Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Gio Giu 17, 2010 11:38 am Oggetto: Pro Loco x il sociale |
|
|
Ciao Enrico, vorrei sapere se con il cambio alla presidenza della Pro loco, è previsto qualche intervento di questa associazione per il sociale, nel senso di fare qualcosa verso delle categorie bisognose di attenzioni, oppure mantenere questa rotta che da sempre contraddistingue la Pro Loco di porto Ercole e cioè la creazione di eventi piu o meno culturali.
Chiedo questo, perchè un associazione importante come la Pro Loco, anzi la prima a livello comunale ha i mezzi e le potenzialità per dare una mano dove c'è bisogno di aiuto.
Grazie _________________
 |
|
Top |
|
 |
pavel NormalWriter

Registrato: 07/06/09 22:32 Messaggi: 80 Residenza: PORTO ERCOLE
|
Inviato: Gio Giu 17, 2010 11:33 pm Oggetto: |
|
|
per fare assistenzialismo a certe categorie ci sono altre associazioni, tipo caritas, l'isolotto............................................. |
|
Top |
|
 |
Enrico Bistazzoni Special User


Registrato: 23/01/10 12:41 Messaggi: 66
|
Inviato: Ven Giu 18, 2010 10:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao. E scusa il giorno di ritardo nella risposta.
Le Pro loco, come tutte le associazioni, svolgono le attività per cui la legge le prevede e per cui nascono nei vari paesi, attività disciplinate nello statuto. E queste attività comprendono tutto quello che riguarda la promozione turistica, le tradizioni, la storia eccetera del paese.
Le pro loco organizzano eventi, culturali ma anche della tradizione popolare, di solito gestiscono gli uffici informazione o strutture o monumenti, come a Orbetello per il Frontone di Talamone o da noi, non sempre, con la Stella.
Non hanno però finalità assistenzialiste.
E i contributi che riceve per l'organizzazione dei vari eventi devono essere impiegati proprio per quegli eventi. Considera che la Pro loco non riceve dal Comune degli assegni in bianco, per così dire, ma deve usare i finanziamenti per coprire il programma presentato.
Mi sembra che egli ultimi anni la Pro loco ha cambiato un po' la sua attività. Quando è nata e nei primi anni, in effetti, organizzava essenzialmente eventi culturali, i famosi "concerti di violini" e altre cose magari gradite a certi turisti - che per il paese sono importanti, non dimentichiamolo - ma poco graditi a noi portercolesi. Adesso, mi sembra di poter dire, cerca di organizzare manifestazioni nello stesso tempo di richiamo turistico ma che possono (sottolineo "possono”) piacere a tutti, vedi Notte dei Pirati e, si spera, Prosit.
Però, per tornare alla tua domanda specifica, quell'aiuto di cui parli la Pro loco non può darlo direttamente come associazione perché i mezzi (non sempre grandi, a volte sono stati quasi inesistenti) le vengono messi a disposizione per altri scopi precisi.
Bisogna anche tener presente che da molti anni tutti gli eventi della Pro loco sono a ingresso libero (Prosit sarà la prima eccezione) e che quindi eventuali soldi da devolvere per i bei scopi di cui giustamente parli non ci sono mai.
Rimane il fatto che il tuo argomento è importante e merita un approfondimento, anzi un coinvolgimento, da parte di tutti. _________________ Enrico Bistazzoni
Pro Loco Porto Ercole |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Ven Giu 18, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Presidente per la tue sempre chiare e gentili risposte ai questiti che ti vengono posti.
So che c'è uno statuto, e so che per il volontariato ci sono altre associazioni, ma pensavo che nessuno vietasse alla Pro Loco di devolvere un incasso di un eventuale serata, magari ad offerta ad una categoria di persone in difficoltà.
grazie Enrico _________________
 |
|
Top |
|
 |
la furia NormalWriter

Registrato: 23/01/10 18:58 Messaggi: 120
|
Inviato: Sab Giu 19, 2010 8:00 am Oggetto: |
|
|
Nessuno vieta alle persone, di mettersi la mano al portafoglio e contribuire di tasca propria |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Sab Giu 19, 2010 8:18 am Oggetto: |
|
|
trinidad ha scritto: | Grazie Presidente per la tue sempre chiare e gentili risposte ai questiti che ti vengono posti.
So che c'è uno statuto, e so che per il volontariato ci sono altre associazioni, ma pensavo che nessuno vietasse alla Pro Loco di devolvere un incasso di un eventuale serata, magari ad offerta ad una categoria di persone in difficoltà.
grazie Enrico |
Hai detto bene quando l'incasso c'è perché no, ma come ti ha spiegato Enrico la Pro Loco non fa incassi per statuto, se qualche volta vi sono biglietti da pagare o offerte in corso di evento servono per coprire alcune spese dell'evento, che viene progettato sempre con finanziamento ad hoc.
Questo è anche un piccolo gap per gli autofinanziamenti... altrimenti ci metteremmo a vendere su una bancarella prodotti della pro loco come qualsiasi azienda, ma .... non si può fare.
Una altra cosa si può fare invece, creare una altra piccola associazione
con statuto diverso che si appoggi alla pro loco per organizzare un evento con quello scopo.. _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
|