Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
libero NormalWriter


Registrato: 21/10/09 16:03 Messaggi: 122 Residenza: Porto Santo Stefano
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Kikka ha scritto: |
Del passaggio di garibaldi a pss sbaglio o si sa che lo mandaste via e dovette andare a talamone a rifornirsi di acqua?????? se fosse vero ci sarebbe poco da celebrare.. |
Siccome l'admin mi aveva detto di sforzarmi, lì per lì mi è venuto solo quell'esempio. Si vede che so stitico
Comunque cara kikka e zoff (senza caro, t'avessi a offende), a me di Garibaldi me ne frega pure meno che del Caravaggio. E se l'avessero accoppato invece che solo cacciato ( semprechè la cosa che dici sia vera), forse la storia d'Italia poteva prendere una piega migliore (ho detto solo forse ). _________________ ...Piacer figlio d'affanno;
Gioia vana, ch'è frutto
Del passato timore... |
|
Top |
|
 |
libero NormalWriter


Registrato: 21/10/09 16:03 Messaggi: 122 Residenza: Porto Santo Stefano
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 1:53 pm Oggetto: Re: per libero |
|
|
ZOFF ha scritto: | per quanto riguarda garibaldi come dici te anche noi potremmo parlare in quanto un nostro antenato faceva parte dei mille ma voi nn'ci volete sta' |
Allora che aspetti a fa' 'n comitato pure pe Garibaldi, prima che ti scippano pure questo...i santostefanesi 'nvidiosi  _________________ ...Piacer figlio d'affanno;
Gioia vana, ch'è frutto
Del passato timore... |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Apprendo in questo momento che un utente del forum Monteargentario.it
è improvvisamente deceduto, per rispetto facciamo una pausa
per un po..
Bloccato fino a stasera _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 9:07 pm Oggetto: |
|
|
sbloccato _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
Kay Utente non più attivo
Registrato: 20/07/07 18:24 Messaggi: 1502
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Admin, ma in questo momento le menti dei santostefanesi stanno tutte pensando all'amico Sergio... questi sono i veri problemi della vita...
5 persone scomparse in una settimana non sono poche... |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 1:09 am Oggetto: |
|
|
certo ok _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
ZOFF GoodWriter


Registrato: 28/02/09 14:51 Messaggi: 330
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
dispiace quando ci sono questi episodi |
|
Top |
|
 |
Kikka BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02 Messaggi: 1408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 11:03 am Oggetto: |
|
|
libero ha scritto: | Kikka ha scritto: |
Del passaggio di garibaldi a pss sbaglio o si sa che lo mandaste via e dovette andare a talamone a rifornirsi di acqua?????? se fosse vero ci sarebbe poco da celebrare.. |
Siccome l'admin mi aveva detto di sforzarmi, lì per lì mi è venuto solo quell'esempio. Si vede che so stitico
Comunque cara kikka e zoff (senza caro, t'avessi a offende), a me di Garibaldi me ne frega pure meno che del Caravaggio. E se l'avessero accoppato invece che solo cacciato ( semprechè la cosa che dici sia vera), forse la storia d'Italia poteva prendere una piega migliore (ho detto solo forse ). |
Libero ti chiedo scusa se ti sono sembrata pungente, è che ho sempre sentito questa storia raccontata da mio padre(santostefanese) e mi ha sempre fatto ridere un sacco.
mi immagino che nel 1600 nei paesini non sapessero chi fosse Caravaggio come non riconosceremmo oggi un famoso artista contemporaneo se passeggiasse sui nostri lungomari.
Su Caravaggio non ci abbiamo mai guadagnato, perchè stupidamente non abbiamo mai sfruttato la cosa. Mi ricordo la tomba di Dante a Ravenna..è la maggiore attrazione per gite scolastiche. Non mi ritengo affatto campanilista, ed ho sempre sostenuto che dovremmo far leva sulle nostre diversità facendone tesoro..  _________________ UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO |
|
Top |
|
 |
Kikka BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02 Messaggi: 1408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 11:04 am Oggetto: |
|
|
scusate non avevo letto sopra.  _________________ UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
libero NormalWriter


Registrato: 21/10/09 16:03 Messaggi: 122 Residenza: Porto Santo Stefano
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Kikka ha scritto: |
..........
Su Caravaggio non ci abbiamo mai guadagnato, perchè stupidamente non abbiamo mai sfruttato la cosa. Mi ricordo la tomba di Dante a Ravenna..è la maggiore attrazione per gite scolastiche. .........  |
Giustamente come fai notare Kikka, a Ravenna c'è tanto di tomba, ci sarà magari anche un museo dedicato, ci saranno associazioni che periodicamente avranno da commemorare qualcosa del sommo poeta, ci sarà insomma tutta una macchina organizzativa ben collaudata, che funziona sicuramente da molti anni e che non avrà atteso qualche centenario per decidere di fare qualcosa. Forse ci si poteva accorgere del Caravaggio qualche decennio prima, e forse sarebbe il caso di continuare a credere in questa cosa anche se ormai mi pare di capire che abbiamo perso il treno per le commemorazioni del quadricentenario. In fondo il 2010 dura solo un anno, e poi? Finito l'interesse per il Caravaggio? E allora potrebbe essere l'occasione perchè fin da ora, tutti quelli che sono interessati all'economia e alla cultura, continuassero nella loro opera per la realizzazione di qualcosa di costruttivo intorno all'immagine di questo celebre artista _________________ ...Piacer figlio d'affanno;
Gioia vana, ch'è frutto
Del passato timore... |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 6:07 pm Oggetto: |
|
|
tranquilla
La Pro Loco Porto Ercole non lo ha mai fatto ne prima e non lo farà dopo il centenario......
sempre che.... sia messa in condizioni di farlo... _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Sab Gen 09, 2010 9:41 am Oggetto: |
|
|
Presto ... entro mezzogiorno di oggi, sarà pubblicata qui l'intera documentazione delle argomentazione del Dott. La Fauci di cui stamattina
l'articolo sul Tirreno _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Sab Gen 09, 2010 10:17 am Oggetto: |
|
|
Clicca sull'immagine per vederlo più grande
IL dott. La Fauci mi ha spiegato che ci sono delle piccole imprecisioni
nell'articolo fra poco pubblicherò qui la documentazione per intero
 _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Sab Gen 09, 2010 10:51 am Oggetto: |
|
|
_________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Sab Gen 09, 2010 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Nell'articolo vi son dei piccoli errori che il dott. La Fauci senza nessuna polemica e nel clima più cordiale tiene a correggere.
...Per probabile errore di stampa non è il 16 luglio 1610 ma 18
si fa cenno ad un documento in suo possesso, in realtà non è cosi
è di sua conoscenza...
bando alle ciance riscrivo qui l'articolo con le piccole correzioni
secondo le indicazioni avute dal Dott. La Fauci
In attesa dei risultati delle analisi scientifiche condotte da una equipe di esperti su alcuni resti ossei che potrebbero essere appartenuti al Caravaggio, all'Argentario ci si continua a chiedere se il pittore sia davvero morto a Porto Ercole il 18 luglio del 1610.
Tanti sono gli scettici, ma a questi risponde, carteggi alla mano, uno che il Caravaggio lo ha sempre studiato e che ha addirittura progettato il monumento che si trova in paese. L'architetto Giuseppe La Fauci potrebbe anche basarsi soltanto sulle voci dei cittadini riguardo l'esistenza e l'attendibilità dell'atto di morte perché, osserva, "se circolano da quasi cento anni, un presupposto di verità dovrà pur esserci".
Invece va oltre e snocciola una lunga serie di documenti in parte pubblicati nel 1993 dal cardinale Sandro Corradini, archivista vaticano. Iniziando proprio del certificato di morte.
La Fauci è convinto che "non fu redatto dal prete ma dallo scrivano dell'ospedale che ne scrisse tre copie:
* un appunto, per il sacerdote che era stato arrestato ed al quale furono inviati ,come di rito i foglietti da inserire nel libro dei morti;
* uno per l'amministratore spagnolo di giustizia per avvertirlo della morte naturale e non ammazzato, visto il luogo con militari multietnici rissosi;
* un terzo per il destinatario iniziale, ovvero la marchesa Costanza Colonna dalla quale Michelangelo Merisi partì per poi raggiungere Porto Ercole.
Particolare rilievo - aggiunge - ha la dicitura 'morto per malattia', usata per escludere una fine violenta.".
E veniamo alle prove dell'arrivo e del decesso a Porto Ercole che sono ben cinque, scritte in un mese.
1) "Il giuriconsulto Milesi - racconta l'architetto - nell'epitaffio fu il primo ad affermare che il pittore era morto a 'Portu Erculis', mentre dieci giorni dopo ..
2) ..negli avvisi romani si leggeva che 'l'ecellente nel colorire' morì a seguito del suo male a Porto Ercole perché aveva una condanna a morte".
3) E veniamo ad "un vescovo di Caserta che inviò una lettera al cardinale Scipione Borghese per informarlo che Caravaggio non era morto a Procida, come si credeva, ma a Port’ Hercole dove era capitato con la feluca. E segue il racconto del viaggio".
4) La Fauci va avanti citando un documento di sua conoscenza che notificava: "Michelangelo Merisi da Caravaggio, celebre pittore, morì a Porto Ercole mentre da Napoli veniva a Roma per la grazia di Sua Santità".
5) Per finire, una lettera scritta in spagnolo dal Viceré di Spagna che chiedeva all'Uditore dei Presidi a Porto Ercole la restituzione del bagaglio del Caravaggio e dei suoi quadri. Dunque, nessun dubbio. Il geniale artista era diretto a Roma (sbarcando segretamente a Palo Laziale,a 40 chilometri da Roma, per essere ospitato dalla famiglia Orsini,feudatari del luogo,in attesa del condono dal bando capitale) ma dopo una grande rissa di Palo con i gendarmi, durante i controlli di sbarco, il capitano della feluca,per non essere coinvolto, scappò per Porto Hercole dove era diretto, con il bagaglio non sbarcato del Caravaggio.
Quando il Merisi lo rilasciarono, con la barca ed i marinai degli Orsini, venne a Porto Ercole per recuperare le sue cose ed i quadri,merce di scambio per il condono dalla pena di morte. Ma era moribondo e lo lasciarono alla Confraternita di S. Croce, il pronto soccorso dell'epoca. Questa per La Fauci, è storia e non leggenda e gli studi in corso lo confermeranno.
_________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
torsboat GoodWriter


Registrato: 11/11/08 20:08 Messaggi: 372 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 10:27 am Oggetto: |
|
|
Anche secondo me Zoff non ha tutti i torti , che c'azzecca caravaggio a Santo Stefano .
Visto che loro c'hanno Garibaldi. |
|
Top |
|
 |
Titti GoodWriter


Registrato: 06/02/04 19:10 Messaggi: 957 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 9:45 am Oggetto: |
|
|
Visto che hanno tolto il mio post e non capisco perchè, io con tutta calma lo ripeto: secondo me il Caravaggio come tema da inserire nel Palio di Porto Santo Stefano non c'entra niente. Non mi sembra di aver provocato nessuno nè di avere usato toni pesanti, è una mia opinione. _________________ Mi è semblato di vedele un gatto.....
 |
|
Top |
|
 |
stefanobread GoodWriter


Registrato: 16/04/07 08:59 Messaggi: 564 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 10:41 am Oggetto: |
|
|
E con Torsoboat e Zoff siete già in tre ad avere questa opinione....Io invece vado controcorrente, a parte il fatto che il Caravaggio è già stato usato come spunto per lo stendardo del palio di PSS ( in tempi non sospetti e senza dare adito a inutili polemiche, nel 1996, vedi il link allegato: link eliminato maliciius infected blacklisted ), non mi sembra che ci sia niente di male a cercare qualsiasi occasione e spunto in più per mettere in risalto l'anniversario di quest'anno. Quello che non torna è che ancora non si vede smuovere nulla per le celebrazioni a PE, ma questo non è imputabile ad altri che alla nostra "degna" amministrazione. Allora cosa bisognerebbe dire di tutto quello che viene organizzato per l'occasione nel resto d'Italia? Abbiamo l'esclusiva sul Caravaggio solo perchè è morto qui? Non mi sembra, anzi più saranno quelli che ne parleranno più verrà fatto il nome di Porto Ercole come luogo della sua morte, e questo non può fare altro che bene al nostro paese...ma ripeto, è solo la mia opinione  _________________ L'unica certezza è che non ci sono certezze!!! |
|
Top |
|
 |
|