Indice del forum Portoercole.org Forum
il forum di Portoercole.org  dal 9 Febbraio 2003
www.portoercole.org
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in

Pagine
visitate oggi


Aggiungi ai
 preferiti

Contatto
Sostieni PortoErcole.org

Video Manuali

Regolamento-Netiquette, Regole di buona educazione sul forum
In rilievo:
 


WebCam (porto) dal sito del comune
Iscriviti al forum
Attenzione la registrazione al forum comporta l'utilizzo di un indirizzo e-mail valido, in caso di indirizzo non valido la registrazione verrà considerata nulla.

Gruppo facebook chiuso..... leggi il post


Pirati MediaGallery


Prosit 2011 VideoGalleries


Condividi
Pagina

E' fatto assoluto divieto di indagine sull'identità degli utenti anonimi, anche indirettamente, gli utenti cui l'anonimato è minacciato in via privata mi segnaleranno il nome dell'utente "curioso" che sarà bannato senza preavviso.

Chicche piratescehe

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La Notte dei Pirati
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
admin
Site Admin
Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04
Messaggi: 3689
Residenza: Porto Ercole - 15-08-65

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 5:33 pm    Oggetto: Chicche piratescehe Rispondi citando

Spulciando i libri di storia e altri libri sulle origini di Porto Ercole
Ecco come realmente i pirati hanno fatto parte della storia del nostro paese

Considerate che molte di queste avvenimenti avvengono un una Porto Ercole che era essa stessa considerata Monte Argentario in quanto P.S.Stefano solo dal 1607 in poi non era che un piccolo nucleo abitativo di alcune capanne di pescatori presso l'insenatura della pilarella dove fu appunto Gilles Nunez Orejon Governatore dei presidi a costruirvi in quella data un palazzo con vigna e due fonti d'acqua dolce.

....Il 26 Maggio 1515, Alcune navi barbaresche sorpresero presso Porto Ercole 8 navi da carico e cui equipaggi cercarono scampo fuggendo a terra....

ne seguiranno altre
_________________
Admin
CREDENDO VIDES
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ARIEL
GoodWriter
GoodWriter


Registrato: 27/06/07 18:13
Messaggi: 513
Residenza: DI LA' DALLE GROTTE

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 8:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

E da qua l'idea di creare questo "GRANDIOSO EVENTO"...!
Poi dicono che i portercolesi nun sanno fa'...!
_________________
Bada di non perdere la sostanza quando cerchi di afferrare l'ombra. (Esopo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tex Willer
SuperWriter
SuperWriter


Registrato: 12/08/06 15:48
Messaggi: 2845
Residenza: sarrocco

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 8:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se ci si mettemo,sapemo fa,.....e di che tinta pure!!!! Wink
_________________
MEGLIO N'VIDIATI,CHE COMPATITI

PER OGNI DUBBIO C'E' UNA PORTA CHIUSA,MA OGNI PORTA HA LE SUE CHIAVI!!!!!

ARMADA INVINCIBLE DELL'ACQUADOLCE VINCITORI DELLA CACCIA AL TESORO 2008 E 2014!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
admin
Site Admin
Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04
Messaggi: 3689
Residenza: Porto Ercole - 15-08-65

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 8:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

.....Il 29 settembre 1517, per mala sorte, furono catturati sul Monte Argentario 8 cittadini di Piombino per la cui liberazione il Consiglio degli anziani dovette pagare ducati venti per ciascehduna persona presa....
_________________
Admin
CREDENDO VIDES
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
admin
Site Admin
Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04
Messaggi: 3689
Residenza: Porto Ercole - 15-08-65

MessaggioInviato: Mar Set 23, 2008 9:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Il 18 Dicembre 1518 presso il "Monte Argentale" i pirati barbareschi catturarono 3 grossi navi e due "schifi" (schifo = tender) genovesi carichi "de buone robe"

Khayr al-Din Barbarossa
(Mitilene, 1466 circa – Istanbul, 1546)

_________________
Admin
CREDENDO VIDES


L'ultima modifica di admin il Lun Ott 06, 2008 3:34 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
aivlis
GoodWriter
GoodWriter


Registrato: 29/03/07 11:09
Messaggi: 866
Residenza: Porto Ercole forever

MessaggioInviato: Lun Set 29, 2008 10:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Quindi discendiamo dai Pirati Wink perchè suppongo che quei birbanti oltre a rubare e a depredare si siano concessi anche qualche trastullo.

Chissa' se qualche cognome portercolese risale a questi antichi predoni, ammesso che siano stati così "corretti" da riconoscere il proprio figlio. Laughing Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
admin
Site Admin
Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04
Messaggi: 3689
Residenza: Porto Ercole - 15-08-65

MessaggioInviato: Lun Set 29, 2008 12:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

ehehehehehe
..... è possibile!!
_________________
Admin
CREDENDO VIDES
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
admin
Site Admin
Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04
Messaggi: 3689
Residenza: Porto Ercole - 15-08-65

MessaggioInviato: Lun Ott 06, 2008 3:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

31 Ottobre 1523 Una nave genovese carica di grano proveniente dalla Sicilia, fu depredata, mentre navigava davanti alla costa del Monte Argentario

26 Giugno 1528. Una squadra navale turca composta di 22 fuste
viene segnalata all'ancora nelle cale dell'Argentario.
link wikipedia

_________________
Admin
CREDENDO VIDES
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
admin
Site Admin
Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04
Messaggi: 3689
Residenza: Porto Ercole - 15-08-65

MessaggioInviato: Lun Ott 06, 2008 3:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

da dove viene la bandiera dei pirati??????

e nelle sue varianti???

sembra che le origini siano da imputare al pirata britannico Calico Jack
in special modo quella variante che noi usiamo el nostro logo è proprio quella coniata da lui.
John Rackham (Bristol, 21 dicembre 1682 – Santiago de la Vega, 17 novembre 1720) Alias Calico Jack
_________________
Admin
CREDENDO VIDES
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
admin
Site Admin
Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04
Messaggi: 3689
Residenza: Porto Ercole - 15-08-65

MessaggioInviato: Mar Ott 07, 2008 8:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Il 23 maggio 1529 presso Porto Ercole Alcune Fuste di Mori tentarono senza riuscirci, di assalire la nave in cui era imbarcato il Vescovo di Vasone, in viaggio verso Barcellona.
_________________
Admin
CREDENDO VIDES
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Tex Willer
SuperWriter
SuperWriter


Registrato: 12/08/06 15:48
Messaggi: 2845
Residenza: sarrocco

MessaggioInviato: Mar Ott 14, 2008 6:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il 26 Giugno (guardate come è ricorrente questa data)1560 da 12 navi barbaresche sbarcarono molti pirati che riuscirono a far prigionieri numerosi abitanti di Porto Ercole,che attendevano ai lavori agricoli!!
_________________
MEGLIO N'VIDIATI,CHE COMPATITI

PER OGNI DUBBIO C'E' UNA PORTA CHIUSA,MA OGNI PORTA HA LE SUE CHIAVI!!!!!

ARMADA INVINCIBLE DELL'ACQUADOLCE VINCITORI DELLA CACCIA AL TESORO 2008 E 2014!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Tex Willer
SuperWriter
SuperWriter


Registrato: 12/08/06 15:48
Messaggi: 2845
Residenza: sarrocco

MessaggioInviato: Mar Ott 14, 2008 6:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il 19 Luglio 1684 il Capitano DON SIMONE de ESPEJO Y VERA fu ucciso da un colpo di moschetto durante una battaglia tra spagnoli e francesi,nelle acque antistanti P.Ercole!!
Il corpo del Capitano riposa nella chiesa di S.Erasmo!!

Tutte le notizie da me qui
riportate,sono estratte dal libro:
"Fortezze e Torri Costiere dell'Argentario ,Giglio e Giannutri"
Della Monaca,Roselli,Tosi!!

_________________
MEGLIO N'VIDIATI,CHE COMPATITI

PER OGNI DUBBIO C'E' UNA PORTA CHIUSA,MA OGNI PORTA HA LE SUE CHIAVI!!!!!

ARMADA INVINCIBLE DELL'ACQUADOLCE VINCITORI DELLA CACCIA AL TESORO 2008 E 2014!!!!



L'ultima modifica di Tex Willer il Mer Ott 15, 2008 8:42 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
admin
Site Admin
Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04
Messaggi: 3689
Residenza: Porto Ercole - 15-08-65

MessaggioInviato: Mar Ott 14, 2008 10:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

questa è fenomenale leggete bene bene...

IL 27 Ottobre 1532 il comune di Porto Ercole espose al Governo della Repubblica di Siena lo stato di disperazione dei suoi abitanti, che "essendo assediati dalle fuste dei Turchi e dei Mori, non potevano uscire dalle mura per andare a lavorare la terra.
Inoltre, a causa delle misere condizioni in cui versava, la comunità non era di pagare i 24 scudi mensili agli otto uomini, quattro all'ansedonia e quattro all'"Avoltore", addetti alla segnalazione.
Quest'ultimi pertanto avevano abbandonato il posto di guardia dando via libera ai pirati che, sbarcati alla Punta Avoltore, uccisero uomini e donne, quindi si recarono in un luogo chiamato " il mulino a vento" e per giorni tennero in angoscia gli abitanti del borgo, molti dei quali furono presi prigionieri.


Tutte le mie fonti sono prese da
"Fortezze e Torri Costiere Argentario, Giglio e Giannutri"
Della monaca-Roselli-Tosi
Ed. Lurum

_________________
Admin
CREDENDO VIDES
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La Notte dei Pirati Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
www.portoercole.org - www.absoft.it

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it