Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GentedellArgentario Principiante


Registrato: 13/09/09 15:04 Messaggi: 20 Residenza: corso umberto 43 M.Argentario
|
Inviato: Mer Set 30, 2009 8:50 pm Oggetto: il nostro commento al consiglio di lunedì 28 settembre |
|
|
Ancora una volta la giunta di destra manifesta evidenti limiti amministrativi. Naviga a vista e con arroganza vuole modificare lo Statuto …
Al consiglio di lunedì scorso la discussione della verifica degli equilibri di bilancio e sullo stato di attuazione dei programmi ha reso palese, per chi non lo avesse capito, come gli attuali amministratori continuino a navigare a vista, nonostante gli altisonanti e ripetuti proclami di cambiamento.
Nessun minimo abbozzo di programmazione strategica, nessun monitoraggio puntuale dello stato attuativo del preventivo, nessuna chiara individuazione di obiettivi dalla cui realizzazione dovrebbe dipendere una concreta opportunità per l’Argentario di uscire dal declino economico e sociale in cui sembra essere inesorabilmente immerso.
La verifica, obbligatoria per legge, poteva costituire alla giunta l’occasione per fare il punto nave sull’azione amministrativa e per potere annunciare se esisteva la volontà politica, come richiesto più volte da Gente dell’Argentario, di intraprendere alcune concrete iniziative a sostegno sia di alcune categorie sociali più deboli che delle numerose imprese che versano in una grave crisi.
Ma di tutto questo nulla, nessuna nuova proposta, nessuna concreta idea per superare la prolungata difficoltà in cui versa il nostro territorio. Anzi la giunta Cerulli è convinta che va tutto (o quasi) bene e prova ne è l’articolo di domenica scorsa su un quotidiano locale dove, intervistando il vicesindaco Fanteria, si dice che, Porto Ercole, non ha avuto nessun problema e che, questa estate, non ha conosciuto crisi.
Eppure operando sull’avanzo di amministrazione, rinviando alcune opere non prioritarie e spendendo meglio e con più rigore le risorse a disposizione, si poteva mettere in cantiere diverse iniziative di rilancio economico e sociale.
La brutta storia dell’aumento dei servizi sociali (mensa, trasporti ecc.), che Gente dell’Argentario ha segnalato, inascoltata, sin dall’aprile scorso, è purtroppo la dimostrazione di come operano il sindaco e la giunta; e chi, come noi, non si unisce al coro del “tutto va ben”, viene solo accusato di disfattismo.
Se nessuna idea traspare per affrontare la crisi, diverso è il discorso sugli incarichi da distribuire dove, pur di trovare una collocazione a qualche consigliere con il “maldipancia”, la maggioranza “se ne frega” della democrazia e decide, pur in presenza di una chiara indicazione di legge che prevede la ricerca di un qualificato consenso di votare da sola le modifiche allo Statuto comunale.
Infatti nonostante la manifestata disponibilità delle opposizioni di partecipare alla revisione dello Statuto, il Sindaco si è “incaponito” nella proposta di parte di istituire il presidente del consiglio comunale e per questo non solo ha portato l’argomento all’ordine del giorno del consiglio di lunedì scorso , ma convocherà il 6 ottobre un consiglio ad hoc per poter, dopo tre votazioni in un mese, farlo approvare dalla maggioranza semplice e non più dai due terzi dei consiglieri.
Merita ricordare che al presidente del consiglio, la cui utilità è tutta da dimostrare, è prevista una indennità mensile. Il tutto, chiaramente, con evidenti costi a carico del bilancio comunale.
Come dire da una parte maggiori tariffe per i servizi sociali e dall’altra inutili nuovi costi _________________ oltre il declino |
|
Top |
|
 |
stefanobread GoodWriter


Registrato: 16/04/07 08:59 Messaggi: 564 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Gio Ott 01, 2009 10:11 am Oggetto: Re: il nostro commento al consiglio di lunedì 28 settembre |
|
|
GentedellArgentario ha scritto: |
Merita ricordare che al presidente del consiglio, la cui utilità è tutta da dimostrare, è prevista una indennità mensile. Il tutto, chiaramente, con evidenti costi a carico del bilancio comunale.
[i]Come dire da una parte maggiori tariffe per i servizi sociali e dall’altra inutili nuovi costi | Tutto inesorabilmente vero...mi sembra che l'analisi fatta sia giusta al 100%. Piuttosto, per chi come me è profano di questa materia, potreste dirci a cosa servirà il presidente del consiglio che verrà eletto tra breve? Quale sarà il suo incarico e quanto la sua indennità a fronte di ciò? Tanto sul fatto di chi sarà eletto mi sembra che non dovrebbero esserci grosse sorprese.... _________________ L'unica certezza è che non ci sono certezze!!! |
|
Top |
|
 |
la Badessa GoodWriter


Registrato: 17/01/08 13:33 Messaggi: 408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Gio Ott 01, 2009 11:38 am Oggetto: |
|
|
a cosa servirà  |
|
Top |
|
 |
stefanobread GoodWriter


Registrato: 16/04/07 08:59 Messaggi: 564 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Gio Ott 01, 2009 1:33 pm Oggetto: |
|
|
la Badessa ha scritto: | a cosa servirà  | Aspettiamo fiduciosi che qualcuno ci illumini....speriamo troppo se aspettiamo che a farlo sia il sindaco ( di Porto Ercole o di PSStefano, non importa)??? Beh forse è chiedere troppo... _________________ L'unica certezza è che non ci sono certezze!!! |
|
Top |
|
 |
GentedellArgentario Principiante


Registrato: 13/09/09 15:04 Messaggi: 20 Residenza: corso umberto 43 M.Argentario
|
Inviato: Gio Ott 01, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
la Badessa ha scritto: | a cosa servirà  |
Testo Unico degli Enti Locali
Articolo 39
Presidenza dei consigli comunali e provinciali.
1. I consigli provinciali e i consigli comunali dei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti sono presieduti da un presidente eletto tra i consiglieri nella prima seduta del consiglio. Al presidente del consiglio sono attribuiti, tra gli altri, i poteri di convocazione e direzione dei lavori e delle attività del consiglio. Quando lo statuto non dispone diversamente, le funzioni vicarie di presidente del consiglio sono esercitate dal consigliere anziano individuato secondo le modalità di cui all'articolo 40. Nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti lo statuto può prevedere la figura del presidente del consiglio.
2. Il presidente del consiglio comunale o provinciale è tenuto a riunire il consiglio, in un termine non superiore ai venti giorni, quando lo richiedano un quinto dei consiglieri, o il sindaco o il presidente della provincia, inserendo all'ordine del giorno le questioni richieste.
3. Nei comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti il consiglio è presieduto dal sindaco che provvede anche alla convocazione del consiglio salvo differente previsione statutaria.
4. Il presidente del consiglio comunale o provinciale assicura una adeguata e preventiva informazione ai gruppi consiliari ed ai singoli consiglieri sulle questioni sottoposte al consiglio.
5. In caso di inosservanza degli obblighi di convocazione del consiglio, previa diffida, provvede il prefetto.
Questo link invece Vi invia ai commenti di un utente del forum di monteargentario
http://www.monteargentario.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5788 _________________ oltre il declino |
|
Top |
|
 |
la Badessa GoodWriter


Registrato: 17/01/08 13:33 Messaggi: 408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Gio Ott 01, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
ma è proprio necessario  |
|
Top |
|
 |
GentedellArgentario Principiante


Registrato: 13/09/09 15:04 Messaggi: 20 Residenza: corso umberto 43 M.Argentario
|
Inviato: Gio Ott 01, 2009 4:02 pm Oggetto: |
|
|
la Badessa ha scritto: | ma è proprio necessario  |
Il Decreto sugli Enti Locali ci dice che è necessario per i Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti.
Invece per i Comuni come il nostro, dove la popolazione è inferiore al suddetto limite è un opzione facoltativa che per essere applicata deve trovare una sua previsione nello statuto. _________________ oltre il declino |
|
Top |
|
 |
la Badessa GoodWriter


Registrato: 17/01/08 13:33 Messaggi: 408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Gio Ott 01, 2009 4:28 pm Oggetto: |
|
|
sarà qualche promessa da mantenere.vediamo chi mettono e poi si vedrà se è così. |
|
Top |
|
 |
|