Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Mar Mar 31, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
SuperMario ha scritto: | ma veramente leggendo bene si deduce che a piedi si può passare, Caio ma chi te lo ha detto? |
Infatti mica ho scritto che non si può passare, ho detto che non si passa sul lato mare, da come c'è scritto sull'articolo, cito "verrà ripristinato il doppio senso di circolazione soltanto sul lato monte".
E secondo me è l'unica soluzione per un breve periodo, ovviamente per rimettere il tutto in sicurezza ci vorrà del tempo, non certo un paio di mesi, intanto si inizia a renderlo parzialmente agibile.
Ma non sarebbe anche l'occasione di fare il nuovo piano regolatore del porto in modo tale da non spenderci sopra due volte? Invece di fare le solite cose all'italiana, ora facciamo i lavori sul lungomare, mettiamo tutto a posto e poi magari tra pochi anni ci sarà da smantellare di nuovo tutto perchè il piano regolatore prevede una diversa sistemazione. Sempre che si possa o si voglia fare, o restiamo con quello che abbiamo che è abbastanza datato...
Anche se sono dell'idea che per quest'estate ci sarebbe stata la "scusa" per vietare la circolazione delle macchine, e quindi fare una prova per vedere come sarebbe andate per le estati future. Anche perchè ci dovrebbero essere le telecamere alla sbarra a controllare gli ingressi. _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
Kikka BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02 Messaggi: 1408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Mar Mar 31, 2009 11:57 am Oggetto: |
|
|
Ma comunque passeggiare sarà sicuro????
Mi domando, visto che c'è stata una sorta di cedimento strutturale della banchina...non dobbiamo aspettarci che possa cedere del tutto da un momento all'altro?Il passaggio delle macchine adesso non fa altro che sollecitare gli sforzi ed il mare continua a "spingere". Probabilmente questa considerazione è stata fatta dall'amministrazione.
comunque..posto da un altro forum:
" Cede la banchina del porto di Su Siccu
è abbastanza OT, ma non avevo mai sentito una cosa del genere...una
quindicina di auto ad un paio di pescatori sono finiti a mollo, per fortuna
senza vittime, se non lo spavento..[..]
non so sinceramente la causa...non ho letto molto sinora.
Difficile che sia stato il moto ondoso, in quanto se non sbaglio ha ceduto
il lato interno del molo, per intenderci non quello esposto direttamente
alle onde esterne al porto.
La banchina aveva circa 40 anni, nulla di strano che sia stata trascurata la
manutenzione ordinaria e straordinaria, cioè garantire una certa
impermeabilità. Anno dopo anno, il sottofondo del molo deve essere stato
portato via dall'acqua, fino al cedimento strutturale.
> Pensi che le detonazioni dovute alla demolizione del molo ichnusa
> (anche se a una certa distanza) possano aver contribuito?
mah, non credo proprio... stasera sono andato a dare un'occhiata ..c'è stato
proprio un distacco in linea retta, come se fosse stato fatto con una
squadretta.
Secondo me ci sono state infiltrazioni d'acqua che hanno scalzato il
sottofondo, intendo 40 anni di infiltrazioni non controllate. Alla fine non
è rimasto più nulla su cui poggiasse la parte di banchina che si è staccata
( quel tipo di banchina si chiama " a gravità", cioè CLS non armato), ed è
affondata miseramente.
Ma ovviamente, parlo da quasi assoluto profano, sono curioso di sapere i
motivi , anche se credo che la mancata manutenzione sia alla base di tutto.
> Hai percaso dato l'esame di "Costruzioni Marittime"?
ho dato l'esame di " trasporti marittimi", che comprende anche una parte di
costruzioni marittime, seppure non approfondita come nel corso specifico."
ho estrapolato, il link è QUI _________________ UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO |
|
Top |
|
 |
Colossus GoodWriter


Registrato: 20/09/07 21:15 Messaggi: 723
|
Inviato: Mar Mar 31, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Secondo il mio modesto parere finchè esistono i pontili rimarrà tutto così per non dire altro. Chi si ricorda negli anni 80 quando c'erano le scritte su tutti i muri del porto, alla cirio, alle vecchie scuole ... che riguardavano i pontili, a chi viene in mente qualcosa? _________________ Mi piego ma non mi spezzo. |
|
Top |
|
 |
|