Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simo argentariodivers Newbie

Registrato: 28/03/07 07:18 Messaggi: 9 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Mar Apr 22, 2008 2:40 pm Oggetto: Rinvenuto il relitto del PEGASO |
|
|
Si č conclusa il 16 Aprile l'operazione PEGASO 2008 L'operazione prevedeva il recupero dell'elicottero Pegaso 2, affondato nelle acque antistanti l'Isola del Giglio il 24 \ 11 \ 2007 .
L'elicottero giaceva su un fondale di 107 metri, capovolto con il rotore appoggiato nel fango. Nell'incidente fortunatamente non vi furono vittime, il pilota , il coopilota, il medico e l' infermiere uscirono miracolosamente dal velivolo prima che sprofondasse ad oltre 100 mt di profonditā. Il salvataggio dei naufraghi fu tempestivo ed efficiente grazie ai familiari della persona colta da malore in attesa dell' eliambulanza , i quali videro improvvisamente l'elicottero sparire in mare ed avvisati i soccorsi , si precipitarono alle barche per cercarli tra le onde e portarli in salvo. La localizzazione del punto esatto del naufragio e le prime riprese subacqueee sono state realizzate dal nucleo sommozzatori dei vigili del Fuoco di Grosseto e di Milano che impiegarono attrezzature ad alto livello tecnologico come il Side Scan Sonar e il RemoteOperativeVeichle. Successivamente č stato coinvolto l'Argentario Divers per effettuare il pedagnamento del relitto e la realizzazione delle immagini sullo stato del velivolo, che sarebbero poi servite ai tecnici della casa costruttrice dell'elicottero per stabilire le modalitā operative del recupero. Il lavoro di recupero č stato poi eseguito in due fasi .
La prima fase dedicata all'imbraco del relitto utilizzando fasce , bilancini e cime ad alta tenacitā , nella seconda fase č intervenuto il moto pontone SQUALO che ha sollevato il velivolo fino alla quota di 20 metri, dove si sono immersi i palombari per eseguire la delicata operazione del capovolgimento e del taglio delle pale , operazioni che hanno agevolato il posizionamento del velivolo sulla coperta del pontone. L'elicottero č stato immediatamente oggetto di studio da parte degli incaricati alla ricerca di particolari utili per risalire alle cause che hanno portato all'ammaraggio del velivolo . Commossi il pilota e gli altri membri del fortunato equipaggio che erano in attesa di vedere il mezzo recuperato .
Il recupero del relitto PEGASO č stato possibile grazie alla collaborazione dell'EXPLORER TEAM PELLICANO , dell' ARGENTARIO DIVERS e dell' MTM . il Team :
Pierfranco Bozzi Explorer Team Pellicano ORGANIZZATORE DEL PROGETTO
Simone Nicolini Argentario Divers Responsabile Team Subacqueo / Deep Diver
Luigi Caponetto MTM Responsabile M\Pone SQUALO
Massimo Erario Team Subacqueo Dive Marshall - coordinatore team subacqueo
Fabio Agostinelli Team Subacqueo Deep Diver
Marco Donati Team Subacqueo Deep Diver
Andrea Bolzoni Team Subacqueo Deep Diver
Marco Cesaroni Team Subacqueo Deep Diver
Stefania Mensa Argentario Divers Support Diver
Marco Stefanoni Team Subacqueo Support Diver
Andrea Quiriconi Team Subacqueo Support Diver
Giordano Rocca Team Subacqueo Support Diver
Edoardo Pavia Sea Dweller Diver Video Operatore Subacqueo ( 1° Fase ) Roberto Rinaldi Team Subacqueo Video Operatore Subacqueo (2° Fase ) Alessio Sera Team Subacqueo Video Operatore Subacqueo
si ringrazia inoltre il Presidente per il prezioso e insostituibile supporto , i simpatici ragazzi del M\Pontone SQUALO , il nucleo sommozzatori di Catania e di San Benedetto del Tronto , lo staff della Vedetta ALFA 01 , il Comandante Tattoli della Capitaneria di Porto di Porto Santo Stefano e l' ufficio locale marittimo dell'isola del Giglio.
[/img] _________________ www.argentariodivers.it |
|
Top |
|
 |
Sugarello BestWriter


Registrato: 20/08/07 19:40 Messaggi: 1255 Residenza: Sull'Aurelia 05- MARZO
|
Inviato: Mer Apr 23, 2008 9:50 am Oggetto: |
|
|
salve benvenuto tra noi
bella la sequenza fotografica _________________
 |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Mer Apr 23, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
suga.... che ti benvenuti guarda la data della sua registrazione
hihhihihih _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
Sugarello BestWriter


Registrato: 20/08/07 19:40 Messaggi: 1255 Residenza: Sull'Aurelia 05- MARZO
|
Inviato: Mer Apr 23, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Adimin
ma io ho dato uno sguardo hai messaggi e visto che erano pochi
ho elaborato cosi la risposta che del resto č sbagliata  _________________
 |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Mer Apr 23, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Belle le foto e complimemti o a tutti coloro che hanno partecipato al recupero, credo che a 107 metri il lavoro sia stato difficile e rischioso.
Mi viene solo un dubbio e spero me lo possa chiarire: perché si é deciso di recuperare il relitto? č un motivo ambientale o ci sono altre ragioni che mi sfuggono, dato che non credo si possa rimettere in sesto il velivolo. _________________ La bella che č addormentata,
lalalā, lalalā, lalalā
ha un nome che fa paura
libertā libertā libertā
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
simo argentariodivers Newbie

Registrato: 28/03/07 07:18 Messaggi: 9 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Gio Apr 24, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
In merito al recupero del relitto del Pegaso.. la magistratura ha disposto il recupero dell'eliambulanza per far luce sulla causa dell ammaraggio. Considera che in quattro hanno rischiato la vita e si sono salvati per miracolo: all'improvviso si sono trovati in acqua , con l'elicottero rovesciato e di notte ; sono riusciti a uscire tutti solo quando l'elicottero si trovava a circa due metri di profonditā...
Si č sfiorata la tragedia e ora vogliono far luce sulle cause dell'incidente. il dubbio č sempre lo stesso : guasto meccanico o errore umano ? Di quel tipo di elicotteri in giro ce ne sono molti e ultimamente i piloti cominciano a preoccuparsi...
simo ad _________________ www.argentariodivers.it |
|
Top |
|
 |
ARIEL GoodWriter


Registrato: 27/06/07 18:13 Messaggi: 513 Residenza: DI LA' DALLE GROTTE
|
Inviato: Sab Apr 26, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
BRAVI _________________ Bada di non perdere la sostanza quando cerchi di afferrare l'ombra. (Esopo) |
|
Top |
|
 |
|