Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tex Willer SuperWriter


Registrato: 12/08/06 15:48 Messaggi: 2845 Residenza: sarrocco
|
Inviato: Sab Apr 28, 2007 9:47 am Oggetto: LE NOSTRE RICETTE (MANGIARE ALLA PORTERCOLESE) |
|
|
Voglio aprire questo topic,sulla nostra cucina,cosa cucinano e come mangiano i portercolesi.
Dalle vecchie tradizioni fino alla rivisitazione con il passar degli anni,ma senza stravolgere quello che hanno insegnato i nostri nonni.
Quindi pubblicate le ricette tradizionali,dagli antipasti ai dolci,e quando avremo raggiunto un nu,ero consistente di piatti tipici,potremo fare anche un "book",da distribuire e,perchè no vendere per le feste di S.Erasmo. _________________ MEGLIO N'VIDIATI,CHE COMPATITI
PER OGNI DUBBIO C'E' UNA PORTA CHIUSA,MA OGNI PORTA HA LE SUE CHIAVI!!!!!
ARMADA INVINCIBLE DELL'ACQUADOLCE VINCITORI DELLA CACCIA AL TESORO 2008 E 2014!!!!
 |
|
Top |
|
 |
Tex Willer SuperWriter


Registrato: 12/08/06 15:48 Messaggi: 2845 Residenza: sarrocco
|
Inviato: Sab Apr 28, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
SPAGHETTI CON GLI SCONCIGLI:
Ingredienti:(le dosi non le metto, le fate proporzionate in base a quanti siete)
Spaghetti
Sconcigli
Pomodoro
Aglio
Prezzemolo
Peperoncino
Vino Bianco
Olio E.V.
Sale
Preparazione:
Mettete i sconcigli in una pentola e pdateli una sbollita,poi toglieteli e cercate di estrarre il mollusco dalla conchiglia.
Poi una parte di sconcigli la tritate e una parte (minore) la lasciate intera.
In una padella mettete un po d'olio extra vergine,un peperoncino uno spicchio d'aglio schiacciato (che dopo andremo a togliere) e qualche gambo di prezzemolo inciso con il coltello (che dopo andremo a togliere),fate soffrigere un pochino finche l'aglio non sarà dorato.
Incorporateci gli sconcigli tritati,fate insaporire un po regolate di sale e poi sfumate con il vino bianco,una volta evaporato aggiungete la salsa di pomodoro,aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e fate cuocere fino a che il sugo non si ritira un po,nel frattempo mettete anche gli sconcigli interi.
Lessate gli spaghetti e scolateli al dente,trasferiteli nella padella e saltateli spolverizzando con il prezzemolo tritato.Servire. _________________ MEGLIO N'VIDIATI,CHE COMPATITI
PER OGNI DUBBIO C'E' UNA PORTA CHIUSA,MA OGNI PORTA HA LE SUE CHIAVI!!!!!
ARMADA INVINCIBLE DELL'ACQUADOLCE VINCITORI DELLA CACCIA AL TESORO 2008 E 2014!!!!
 |
|
Top |
|
 |
Kikka BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02 Messaggi: 1408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Sab Apr 28, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
Ci dovrebbe essere un post dove ho dato la ricetta del tronco portercolese ad un ospite che la chiedeva.....non so copiarla qui...credo che il post si chiami proprio "tronco portercolese"... _________________ UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO |
|
Top |
|
 |
Tex Willer SuperWriter


Registrato: 12/08/06 15:48 Messaggi: 2845 Residenza: sarrocco
|
Inviato: Sab Apr 28, 2007 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Eccoti accontentata:
MessaggioInviato: Lun Nov 27, 2006 5:54 pm Oggetto: ecco la ricetta Rispondi citando
Scusa tanto se ti do la ricetta solo adesso!!
Solo che non l'avevo mai fatto il tronco...ma solo mangiato abbondantemante....
Invece ho chiesto la ricetta alla nonna e l'ho fatto , è abbastanza facile!
INGREDIENTI:
pan di spagna:
150 g di farina 00
150 g di zucchero
3 uova
1\2 bustina di lievito per dolci
alchermes
cioccolato:
cacao amaro
latte
farina
zucchero
PROCEDIMENTO
Per prima cosa fai il cioccolato:metti il cacao in un pentolino e aggiungi latte freddo poco per volta per non fare grumi e aggiungi lo zucchero a piacere (ASSAGGIALO!),aggiungi latte e mettilo sul fornello a fuoco basso.Adesso con molta pazienza gira il cioccolato fino a renderlo il più denso possibile!Se rimane molto liquido aggiungi della farina ma questa operazione va fatta con il fornello spento perchè più è fredda la cioccolata e meglio si amalgama la farina.
Per il pan di spagna basta mescolare insieme la farina ,lo zucchero e le uova e alla fine aggiungere il lievito.Giralo bene,deve risultare abbastanza liquido!
Ora imburra bene la teglia per il forno e spolvera un pò di farina,dopodichè puoi versare l'impasto:stendilo in modo omogeneo su tutta la teglia.Fai cuocere a 180° per 15 minuti
Non appena è pronto togli il pan di spagna dalla teglia..aspetta qualche secondo per non ustionarti...adesso appoggialo su un panno umido e arrotolalo con delicatezza sul lato lungo,questa operazione serve a dare la forma del tronco in modo che non si spezzi quando andrai ad arrotolarlo con la cioccolata,per questo è importante che il pan di spagna sia caldo!Lascialo avvolto per un minuto.
Toglilo dal panno e bagnalo nella parte interna con il liquore (alchermes) e stendi il cioccolato uniformemente.
Arrotolalo lentamente (non importa se durante questa operazione esce un pò di cioccolata dai bordi..)e una volta chiuso bagna l'esterno con il liquore fino a rendere tutto il tronco rosso!adesso prendi una manciata di zucchero e spolveralo bene:lo zucchero non si vedrà perchè verrà subito assorbito dal liquore!
IMPORTANTE:avvolgi subito il dolce nell'alluminio e mettilo in congelatore per un quarto d'ora ,dopo mettilo in frigo...
FAMMI SAPERE!!
A QUESTO PUNTO...BUON APPETITO
_________________
Mancalicani! _________________ MEGLIO N'VIDIATI,CHE COMPATITI
PER OGNI DUBBIO C'E' UNA PORTA CHIUSA,MA OGNI PORTA HA LE SUE CHIAVI!!!!!
ARMADA INVINCIBLE DELL'ACQUADOLCE VINCITORI DELLA CACCIA AL TESORO 2008 E 2014!!!!
 |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 8:54 pm Oggetto: |
|
|
fichemaschie a stocchetto
INGREDIENTI:
FICHEMASCHIE SALATE
POMODORO, PELATI O PASSATA, come vi pare
OLIO BUONO
AGLIO E CIPOLLA
PATATE
PREPARAZIONE.
SPEZZETTATE CON LE MANI LE FICHEMASCHIE, FACENDOLE A PEZZETTI, AVENDO CURA DI TOGLIERE LE SPINE PER BENE.
METTETELE UN PO IN BAGNO IN ACQUA.
PREPARATE UN BEL SOFFRITTO CON LA CIPOLLA E UNO SPICCHIO D'AGLIO.AGGIUNGETE
UN BICCHIERE DI VINO BIANCO
POI METTETE I PELATI, SCHIACCIATELI CON LA FORCHETTA E FATE CUOCERE A FUOCO LENTO, AGGIUNGETE LE PATATE TAGLIATE A TOCCHETTI.
E INFINE QUANDO SONO QUASI COTTE LE PATATE, METTETE LE FICHEMASCHIE SCOLATE E FATE CUOCERE FINO A CHE VEDETE CHE VA BENE.
BUON APPETITO.
UN CONSIGLIO:
AVETE VISTO CHE NON HO MESSO IL SALE, IN QUANTO NON CI VORREBBE PERCHE' LE FICHEMASCHIE ESSENDO SALATE, DOVREBBERO INSAPORIRE IL TUTTO.
MA SICCOME I MARINAI QUANDO LE SALANO, A VOLTE NE METTONO POCO, POTREBBE RISULTARE INSIPIDO IL PIATTO, PER CUI IO CONSIGLIO DI ASSAGGIARE DURANTE LA COTTURA, CON UN PEZZETTO DI PANE, E NEL CASO VI SEMBRASSERO SCIOCCHE CI METTETE UN PIZZICO DI SALE. _________________
 |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Ven Mag 04, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
che ne dite di una bella MINESTRINA DI PESCE, alla Portercolese?
Fa tanto bene ed è buona, è indicata molto per più piccoli nonchè per gli anziani.
E' Facilissima da preparare e costa quasi niente.
Ci vogliono pochi pesci (piccoli), i più indicati sono gli scorfanelli, gli sparaglioni, i cavaglioni, le mosdee ecc.
Ma sono buoni quasi tutti.
mi raccomando prendetene pochi, che ne so 3 o 4 etti, per 4 persone, puliteli e sciacquateli.
Fate un soffritto (se volete, se no mette tutto insieme) nella pentola, con un po di olio extravergine, e una bella cipolla, aggiungete 2 pelati , acqua (regolatevi voi), un po di sale e buttateci dentro i pesci.
Quando bolle, fate cuocere ancora un po, poi scolate, scartate i pesci e nel brodo che rimane, ci mette la pasta, a port'ercole è tradizionale mettere gli spaghetti spezzettati, ma poi fate voi, stelline, grandinina, pure il riso ci sta bene.
Buon appetito e se non volete andare in pescheria, venite la alle paranze che ve li do io 4 pescetti per la minestra. _________________
 |
|
Top |
|
 |
Kikka BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02 Messaggi: 1408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Ven Mag 04, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
Bè che ne dite di un bel COROLLO??
Facile ,rapido e buono..le nonne ne fanno uno ogni due giorni...
allora..
INGREDIENTI
3 uova
3 hg di zucchero
1 hg di burro
3 hg di farina
1 cartina di lievito
un goccetto di latte per far sciogliere meglio il burro
in forno a 180 ° per 30-45 minuti...poi vedete con uno stecchino..
ahhh..imburrare la teglia naturalmente  _________________ UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO
L'ultima modifica di Kikka il Mer Giu 20, 2007 12:10 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
stefa Newbie

Registrato: 17/05/07 08:59 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun Mag 21, 2007 1:43 pm Oggetto: grazie |
|
|
grazie per la ricetta del tronco!!!!!
e le peschette qualcuno sa farle?  |
|
Top |
|
 |
index NormalWriter


Registrato: 31/05/07 13:11 Messaggi: 181 Residenza: Port'Ercole
|
Inviato: Dom Giu 03, 2007 2:32 pm Oggetto: Re: grazie |
|
|
quotatura inutile cancellata da un mod: art.#12
Ciao... io le peschette so farle così
500 gr di farina
250 gr di burro
4 uova
1 lievito
250 gr di zucchero
Aggiungi alla farina lo zucchero, le uova, il burro (ammorbidito) e il lievito. Lavora bene, fai poi dei dichetti e 'curvali' su un guscio di noce o una biglia imburrata. Cuoci in forno sino a che non sono dorati. Quando si sono freddati puoi riempirle a piacere panna, nutella, crema.. e passale nell'archemes e poi nello zucchero. guarniscile con una foglia di pesco o una ciliegina verde.... buon appetito!!!!
 _________________ N'à pezza da galera.....
 |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Mar Ott 09, 2007 8:21 pm Oggetto: |
|
|
IL TONNO SOTTOLIO.
Visto che tra poco si prendono i tonnetti a traina, vi spiego come si fa e si faceva il tonno sott'olio alla Cirio.
INGREDIENTI:
tonnetti
sale
acqua
olio d'oliva e di semi.
ESECUZIONE:
Pulire i tonnetti e tagliari a pezzotti, metterli a bollire in una pentola, ricordarsi che ci vogliono 80 grammi di sale per ogni litro d'acqua.
Quando sono lessati, fateli freddare, e puliteli per benino, togliendo tutte le spine e quel nero caratteristico del pesce azzurro.
Fateli a piccoli tranci e metteteli su un canavaccio per tutta la notte, in modo che si asciughino bene, quindi il giorno dopo metteteli nei vasetti che mi raccomando siano ermetici e copriteli con metà olio d'oliva e metà di semi.
Infine, mettete a sterilizzare tutti i vasetti nella pentola, come si faceva coi pomodori quando si faceva la salsa per l'inverno, fate bollire per circa 45 minuti et voilà il tonno e' fatto.
2 consigli, il primo e': Se avete una campagna andate a bollirli là, per evitare di impuzzolire la cucina.
Il secondo e' quello di non consumarlo subito, ma far passare 2 o 3 mesi, piu' riposa e piu diventerà buono. |
|
Top |
|
 |
pesceimpiso BestWriter


Registrato: 28/05/07 14:41 Messaggi: 1818
|
Inviato: Mar Ott 09, 2007 9:01 pm Oggetto: tonnetti sotto olio |
|
|
statti zitto ma perchè devi dare la ricetta a tutti  |
|
Top |
|
 |
Kay Utente non più attivo
Registrato: 20/07/07 18:24 Messaggi: 1502
|
Inviato: Mer Ott 10, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
Bello sto topic, e molto interessante... bravi!!!  |
|
Top |
|
 |
ARIEL GoodWriter


Registrato: 27/06/07 18:13 Messaggi: 513 Residenza: DI LA' DALLE GROTTE
|
Inviato: Mer Ott 10, 2007 8:19 pm Oggetto: |
|
|
..E BRAVI TUTTI..!!! .IO PRENDO APPUNTI !  _________________ Bada di non perdere la sostanza quando cerchi di afferrare l'ombra. (Esopo) |
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Mer Ott 10, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno mi sa dire invece come si fanno le acciughe con la salsa rossa?
Mi piacciono tanto  _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Mer Ott 10, 2007 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Caio ha scritto: | Qualcuno mi sa dire invece come si fanno le acciughe con la salsa rossa?
Mi piacciono tanto  |
Ma quelle fresche o salate? |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Mer Ott 10, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
LA PASTA SCAURATA:
Come dice la parola, tipicamente Portercolese, Scaurata significa credo povera, allora si fa cosi.
Mettete a fare dei pesci in tegame o se preferite in umido, qualsiasi pesce.
Dovete fare un pò di sughetto abbondante, perche' quando avrete cotto gli spaghetti, un pò al dente, dovete togliere il pesce dal tegame e con quel sugo condirci la pasta.
Cosi' avrete fatto primo e secondo, perche' poi c'e' da mangiare il pesce in umido.
Facile no?
Se vi ci piace metteteci pure il formaggio sulla pasta a me che mi frega.  |
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Mer Ott 10, 2007 9:19 pm Oggetto: |
|
|
trinidad ha scritto: | Caio ha scritto: | Qualcuno mi sa dire invece come si fanno le acciughe con la salsa rossa?
Mi piacciono tanto  |
Ma quelle fresche o salate? |
Quelle salate che sono con quella salsa che è una specie di pomodoro _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
pesceimpiso BestWriter


Registrato: 28/05/07 14:41 Messaggi: 1818
|
Inviato: Mer Ott 10, 2007 9:51 pm Oggetto: aggiughe |
|
|
aggiughe in salsa rossa si fanno con una salsa piccante con concentrato di pomodoro e peperoni, e poi si aggiungono dei capperi. |
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Mer Ott 10, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma com'è tutto il procedimento?  _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
gaia GoodWriter


Registrato: 24/08/07 13:32 Messaggi: 429 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Gio Ott 11, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
Caio ha scritto: | Ma com'è tutto il procedimento?  |
acciughe salate, concentrato di pomodoto, capperi , peperoncino e molto olio.
metti il concentrato, dipende dallla quanti tà delle acciughe, il peperoncino, i capperi tritati, il sale dipende da quanto ti piace salata, e tanto olio extravergine, l'olio va fatto incorporare lentamente e ce ne vuole abbastanza. Quando la salsa ha poreso consistenza aggiungi le acciughe. Io la faccio così, non so se ci sono altri ingredienti. BUON APPETITO  _________________ Se tutti noi ci confidassimo a vicenda i nostri peccati,rideremmmo sicuramente per la nostra totale mancanza di originalità. (Kahlil Gibran) |
|
Top |
|
 |
|