Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tex Willer SuperWriter


Registrato: 12/08/06 15:48 Messaggi: 2845 Residenza: sarrocco
|
Inviato: Gio Lug 08, 2010 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Sta a vede che il Doria ha ragione,o meglio quello che disse il parroco di allora,pure Kay ha avi portercolesi!!  _________________ MEGLIO N'VIDIATI,CHE COMPATITI
PER OGNI DUBBIO C'E' UNA PORTA CHIUSA,MA OGNI PORTA HA LE SUE CHIAVI!!!!!
ARMADA INVINCIBLE DELL'ACQUADOLCE VINCITORI DELLA CACCIA AL TESORO 2008 E 2014!!!!
 |
|
Top |
|
 |
Sindaco Special User

Registrato: 20/04/08 21:36 Messaggi: 611
|
Inviato: Ven Lug 09, 2010 12:02 am Oggetto: |
|
|
Giusto per mette il cane alla salita ... io, per quello che so non ho avi portercolesi ..... ma francamente la cosa ne' mi riempie di gioia ne' mi rattrista .... fate voi |
|
Top |
|
 |
Andrea Doria NormalWriter

Registrato: 16/07/09 17:16 Messaggi: 65 Residenza: Alla Marina
|
Inviato: Ven Lug 09, 2010 12:09 am Oggetto: |
|
|
Delegato,mi meraviglio di Lei!!
Ma l'ha letto tutto il topic?
O ha letto solo (mi sa di si) l'ultimo post?
Qui di cani alla salita non ce ne sono,anzi....state facendo di tutto per trovare la polemica dove non esiste!!!
Andate da chi ha scritto quel libro e prendetevela con loro.
Ah sono di P.S.Stefano!! _________________ Possiamo leggere l'avvenire
guardando il passato.
Rotrou |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Ven Lug 09, 2010 7:24 am Oggetto: |
|
|
Mi sà che sto Serra aveva ragione, tutti i santostefanesi di questo forum, hanno avi portercolesi, vuoi vedere che è vero che discendono da noi? _________________
 |
|
Top |
|
 |
Burocrate Principiante

Registrato: 12/07/09 18:55 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven Lug 09, 2010 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Io più che gli avi ho famiglia a Porto Ercole .... _________________ Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.
> Vincent Van Gogh |
|
Top |
|
 |
Kay Utente non più attivo
Registrato: 20/07/07 18:24 Messaggi: 1502
|
Inviato: Ven Lug 09, 2010 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono altre tesi oltre a quella riportata da Andrea Doria, una è questa e sembra molto attendibile:
La prima famiglia di Santo Stefano fu quella di Bausani che venne nel 1654 , Bausani si sposo con una gigliese perche il paese di Santo Stefano era completamente disabitato: Bausani veniva dalla Liguria. La seconda famiglia fu quella di Terramoccia Giovanni, soldato della compagnia a Orbetello poi venne a Santo Stefano a fare il fabbro : lui si sposo tre volte sempre con donne gigliesi.
Anche la storia di Porto Ercole è completamente diversa : nel XVI secolo gli abitanti erano sempre in rivalita accese con Orbetello ( e li i problemi erano veramente gravi) poi verso la meta del 1500 e precisamente nel 1539 a Porto Ercole ci furono due fazioni che portarono anche a degli omicidi , dovette intervenire addirittura il governo di Siena a cui apparteneva il paese per calmare gli animi. Invece in un documento dei primi del 1600, un notabile scriveva che le famiglie di Porto Ercole erano di origine spagnola : e questo è vero infatti il nucleo tuttora di porto Ercole è spagnolo, le famiglie piu antiche di Porto Ercole sono Chegia , Nieto di chiara origine spagnola e Fois proveniente dalla Sardegna che erano tutti e tre soldati dello Stato dei Presidi. Solo nella seconda metà del 1700 vi fu un notevole immigrazione meridionale che si incrementò nel XIX secolo. |
|
Top |
|
 |
Paco GoodWriter

Registrato: 08/07/08 11:24 Messaggi: 480 Residenza: LAZIO
|
|
Top |
|
 |
Andrea Doria NormalWriter

Registrato: 16/07/09 17:16 Messaggi: 65 Residenza: Alla Marina
|
Inviato: Ven Lug 09, 2010 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Kay ha scritto: | Ci sono altre tesi oltre a quella riportata da Andrea Doria, una è questa e sembra molto attendibile:
La prima famiglia di Santo Stefano fu quella di Bausani che venne nel 1654 , Bausani si sposo con una gigliese perche il paese di Santo Stefano era completamente disabitato: Bausani veniva dalla Liguria. La seconda famiglia fu quella di Terramoccia Giovanni, soldato della compagnia a Orbetello poi venne a Santo Stefano a fare il fabbro : lui si sposo tre volte sempre con donne gigliesi.
Anche la storia di Porto Ercole è completamente diversa : nel XVI secolo gli abitanti erano sempre in rivalita accese con Orbetello ( e li i problemi erano veramente gravi) poi verso la meta del 1500 e precisamente nel 1539 a Porto Ercole ci furono due fazioni che portarono anche a degli omicidi , dovette intervenire addirittura il governo di Siena a cui apparteneva il paese per calmare gli animi. Invece in un documento dei primi del 1600, un notabile scriveva che le famiglie di Porto Ercole erano di origine spagnola : e questo è vero infatti il nucleo tuttora di porto Ercole è spagnolo, le famiglie piu antiche di Porto Ercole sono Chegia , Nieto di chiara origine spagnola e Fois proveniente dalla Sardegna che erano tutti e tre soldati dello Stato dei Presidi. Solo nella seconda metà del 1700 vi fu un notevole immigrazione meridionale che si incrementò nel XIX secolo. |
Brava Kay,mi piace come hai preso questo argomento e non come hanno fatto altri,cercando polemiche inutili.
Nel mio libro si dice che la famiglia Bausani (cognome arabo) venne a Porto Santo Stefano nel 1733,proveniente dal capoluogo ligure,ed era composta da padre,madre e 3 figli.Tutto il suo patrimonio consisteva in una barca e poche reti da pesca!!!  _________________ Possiamo leggere l'avvenire
guardando il passato.
Rotrou |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Ven Lug 09, 2010 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Questo argomento si stà facendo molto interessante, dunque le versioni sono due, se fosse giusta questa della famiglia ligure, che ho sempre sentito dire anchio da quello studioso di Don Pietro, la tesi che a fondare Santo stefano, sia stata una famiglia di Porto Ercole cade, cerchiamo di documentarci, è appassionante stà vicenda.  _________________
 |
|
Top |
|
 |
Tex Willer SuperWriter


Registrato: 12/08/06 15:48 Messaggi: 2845 Residenza: sarrocco
|
Inviato: Ven Lug 09, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
La famiglia ligure c'è senz'altro e che sia la famiglia Bausani è certo!!
Quello che differenzia le due tesi sono i 79 anni di differenza!!!  _________________ MEGLIO N'VIDIATI,CHE COMPATITI
PER OGNI DUBBIO C'E' UNA PORTA CHIUSA,MA OGNI PORTA HA LE SUE CHIAVI!!!!!
ARMADA INVINCIBLE DELL'ACQUADOLCE VINCITORI DELLA CACCIA AL TESORO 2008 E 2014!!!!
 |
|
Top |
|
 |
Morgana Utente non più attivo
Registrato: 24/05/09 20:51 Messaggi: 941
|
Inviato: Ven Lug 09, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
In pratica, devono ringrazià le donne gigliesi!  |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Ven Lug 09, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Quindi il giglio era gia popolato e sarebbe interessante sapere da che razza, tex te ne sai qualcosa? _________________
 |
|
Top |
|
 |
Kay Utente non più attivo
Registrato: 20/07/07 18:24 Messaggi: 1502
|
Inviato: Ven Lug 09, 2010 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho riattinto informazioni dalla mia fonte che mi ha detto:
Il fatto che Bausani venne a Santo Stefano in tale data non è esatto perche gli atti anagrafici di Santo Stefano iniziano dal 1730 perciò non è possibile che sia venuto nel 1733. A Porto Ercole invece gli atti iniziano nel 1591. |
|
Top |
|
 |
Kay Utente non più attivo
Registrato: 20/07/07 18:24 Messaggi: 1502
|
Inviato: Ven Lug 09, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Ehi ma, cercate libri storici ed altro, e chi trova qualcosa lo scriva... vediamo di vederci chiaro... ragazzi è storia questa non è campanilismo eh...  |
|
Top |
|
 |
|