema di Kay è credo di priorità,x i bimbi. E qui a me pare che ci sia una chiesa che sente che tra gli adulti il cosiddetto secolarismo ormai ha preso il sopravvento e allora sfruttano i bambini x mantenere questo controllo. _________________ La vita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate |
|
Top |
|
 |
gaia GoodWriter


Registrato: 24/08/07 13:32 Messaggi: 429 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
Titti ha scritto: | Potete sempre scegliere di non far partecipare i vostri figli (io non ne ho) al catechismo. Poi credo che sia diverso il catechismo dalla religione che si fa a scuola: il primo tratta solo la religione cattolica, mentre a scuola si trattano le varie religioni, almeno credo...o sbaglio? |
Infatti, nella scuola frequentata da mia figlia, nell'ora di religione venivano studiate e approfondite tutte le religioni. E posso dire che mia figlia, il primo anno non voleva fare l'ora di religione, negli anni successivi è stata lei a chiedermi di poter frequentare.  _________________ Se tutti noi ci confidassimo a vicenda i nostri peccati,rideremmmo sicuramente per la nostra totale mancanza di originalità. (Kahlil Gibran) |
|
Top |
|
 |
Titti GoodWriter


Registrato: 06/02/04 19:10 Messaggi: 957 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 11:48 am Oggetto: |
|
|
io ho sempre saputo che fosse così...ma Kay dice che insegnano solo la religione cattolica...a me non risulta!!!Boh... _________________ Mi è semblato di vedele un gatto.....
 |
|
Top |
|
 |
gaia GoodWriter


Registrato: 24/08/07 13:32 Messaggi: 429 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
Scusate, io stavo parlando di scuola superiore.  _________________ Se tutti noi ci confidassimo a vicenda i nostri peccati,rideremmmo sicuramente per la nostra totale mancanza di originalità. (Kahlil Gibran) |
|
Top |
|
 |
Titti GoodWriter


Registrato: 06/02/04 19:10 Messaggi: 957 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
dovrebbe essere così anche per le scuole elementari e medie inferiori...dovrebbe...c'è chi puo' dire qualcosa di preciso a riguardo? _________________ Mi è semblato di vedele un gatto.....
 |
|
Top |
|
 |
aivlis GoodWriter

Registrato: 29/03/07 11:09 Messaggi: 866 Residenza: Porto Ercole forever
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Non sono contraria al Catechismo, anche se iniziarlo dalla prima elementare mi sembra un'esagerazione, quello che mi dispiace è dovere obbligare mio figlio piccolo ( quello grande fortunatamente ci va molto volentieri) ad andarci.
E' vero che hanno altri obblighi, lui in particolare dopo la scuola fa tennis e calcio, però ha scelto lui di farli e ci va molto volentieri prendendoli come un gioco.
Ancora invece il Catechismo invece non gli va a genio..............e soprattutto nelle belle giornate di sole non insisto a mandarcelo. |
|
Top |
|
 |
SiLvEsTRe GoodWriter


Registrato: 13/04/07 21:57 Messaggi: 329
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma se uno fa la comunione o la cresima con qualche anno di ritardo che cambia?E' bene mettere sulla bilancia le 2 cose e tirare le somme.Se tutti i bimbi della classe vanno al calcio non sono obbligato a mandarci anche il mio con la paura che rimane indietro.Il catechismo chiaro è diverso;personalmente penso che sia molto importante e per molti genitori non è altro che una bella festa con una grande mangiata al ristorante dove diventano importantissimi abiti e "sfilate"in chiesa trascurando l'aspetto religioso.Contenti noi genitori contenti tutti. _________________ Se un uomo non sa verso quale porto è diretto, nessun vento è quello giusto. |
|
Top |
|
 |
judimorales NormalWriter


Registrato: 02/09/07 22:24 Messaggi: 72 Residenza: le grotte
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
E comunque , se sulle scelte dei genitori di mandare i figli al catechismo alla fine non si può che parlare di libere scelte individuali,l'ora di religione a scuola non la digerisco:
perchè la pagano tutti,perchè esclude comunque,ufficialmente,anche nel migliore dei casi dove si studiassero diverse religioni, almeno chi considera queste solo...superstizioni e grandi mascherate. _________________ La vita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate |
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
SiLvEsTRe ha scritto: | ...
...per molti genitori non è altro che una bella festa con una grande mangiata al ristorante dove diventano importantissimi abiti e "sfilate"in chiesa trascurando l'aspetto religioso.Contenti noi genitori contenti tutti. |
Bravo silvestre, hai colto un'altro aspetto molto importante. _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Nella vita oggi si può scegliere su cosa è meglio per i propri figli, il mio ci va volentieri sia a messa che al catechismo, come ci andò quello più grande, solo che il grande una volta fatta la Cresima non è più andato in chiesa, io gli ho chiesto il motivo, la sua risposta e' stata che non sente il bisogno di andarci.
A quel punto gli ho detto, fai quello che credi sia più giusto, non lo forzo assolutamente, anche perchè credo che segua il mio modo di pensare, e cioè
non praticare ma vivere da vero cristiano.
Io sono cattolico, ma molto in disaccordo su alcuni punti con la chiesa di oggi,
per cui seguo solo gli insegnamenti che ci ha dato Gesù, e credo che sia più giusto.
Le forzature non portano nessun risultato, anzi giocano a sfavore, penso che anche il piccolo che a giugno prenderà la cresima, dopo non ci andrà più, e io lascerò fare quello che vuole. _________________
 |
|
Top |
|
 |
driller NormalWriter


Registrato: 10/09/07 15:01 Messaggi: 219 Residenza: sempre in giro 22-OTTOBRE
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno il pensiero di Trinidad.
Io però provo a vederla in un'altra maniera, e cioè quella di "usare" (brutta parola, lo so) i figli per accaparrarsi invece i genitori. Sappiamo tutti benissimo che i figli ci vadano o no in chiesa cambia poco per noi genitori, ma ai fini statistici per la chiesa cattolica invece acquista un valore enorme. Mia figlia, fortuna loro, si sente attratta dal compitino domenicale della messa vicino al nostro parroco e non ho niente in contrario al riguardo; ma incontro alla chiesa è venuto il fatto che a scuola abbiamo deciso di far festa anche il sabato mattina rendendo così meno problematica l'unica mattina libera in cui i nostri figli potevano riposarsi. Viene così agevolata la presenza della domenica mattina e così anche la smarcatura (mi è stato detto) sul registro delle presenze, elemento fondamentale per poter avere diritto alla prima comunione. Io penso che il parroco o addirittura il vescovo, con la loro esperienza, sappiano benissimo che i bambini dopo tanti obblighi arriveranno ad allontanarsi per un periodo dalla chiesa, almeno finchè non cresceranno e pensando con la loro testa, capiranno di quale fede hanno bisogno. Nel frattempo però mettono in atto questa forma di "terrorismo" dove ogni anno obbligano i figli alla frequentazione trascinandosi così ovviamente i genitori dietro, facendo si che molte presenze in chiesa e alle messe siano assicurate....specialmente dai genitori che se non avessero tale obbligo, la domenica mattina preferirebbero starsene un pò più a letto o magari mettere in atto altri progetti fuori porta.
La vedo un pò più come una forma di politica dove c'è questa corsa ad accaparrarsi gente per scongiurare il pericolo che la stessa prenda la direzione verso altri lidi.
Non tornerà a molti il mio pensiero, ma la vedo così, pur essendo cattolico. _________________ L'amore è la risposta, ma mentre l'aspettate, il sesso può suggerire ottime domande |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
é perfettamente giusto tutto quello che hai scritto secondo me Driller.  _________________
 |
|
Top |
|
 |
Sugarello BestWriter


Registrato: 20/08/07 19:40 Messaggi: 1255 Residenza: Sull'Aurelia 05- MARZO
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Giusto.
Anche fare mille attività alla fine è come un obbligo, tanto quanto andare a catechismo.
Se non le fai sei una pecora nera, resti indietro rispetto agli altri.
E così via con due o tre sports, danza, musica, pianoforte, e chi più ne ha più ne metta....[/quote] Citazione: |
lo vedi che è come dico io per forza i figli come dice kai poi la sera sono Scchizzati .....loro almeno la sera i loro genitori lo sono dalla mattina
bambini di 6 - 7 - 8 .......anni gia col cell in mano e se lo domandi alal madre sai cosa dice almeno so dove si trova a 6 anni la madre o padre che sia dovrebbe sapere cosa fa diventare o meno scchizzato il figlio la sera
|
_________________
 |
|
Top |
|
 |
judimorales NormalWriter


Registrato: 02/09/07 22:24 Messaggi: 72 Residenza: le grotte
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Si Driler,vedo che anche te pur essendo cattolico noti la strumentalizzazione dei più piccoli x mantenere questa chiamiamola presa della chiesa sui grandi,come mi pare un pò tutti gli interventi.
E però una riflessione maggiore dovrebbe portare a capire che i nostri figli che vanno"volentieri"a catechismo come possono davvero capire,comprendere questo mistero che x ammissione dei più anche da adulti siamo in pochi a capire,a accettare la dottrina così com'è? Perche a un bambino,tanto x fare un esempio,si può sopportare che gli venga inculcato che discendiamo da adamo e eva,cosa che da adulti,credo,in stragrande maggioranza almeno,sappiamo che non è così? Io credo che soprattutto un credente vero non dovrebbe lasciar fare come fosse un gioco tanto poi capisce,diciamolo,questo è in massima parte ancora conformismo e adeguamento al comune senso cattolico,che annulla la vera convinzione di fede personale.In una parola essere bigotti. _________________ La vita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate |
|
Top |
|
 |
Kay Utente non più attivo
Registrato: 20/07/07 18:24 Messaggi: 1502
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Quindi tirando le somme capite che il troppo stroppia, io sono cattolica, ma contraria alla politica dei preti... credo in Dio, ma non a quello che ci propinano in poche parole... non mi vedrete mai fare l'ultras in chiesa, ma sicuramente mi vedrete aiutare chi soffre...
Secondo me, obbligare i bimbi a fare ciò che non si sentono di fare è già peccato... e la colpa è la nostra, ribelliamoci a questa dittatura... torniamo alla vecchia dottrina dei tre mesi, e vedrete che, forse anche per la novità, i bimbi ne saranno entusiasti. |
|
Top |
|
 |
driller NormalWriter


Registrato: 10/09/07 15:01 Messaggi: 219 Residenza: sempre in giro 22-OTTOBRE
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Judimorales hai (purtroppo) ragione piena sul bigottismo. Siamo qui a discuterne e lamentarci ma alla fine non riusciamo o più semplicemenete non vogliamo sottrarci a quel che la chiesa decide per noi. In fondo è anche vero che il catechismo porta via ai bambini un'ora a settimana, ma da cmq noia il fatto che ciò venga imposto. Come imposta è stata la presenza alla Novena nelle serate in cui faceva un freddo becco.. Ad Orbetello per esempio c'è molta più libertà. C'è da riconoscere che il duomo per quanto grande è sempre molto poco frequentato, ma almeno la gente rispecchia il pensiero che ha verso il cattolicesimo. Cattolici si, praticanti no. E questo non vuol dire che la gente se ne frega dell'essere caritatevole: funzionano bene sia la CRI che la Caritas come enti assistenziali. Però la gente ha sicuramente più libertà di sentirsi vicino alla chiesa e i loro figli sono uguali identici ai nostri, nei pensieri, nei giochi e nell'avere pensieri verso Dio. La vera dottrina la fa la famiglia. _________________ L'amore è la risposta, ma mentre l'aspettate, il sesso può suggerire ottime domande |
|
Top |
|
 |
judimorales NormalWriter


Registrato: 02/09/07 22:24 Messaggi: 72 Residenza: le grotte
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Spero che quando la tua creatura sarà in età da catechismo,Kay, troverai terreno fertile x i tuoi propositi,ma la realtà di oggi è che dietro a tante lamentele e mormorii di fondo la gestione della fede nelle mani del prete non è discutibile apertamente. In fondo questo è strutturale nel cattolicesimo,c'è questa persona investita della rappresentanza di gesù sulla terra,in ogni parrocchia,e quindi infallibile. _________________ La vita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate |
|
Top |
|
 |
aivlis GoodWriter

Registrato: 29/03/07 11:09 Messaggi: 866 Residenza: Porto Ercole forever
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Avete senza dubbio un pò di ragione nello stesso tempo però non credo che "le cose che vengano inculcate" ai bambini al catechismo li danneggino in qualche maniera. I bambini hanno la grande capacità di prendere il meglio da ogni cosa e non prendono tutto quello che gli si dice come oro colato.
Non vedo che danni li possa recare credere di discendere da Adamo ed Eva?
Non è una presa in giro ma semplicemente un ricondurre al Divino l'origine dell'umanità.
Quando saranno più grandi e studieranno le teoria del BIG BANG ne resteranno comunque affascinati e forse non escluderanno l'origine divina di quell'esplosione.
Inoltre al Catechismo si parla anche del messaggio di Cristo che era fondato sulla pace, sul perdono, sulla solidarietà, sull'amore verso il prossimo...........principi che sono alla base di ogni società civile e la cui conoscenza e assimilazione non può fare che bene. |
|
Top |
|
 |
|