pesceimpiso BestWriter


Registrato: 28/05/07 14:41 Messaggi: 1818
|
Inviato: Sab Mag 30, 2009 8:44 am Oggetto: |
|
|
caligola ha scritto: | Ora che le luci della ribalta sulla morte di Susanna Agnelli si sono spente, dopo aver letto di attestati di stima ed affetto di molti personaggi e gente comune dell'Argentario, mi è capitato di trovare, rovistando tra le mie carte ingiallite dal tempo, un articolo- intervista molto eloquente apparso sulla "Domenica del Corriere" del 9.2.1985. Ne trascrivo solo un piccolo stralcio:
Domanda: dopo 10 anni ha scelto per l'abbandono della lotta!
Risposta : non ho deciso nessun abbandono, sono stata cacciata. Manifesti per le strade, insulti ...........
NO COMMENT
I giornali riportano anche che a P.S.Stefano destra e sinistra litigano su cosa dedicare all'ex Sindaco. Si parla di Lungomare Giugiaro, di piazze, di vie.
Se proprio non si trovasse un accordo a P.Ercole c'è una scuola materna che potrebbe esserLe dedicata. Fu sicuramente una sua creatura! |
e forse l unica se non sbaglio o no? _________________
 |
|
pesceimpiso BestWriter


Registrato: 28/05/07 14:41 Messaggi: 1818
|
Inviato: Sab Mag 30, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
lupetto ha scritto: | Quanta ipocrisia. Penso che se gli si dedicasse qualcosa a PORTO ERCOLE le SUE ceneri prenderebbero fuoco. Da noi non è stata mai amata, ricordo una volta un suo comizio in mezzo al prato, dopo che aveva scritto il libro vestivamo alla marinara dai fischi e dagli insulti(te vestivi alla marinara noi con le pezze al c***) se ne andò e non credo ci sia più tornata. Se non sbaglio e non credo l' unico simpatizzante repubblicano a quel tempo era l'ex impiegato in comune e difensore del PORTO ERCOLE. Se non c'era LEI quando scoppiò il grande incendio avrebbe bruciato tutto il monte. Con la SUA autorità diresse i soccorsi e fece intervenire per la prima volta i canadair dalla Francia(noi non sapevamo neanche che esistevano). Nelle diverse vicessitudini della vita(60) ho avuto modo di incontrarla e riconoscere che era una DONNA con gli ATTRIBUTI(maiuscolo non è scritto a caso) ma, anche io a quel tempo politicamente non l'amavo(anche se si diceva diversamente perchè giocavo nell'argentario). Peccato che si debba morire per esserne ricunosciuta la validità del personaggio. Fino al 15 maggio scorso non ne avevo sentito parlare bene a nessuno(di noi portercolesi io compreso). MI ASSOCIO ALL'ONORE AL MERITO.  |
se paragonata ai suoi successori sicuramente ma considerando l autorità che aveva per porto ercole credo che abbia lasciato pochissime tracce , forse non solo per colpa sua ma resta un dato di fatto che in quel periodo il rapporto tra porto ercole e s. stefano era da 1 a 100 in quanto ai fischi fu fischiata durante le feste di s. erasmo nel 1984 e precisamente prima della partenza del palio quando molto furbescamente il presidente del allora comitato palio nella quale in quel periodo non correva buon sangue la presentò dal palco gettandola in pasto ai leoni e questa scena la tengo a mente perchè ero proprio li a 2 passi e a voce ti posso raccontare tutti i particolari di cio che avvenne _________________
 |
|