Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pesceimpiso BestWriter


Registrato: 28/05/07 14:41 Messaggi: 1818
|
Inviato: Gio Dic 02, 2010 6:37 pm Oggetto: |
|
|
mediocazurro ha scritto: | ZOFF ha scritto: | la gestione del parcheggio te sembra una cosa bella ......ma tanto a qualcuno gli va bene .......sappi che come tanti altri c'ho passasto la vita in parrocchia anzi parecchio piu' tempo di te caio etc...pero' c'era un'altra situazione per interesse nn si faceva niente ..l'ultimo dell'anno con don alberto si portava da mangiare un po' per uno e nn si pagava niente .adesso e' tutto businnes ora a voi andra' bene perche' avete qualcuno che cucina etc ........io cmq sono per il vecchio voi fate come vi pare ciaoooo |
Mi dici chi sarebbe che fa le cose per interesse? Il parcheggio era privato anche prima, l'unica cosa che é cambiata é che ora lo si affitta a prezzi di mercato, invece di regalarlo, e mi sembra che gli introiti vengono spesi per migliorare le strutture, mica per mangiarseli per arrivare in 1ª categoria. |
credo che questo post stia prendendo un andamento squallido e ti devo dire che pur condividendo gran parte di ciò che scrivi anche qui quello della prima categoria te la potevi risparmiare soprattutto per rispetto di una persona che non ce piu e che ha contribuito a far crescere sia dal punto di vista sociale ed anche materiale la vita del nostro paese. _________________
 |
|
Top |
|
 |
old.nick46 GoodWriter


Registrato: 19/12/09 12:21 Messaggi: 412 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Gio Dic 02, 2010 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Ritornando alle sorgenti e all'acqua(mi pare che si stia leggermente andando fuori tema), io ho il depuratore che mi fa anche l'acqua frizzante, perchè nostra acqua del rubinetto è pesante e imbevibile. Se facessimo un adeguato uso delle sorgenti argentarine(perchè l'Argentario non ne è ricco , ma di più) credo che basterebbe per coprire il fabbisogno idrico di tutto il promontorio. |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Gio Dic 02, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
ZOFF ha scritto: | la sbarra nn c'era il parcheggio veniva 100 euro al mese... la sala congressi era stata gia fatta sda don augusto senza sovvenzioni alcune poi per quel che riguarda il calcio lasciamo stare .....don augusto voleva bene alla societa' e nn ha rubato mai niente |
Non ho certo detto che qualcuno ha rubato, e rispondendo a Pescempiso dico che porto e ho sempre portato massimo rispetto a Don Augusto, la sua scelta fu quella di finanziare lo sport, come lo fanno i grandi mecenati del calcio, non la condivido ma la rispetto.
Peró vorrei capire se Zoff pensa che ora qualcuno ruba o ci guadagna qualcosa nell'andare a fare il volontario in parrocchia, all'oratorio o nelle associazioni legate alla parrocchia, perché le parole guadagnare e rubare le ha introdotto lui nella discussione. _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
pesceimpiso BestWriter


Registrato: 28/05/07 14:41 Messaggi: 1818
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 8:00 am Oggetto: |
|
|
e cmq siamo finiti esageratamente in ot e sarebbe il caso di aprire una discussione in proposito e cmq se la vuoi sapere tutta quella del qualcuno ruba è una storia già sentita e risentita e vecchia fin dall età della pietra e questo colpisce tutti sia che sia il parroco, il sindaco, il presidente della pro loco, i dirigenti della società sportiva ,il presidente del juventus club eccc ecccccc e questa è una storia di tutti i paesi non solo di porto ercole. _________________
 |
|
Top |
|
 |
ZOFF GoodWriter


Registrato: 28/02/09 14:51 Messaggi: 330
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 10:54 am Oggetto: x mediocazurro |
|
|
io nn ha mai detto che qualcuno ci guadagna leggi bene i miei post....poi cmq siamo su due parallele e mai ci incontreremo su questo argomento percio' te pensala come ti pare io la penso a modo mio |
|
Top |
|
 |
Pippopappa NormalWriter


Registrato: 10/11/10 08:15 Messaggi: 111 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 11:33 am Oggetto: |
|
|
A me sembra che questo topic sia diventato solo uno scambio di accuse (anche e soprattutto personali) che non possono portare altro che nervosismo.
Secondo me lo spirito del Forum dovrebbe essere quello di raccogliere notizie utili, pensieri e soprattutto idee COSTRUTTIVE.
I meri attacchi fanno degenerare una conversazione civile od uno scambio di informazioni in semplice pettegolezzo, oltretutto dannoso per la comunità.
Ora è inutile dire "ha cominciato lui" od "è colpa di quell'altro".
Dovevamo parlare di sorgenti.
Ed un'acqua più pulita, più buona e sicuramente meno costosa mi sembra una cosa FONDAMENTALE per la vita di tutti i cittadini di Monte Argentario!!!!
L'idea di utilizzare l'acqua delle nostre sorgenti per i nostri bisogni non è affatto un'idea sbagliata.
Ora cerchiamo di trovare il modo di farlo, proponendo delle idee semplici e meno costose possibili, viste le esigue casse comunali.
Secondo voi il Comune può comportarsi come se fosse "proprietario" di qualche sorgente?
Ha qualche accordo/capestro con Acquedotto del Fiora che non permette il distacco da questa Società per poter utilizzare la propria acqua?
Qualora fosse, non potrebbe essere proprio Acquedotto del Fiora a gestire l'utilizzo dell'acqua di queste sorgenti, pagando al Comune tale gestione, il che porterebbe anche qualche soldino in cassa?
Ad Orbetello come fanno?
Non penso sia difficile per qualcuno del Comune di M.A. venirlo a sapere e, magari, farcelo sapere anche a noi! _________________ Vivere senza tentare significa rimanere col dubbio che ce l'avresti fatta. (J.M.) |
|
Top |
|
 |
Kikka BestWriter


Registrato: 06/06/06 16:02 Messaggi: 1408 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Giusto Pippo!!
Allora voglio dare un consiglio al Sindaco, vediamo se lo proporrà al prossimo consiglio.
In molti comuni d'Italia le amministrazioni hanno fondato consorzi dell'acqua, interamente gestiti dal Comune.
Non hanno sprechi di nessun genere, e pagano una bolletta di 7 euro al mese di acqua, che ovviamente è potabile!
Che ne pensi? E' più semplice di quanto non credi. Il costo è ripagato dall'efficienza!! _________________ UN POPOLO IGNORANTE SI GOVERNA MEGLIO |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 3:23 pm Oggetto: Re: x mediocazurro |
|
|
ZOFF ha scritto: | io nn ha mai detto che qualcuno ci guadagna leggi bene i miei post....poi cmq siamo su due parallele e mai ci incontreremo su questo argomento percio' te pensala come ti pare io la penso a modo mio |
OK Finiamola qui che siamo in OT e si avvicinano le feste, per di piú confermo che avevo letto male una parola in un tuo post.
Tornando a parlare di acqua, leggendo gli articoli su http://www.argentario-almanacco.it si evince che le sorgenti locali non sarebbero sufficienti a garantire il fabbisogno attuale dell'Argentario e si parla anche del problema del mercurio che contamina le acqua quando viene estratta in eccesso.
Citazione: | "Per fortuna, interrompendo il prelievo d’acqua dolce, si riesce ad arrestare il fenomeno d’intrusione del cuneo salino e di conseguenza è possibile bloccare il processo di contaminazione" |
Poi mi sembra di ricordare che il problema principale dell'acqua "poco" potabile che sgorga dai rubinetti, fosse dovuto principalmente alle condutture e non all'acqua che arriva dal fiora. _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
Pippopappa NormalWriter


Registrato: 10/11/10 08:15 Messaggi: 111 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 4:17 pm Oggetto: Re: x mediocazurro |
|
|
mediocazurro ha scritto: | Tornando a parlare di acqua, leggendo gli articoli su http://www.argentario-almanacco.it si evince che le sorgenti locali non sarebbero sufficienti a garantire il fabbisogno attuale dell'Argentario e si parla anche del problema del mercurio che contamina le acqua quando viene estratta in eccesso.
Citazione: | "Per fortuna, interrompendo il prelievo d’acqua dolce, si riesce ad arrestare il fenomeno d’intrusione del cuneo salino e di conseguenza è possibile bloccare il processo di contaminazione" |
Poi mi sembra di ricordare che il problema principale dell'acqua "poco" potabile che sgorga dai rubinetti, fosse dovuto principalmente alle condutture e non all'acqua che arriva dal fiora. |
Urk!!
Ma non si era detto che la bevevano ad Orbetello?
Se fa male, se la tengano!
Ma se non fa male ............. gliela potremmo anche togliere, noooo?
Tanto è nostra!!
Sul fatto che le condutture abbiano qualche problema è molto probabile!
Infatti a casa mia, con condutture abbastanza recenti, l'acqua viene buona e pulita (senza aver messo filtri).
E c'è pure una notevole pressione (c'è stata anche ad agosto, quando invece di solito calava notevolmente). _________________ Vivere senza tentare significa rimanere col dubbio che ce l'avresti fatta. (J.M.) |
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Sab Dic 04, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Kikka ha scritto: | ...
In molti comuni d'Italia le amministrazioni hanno fondato consorzi dell'acqua, interamente gestiti dal Comune.
Non hanno sprechi di nessun genere, e pagano una bolletta di 7 euro al mese di acqua, che ovviamente è potabile!
Che ne pensi? E' più semplice di quanto non credi. Il costo è ripagato dall'efficienza!! |
E' quello che alla fine volevo far notare io.
E le case dell'acqua proposte da questa amministrazione mi sembravano una buona idea.
Tant'è, come ho già scritto sopra, che in alcuni comuni offrono per pochi centesimi anche il servizio di acqua da bere potabile. _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
mikilub NormalWriter

Registrato: 08/09/10 17:50 Messaggi: 119 Residenza: m.argentario
|
Inviato: Sab Dic 04, 2010 2:52 pm Oggetto: |
|
|
vado un po' in ot .........visto che si parla di
acqua vi comunico che v. dell'aiaccia ( dopo 36 anni )
sara' realizzata la conduttura del fiora con i vari clarinetti
la vecchia vasca ( sopra il cimiterino ) sara' utillizzata xla prima
casa dell'acqua in p.e.
i lavori inizzieranno il giorno 14 /12 /10
in contemporanea gas e illuminazione
ringrazio il consigliere gianni galatolo ( delegato al fiora )
x l'impegno dato x la realizzazione dell'opera e tutta
l'amministrazione nella figura del sindaco che mi ascoltano
dandomi modo di lavorare |
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Sab Dic 04, 2010 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Ma con casa dell'acqua cosa intendete?
Io con quel termine intendo un posto fisico dove si può andare a prendere l'acqua per bere. _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
Pippopappa NormalWriter


Registrato: 10/11/10 08:15 Messaggi: 111 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Lun Dic 06, 2010 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Caio ha scritto: | Ma con casa dell'acqua cosa intendete?
Io con quel termine intendo un posto fisico dove si può andare a prendere l'acqua per bere. |
Infatti!
Anche io la penso così!
Una "Casa dell'acqua" la stanno realizzando proprio a Castiglione della Pescaia.
Ecco l'articolo:
Castiglione della Pescaia (GR)
Erogati 50 mila euro per un'opera di eccezionale valore per il paese. ''Tutti i cittadini potranno rifornirsi gratuitamente, nello spazio che allestiremo in piazza Garibaldi, per gli usi domestici'' commenta il sindaco Monica Faenzi.
(Adnkronos) Sono in arrivo 50 mila euro da parte del governo per la realizzazione della ''Casa dell'acqua'' a Castiglione della Pescaia (Grosseto). E' arrivato l'ok definitivo da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il sindaco Monica Faenzi ha ricevuto oggi la comunicazione dell'avvenuta erogazione del finanziamento per un'opera di eccezionale valore per il paese. ''Ringrazio la sensibilita' del governo per questo nostro progetto - commenta il sindaco Faenzi - Grazie alla casa dell'acqua tutti i cittadini potranno rifornirsi gratuitamente nello spazio che allestiremo in piazza Garibaldi per gli usi domestici. Questo e' anche un messaggio alle nuove generazioni: l'acqua e' il nostro oro blu, bisogna averne cura e rispetto, essendo sempre piu' attenti a evitarne sprechi e consumi dissennati, come spesso purtroppo avviene soprattutto nei periodi estivi''.
Il Comune di Castiglione della Pescaia e', dunque, assegnatario di un contributo per i lavori di ''recupero con mineralizzazione e sanificazione delle acque dell'acquedotto comunale al fine del consumo pubblico''.
E' stato gia' approvato il progetto preliminare redatto dall'ingegner Alessandra Galli di Pisa per un importo complessivo dell'opera di euro. 58.067,37. All'approvazione del progetto definitivo erano presenti il geometra Maurizio Azzi, responsabile del servizio lavori pubblici, del Comune di Castiglione della Pescaia, il geometra Marco Ramazzotti (delegato dal responsabile dell'ufficio urbanistica) e l'ingegner Donatella Orlandi (responsabile dell'ufficio patrimonio-ambiente).
La commissione ha espresso il proprio parere favorevole e ha richiesto che fosse fornita una stima di massima dei consumi di acqua previsti al fine di stanziare le somme necessarie al pagamento della bolletta per gli anni 2011 e successivi. Assenso e' stato espresso anche dall'Acquedotto del Fiora e dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le Province di Siena e Grosseto.
Entro la fine di novembre inizieranno i lavori per la ''Casa dell'acqua'' in piazza Garibaldi e l'inaugurazione e' prevista, salvo contrattempi legati al maltempo, prima di Natale. ''Una notizia eccezionale - commenta l'assessore ai lavori pubblici Alessandro Cini -. In un tempo ragionevole siamo riusciti a raggiungere anche questo importantissimo risultato che andra' sicuramente a beneficio di tutta la cittadinanza. Ringrazio il sindaco Monica Faenzi che e' riuscita a ottenere i finanziamenti necessari da parte del governo per la realizzazione di quest'opera innovativa''.
Ma Kikka penso intendesse qualcos'altro!
Un consorzio gestito dal Comune.
Ce lo spieghi meglio Kikka, per favore?
E conosci qualche Comune limitrofo che ha adottato questo tipo di consorzio? _________________ Vivere senza tentare significa rimanere col dubbio che ce l'avresti fatta. (J.M.) |
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Lun Dic 06, 2010 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Bel lavoro, una cifra non altissima, finanziata da roma, e con un tempo di esecuzione molto veloce.
Chissà se hanno iniziato, qualcuno è stato a castiglione in questi giorni?
Comunque si potrebbe prendere spunto, come su tutto basta guardarsi in giro, per risolvere i problemi non c'è quasi mai da inventasi nulla di nuovo, da altre parti hanno già trovato soluzioni, basta studiarle e riadattarle qua da noi. _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
old.nick46 GoodWriter


Registrato: 19/12/09 12:21 Messaggi: 412 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Lun Dic 06, 2010 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Caio ha scritto: | Comunque si potrebbe prendere spunto, come su tutto basta guardarsi in giro, per risolvere i problemi non c'è quasi mai da inventasi nulla di nuovo, da altre parti hanno già trovato soluzioni, basta studiarle e riadattarle qua da noi. |
Hai perfettamente ragione. Però il punto è che qui molte cose vengono fatte con il cervello sotto i piedi  |
|
Top |
|
 |
Pippopappa NormalWriter


Registrato: 10/11/10 08:15 Messaggi: 111 Residenza: Monte Argentario
|
|
Top |
|
 |
Caio BestWriter


Registrato: 05/08/07 13:46 Messaggi: 1889 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Mer Feb 02, 2011 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Andando a giro ho trovato proprio una casa dell'acqua,
si trova in una piccola frazione di appena 1800 abitanti di un comune.
 _________________ chiedere è lecito, rispondere è cortesia |
|
Top |
|
 |
|