Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Sab Apr 23, 2011 1:45 pm Oggetto: Pieno di turisti |
|
|
In barba alle vicissitudini sul porto, noto che il paese in questi giorni è pieno come un ovo, in barba a chi dice che se non ci sono le barche i turisti mancheranno, invece i soliti turisti verranno lo stesso.
Questi hanno le ville, le case e quindi anche senza barca in mare, verranno ugualmente. _________________
 |
|
Top |
|
 |
old.nick46 GoodWriter


Registrato: 19/12/09 12:21 Messaggi: 412 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Lun Apr 25, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
Infatti che dicevo io? Bisognava solo mantenere la calma e no perdere le speranze ed iniziare a puntare su un altro tipo di turismo, visto che il potenziale c'è. _________________ Cherefonte all'Oracolo di Delfi:
-Orsù dunque, oracolo, chi è il più sapiente fra gli uomini?-
-Ebbene, o Cherefonte, il più sapiente fra gli uomini è Socrate!-
Perchè?
Perchè sapeva di NON sapere! |
|
Top |
|
 |
Paco GoodWriter

Registrato: 08/07/08 11:24 Messaggi: 480 Residenza: LAZIO
|
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Mer Apr 27, 2011 6:42 pm Oggetto: |
|
|
La "Chiromante" (sapete di chi parlo) dice sempre:
"Tanto a Port'ercole, pure se lo bombardano, ci vengono sempre.." _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Mer Apr 27, 2011 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Dai cerchiamo di essere obiettivi, Porto Ercole é uno dei paesi piú belli d'Italia, per arrivarci da Roma ci si mette meno di 2 ore e se la faccio a palla col Suv molto meno. Moltissimi romani della medio e medio-alta borghesia hanno casa, quindi se non vanno a fare il week-end all'estero vengono qui, certo in estate i 15 giorni un mese che prima passavano qui, magari lo fanno da un'altra parte: Sardegna in primis.
Tutto ció a prescindere da chi governa, dal traffico, dalla disorganizzazione etc... questo peró comporta anche che chi viene sono quei "romanetti" sbruffoncelli di cui ci si lamenta in un'altra discussione
Detto questo altra cosa é attirare gente che non ha la casa e viene da un po' piú lontano, magari fuori stagione. _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
crow NormalWriter


Registrato: 20/01/11 09:08 Messaggi: 138 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Mer Apr 27, 2011 8:48 pm Oggetto: |
|
|
admin ha scritto: | La "Chiromante" (sapete di chi parlo) dice sempre:
"Tanto a Port'ercole, pure se lo bombardano, ci vengono sempre.." |
Verità  _________________ la Verità viene sempre a galla prima o poi. |
|
Top |
|
 |
old.nick46 GoodWriter


Registrato: 19/12/09 12:21 Messaggi: 412 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 7:57 pm Oggetto: |
|
|
mediocazurro ha scritto: | Dai cerchiamo di essere obiettivi, Porto Ercole é uno dei paesi piú belli d'Italia, per arrivarci da Roma ci si mette meno di 2 ore e se la faccio a palla col Suv molto meno. Moltissimi romani della medio e medio-alta borghesia hanno casa, quindi se non vanno a fare il week-end all'estero vengono qui, certo in estate i 15 giorni un mese che prima passavano qui, magari lo fanno da un'altra parte: Sardegna in primis.
Tutto ció a prescindere da chi governa, dal traffico, dalla disorganizzazione etc... questo peró comporta anche che chi viene sono quei "romanetti" sbruffoncelli di cui ci si lamenta in un'altra discussione
Detto questo altra cosa é attirare gente che non ha la casa e viene da un po' piú lontano, magari fuori stagione. |
D'accordissimo
Sembrava che a Porto Ercole sarebbe dovuta svolgersi una delle storie dell'Apocalisse, ma abbiamo assistito all'esatto contrario.
Quindi abbiamo avuto la dimostrazione che non serve solo la nautica per mandare avanti il paese,e, se lo rendessimo più invitante, credo che faremmo il pienone di turisti. _________________ Cherefonte all'Oracolo di Delfi:
-Orsù dunque, oracolo, chi è il più sapiente fra gli uomini?-
-Ebbene, o Cherefonte, il più sapiente fra gli uomini è Socrate!-
Perchè?
Perchè sapeva di NON sapere! |
|
Top |
|
 |
ercolino NormalWriter


Registrato: 24/07/06 12:48 Messaggi: 158
|
Inviato: Sab Giu 11, 2011 3:07 pm Oggetto: Re: Pieno di turisti |
|
|
trinidad ha scritto: | In barba alle vicissitudini sul porto, noto che il paese in questi giorni è pieno come un ovo, in barba a chi dice che se non ci sono le barche i turisti mancheranno, invece i soliti turisti verranno lo stesso.
Questi hanno le ville, le case e quindi anche senza barca in mare, verranno ugualmente. |
sono anni che dichiariamo che per avere il turismo tutto l'anno non serve avere pontili e posti barca ma musei(forti derubati e svenduti), spiagge libere ed accessibili a tutti(lo sbarcatello ed il pellicano come "ottimi esempi") ed intrattenimenti vari(buttare soldi in caxxate).
In poche parole una gestione intelligente proprio come è successo negli ultimi 50 anni.............. |
|
Top |
|
 |
old.nick46 GoodWriter


Registrato: 19/12/09 12:21 Messaggi: 412 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Sab Giu 11, 2011 3:16 pm Oggetto: |
|
|
D'accordissimo! _________________ Cherefonte all'Oracolo di Delfi:
-Orsù dunque, oracolo, chi è il più sapiente fra gli uomini?-
-Ebbene, o Cherefonte, il più sapiente fra gli uomini è Socrate!-
Perchè?
Perchè sapeva di NON sapere! |
|
Top |
|
 |
Astice NormalWriter

Registrato: 18/06/11 15:03 Messaggi: 117
|
Inviato: Dom Giu 19, 2011 10:58 am Oggetto: Re: Pieno di turisti |
|
|
ercolino ha scritto: | [ ma musei(forti derubati e svenduti), spiagge libere ed accessibili a tutti |
Concordo e ricordatevi dei subacquei che ci sono anche in inverno. |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Ven Ago 26, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Anche ilforum si è spento? Proviamo a ravvivarlo un pò.
Sono appena rientrato da una passeggiatina serale a Porto Azzurro e non ho mai visto così tanta gente in giro, nei negozi, nei locali, nemmeno da noi per S.Erasmo o per la notte dei pirati. La domanda è sempre la stessa: Ma perchè da noi non viene nessuno? Eppure l'elba come noi, oltre al mare non ha niente, ma allora come si spiega? _________________
 |
|
Top |
|
 |
grifone GoodWriter

Registrato: 21/06/09 22:14 Messaggi: 673
|
Inviato: Ven Ago 26, 2011 11:13 pm Oggetto: |
|
|
stallone nell'altro forum,riporta porti vuoti o semi vuoti,gli altri posti sono nella stessa situazione nostra,mettetevi daccordo,un saluto. |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Ven Ago 26, 2011 11:29 pm Oggetto: |
|
|
ciao Grifone, vero, anche a noi appena diamo fondo ci vengono a chiedere se vogliamo un posto a terra, ma allora la gente che c'è in giro e nei ristoranti che non ti dico quanti ne ho visti verrà da terra, però c'è e se ho comprsato la frutta per domani a mezzanotte così non scendo domattina( negozi aperti fino a tardi) qualcosa vorrà dire. _________________
 |
|
Top |
|
 |
old.nick46 GoodWriter


Registrato: 19/12/09 12:21 Messaggi: 412 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Sab Ago 27, 2011 12:38 pm Oggetto: |
|
|
trinidad ha scritto: | Anche ilforum si è spento? Proviamo a ravvivarlo un pò.
Sono appena rientrato da una passeggiatina serale a Porto Azzurro e non ho mai visto così tanta gente in giro, nei negozi, nei locali, nemmeno da noi per S.Erasmo o per la notte dei pirati. La domanda è sempre la stessa: Ma perchè da noi non viene nessuno? Eppure l'elba come noi, oltre al mare non ha niente, ma allora come si spiega? |
Come sempre, toccherà ripetermi.
In confronto a noi, l'Elba ha una differenza MACROSCOPICA: l'organizzazione. Ci sono stato anch'io a Porto Azzuro. Ha una bella marina, negozietti con souvenir che i turisti amano, ecc : cose che Porto Ercole non ha.
Nella mia modesta opinione, sarebbe stato possibile colmare questa lacuna valorizzando il patrimonio storico-naturale, magari creando un triangolo culturale Caravaggio-Roma-Porto Ercole (nascita-vita-morte) di turismo internazionale (se vogliamo fare le cose in grande).
Nel nostro piccolo, potremmo cercare di creare percorsi tematici a Porto Ercole Vecchio, magari ripristinando i cammini di ronda delle mura rendendoli accessibili e tante altre cose.
Visto che ci si lamenta di questi alimentari, io mi lamento ancora di una cosa : la cartellonistica praticamente inesistente.
Andando ad Arezzo, volevo vedere il celeberrimo Crocifisso di Cimabue, e sapevo solamente che era nella chiesa di San Domenico. ma dov'è questa chiesa? Seguendo la cartellonistica e le indicazioni, in men che non si dica son riuscito a trovare la chiesa ed ho ammirato uno dei capolavori dell'arte toscana.
Questo a Porto Ercole non si può fare, perchè non vi sono cartelli nel centro storico. A noi può sembrare scontato come arrivare alla Rocca o a Sant'Erasmo, ma per un turista appena venuto in paese può sembrare difficile senza adeguate indicazioni.
Port'Ercole vecchio poi, è ricco di luoghi significativi (volete degli esempi? Le chiese sconsacrate del Corpo di Guardia e di Santa Croce, la facciata del palazzo del Governatore, la lapide di Santa Barbara ecc ), che sarebbe bene segnalare ai turisti, in modo da rendee più interessanti le visite.
Questo è il mio punto di vista. _________________ Cherefonte all'Oracolo di Delfi:
-Orsù dunque, oracolo, chi è il più sapiente fra gli uomini?-
-Ebbene, o Cherefonte, il più sapiente fra gli uomini è Socrate!-
Perchè?
Perchè sapeva di NON sapere! |
|
Top |
|
 |
trinidad Utente non più attivo
Registrato: 27/01/07 07:38 Messaggi: 2327 Residenza: In fondo alle buche
|
Inviato: Sab Ago 27, 2011 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Giustissimo quello che dici Old, nessuno può dire il contrario, abbiamo grosso patrimonio culturale e non sappiamo sfruttarlo.
Abbiamo mare e spiaggie meravigliose, un microclima che credo tra i piu belli d'italia, allora la domanda che nasce spontanea è: che cosa ci manca per far venire piu gente all'argentario? Perchè mentre tutti sono andati avanti, noi siamo andati indiretro? Ricordate i locali alla moda che avevamo? il King's bar sul lungomare, sempre pieno d'estate di gente molto chic, adesso cosa c'è li? 4 tavole marce, ma perchè non ce ne sono 4 oggi di locali come quello, come invece è successo in altri posti?
Ho visto a ponza pieno di pulmini taxi che prendono 2 euro e ti portano dove vuoi ( ho saputo ci sono anche al giglio) da noi dove sono? _________________
 |
|
Top |
|
 |
Ponch Principiante


Registrato: 23/04/11 13:40 Messaggi: 49 Residenza: Porto Ercole
|
Inviato: Sab Ago 27, 2011 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Mancano gli hotel, 3 stelle, bed and breakfast, o qualcosa che possa far muovere il turismo, avere un ricambio settimanale di persone allora ben vengano i negozi di souvenir, locali, attrazioni, ecc ecc. Non possiamo far un raffronto con l'elba, noi abbiamo il turismo d'elite, all'elba no!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
nuvola rossa NormalWriter

Registrato: 04/04/10 14:53 Messaggi: 127
|
Inviato: Dom Ago 28, 2011 10:45 am Oggetto: |
|
|
old.nick46 ha scritto: | trinidad ha scritto: | Anche ilforum si è spento? Proviamo a ravvivarlo un pò.
Sono appena rientrato da una passeggiatina serale a Porto Azzurro e non ho mai visto così tanta gente in giro, nei negozi, nei locali, nemmeno da noi per S.Erasmo o per la notte dei pirati. La domanda è sempre la stessa: Ma perchè da noi non viene nessuno? Eppure l'elba come noi, oltre al mare non ha niente, ma allora come si spiega? |
Come sempre, toccherà ripetermi.
In confronto a noi, l'Elba ha una differenza MACROSCOPICA: l'organizzazione. Ci sono stato anch'io a Porto Azzuro. Ha una bella marina, negozietti con souvenir che i turisti amano, ecc : cose che Porto Ercole non ha.
Nella mia modesta opinione, sarebbe stato possibile colmare questa lacuna valorizzando il patrimonio storico-naturale, magari creando un triangolo culturale Caravaggio-Roma-Porto Ercole (nascita-vita-morte) di turismo internazionale (se vogliamo fare le cose in grande).
Nel nostro piccolo, potremmo cercare di creare percorsi tematici a Porto Ercole Vecchio, magari ripristinando i cammini di ronda delle mura rendendoli accessibili e tante altre cose.
Visto che ci si lamenta di questi alimentari, io mi lamento ancora di una cosa : la cartellonistica praticamente inesistente.
Andando ad Arezzo, volevo vedere il celeberrimo Crocifisso di Cimabue, e sapevo solamente che era nella chiesa di San Domenico. ma dov'è questa chiesa? Seguendo la cartellonistica e le indicazioni, in men che non si dica son riuscito a trovare la chiesa ed ho ammirato uno dei capolavori dell'arte toscana.
Questo a Porto Ercole non si può fare, perchè non vi sono cartelli nel centro storico. A noi può sembrare scontato come arrivare alla Rocca o a Sant'Erasmo, ma per un turista appena venuto in paese può sembrare difficile senza adeguate indicazioni.
Port'Ercole vecchio poi, è ricco di luoghi significativi (volete degli esempi? Le chiese sconsacrate del Corpo di Guardia e di Santa Croce, la facciata del palazzo del Governatore, la lapide di Santa Barbara ecc ), che sarebbe bene segnalare ai turisti, in modo da rendee più interessanti le visite.
Questo è il mio punto di vista. |
Aggiungo :
1) Nell'Isola le strutture alberghiere abbondano,per tutte le tasche e con ogni variabile di "stelle". Peraltro l'Associazione che le comprende e' molto attiva; mi dicevano,per es.,che stanno studiando una convenzione con i sindacati dei pensionati per ospitarli a prezzi ridotti anche in periodi notoriamente non attrattivi.
2) Ancorche' ad oggi le tendenze siano di segno contrario (vedi abolizione delle provincie,accorpamenti di comuni ecc.) il fatto che sull'Isola ogni paese si rappresenti autonomamente,ha sicuramente contribuito a rafforzare le scelte e le caratteristiche di ciascuna Comunita'.
3) "Conoscere per deliberare" diceva un grande personaggio del passato. Ecco,un po' di umilta' intellettuale non farebbe male a nessuno (Amministratori,operatori,e consumatori). Non c'e' nulla di male,il tempo eventualmente perso nell'imparare lo si guadagna abbondantemente (e con gli interessi) negli anni a venire. _________________ Io ho ascolato pazientemente le promesse del Grande Padre,ma la sua memoria e' corta.Io ora sono adirato con lui.Questo e' tutto quello che dovevo dire. "Nuvola Rossa" |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Dom Ago 28, 2011 3:00 pm Oggetto: |
|
|
In questa discussione si dicono veritá come pietre, ma mi voglio soffermare su questa frase citata da Nuvola Rossa.
Citazione: | "Conoscere per deliberare" diceva un grande personaggio del passato" |
Mi pare di aver letto piú volte il sindaco dicendo che gli amministratori non devono conoscere la materia, ma danno degli indirizzi politici che i tecnici devono mettere in pratica... non so chi fosse il personaggio del passato che citi, ma dico semplicemente che vorrei sentire questa frase ripetuta dagli amministratori del futuro. _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
old.nick46 GoodWriter


Registrato: 19/12/09 12:21 Messaggi: 412 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Lun Ago 29, 2011 6:57 pm Oggetto: |
|
|
trinidad ha scritto: | Giustissimo quello che dici Old, nessuno può dire il contrario, abbiamo grosso patrimonio culturale e non sappiamo sfruttarlo.
Abbiamo mare e spiaggie meravigliose, un microclima che credo tra i piu belli d'italia, allora la domanda che nasce spontanea è: che cosa ci manca per far venire piu gente all'argentario? Perchè mentre tutti sono andati avanti, noi siamo andati indiretro? Ricordate i locali alla moda che avevamo? il King's bar sul lungomare, sempre pieno d'estate di gente molto chic, adesso cosa c'è li? 4 tavole marce, ma perchè non ce ne sono 4 oggi di locali come quello, come invece è successo in altri posti?
Ho visto a ponza pieno di pulmini taxi che prendono 2 euro e ti portano dove vuoi ( ho saputo ci sono anche al giglio) da noi dove sono? |
Mi sa che non abbiamo centrato il punto della situazione.
Porto Ercole potrebbe essere anche il posto più bello del mondo, ma se lasciato alla deriva come ora, è chiaro che i turisti faranno dietrofront.
Come fa notare giustamente Ponch, mancano strutture, alberghi ecc.
Diamo un'occhiata all'esterno, oltre Orbetello. Vedo che paesi come San Gimignano o realtà più piccole e più sperdute di Porto Ercole come Pienza, sono riuscite ad attirare non solo turismo italiano, ma turismo a livello intercontinentale, solamente con le loro bellezze artistiche, mentre noi abbiamo anche tante altre cose (spiagge, monte, ecc). Però per il corso di Pienza (lungo la metà della nostra marina) ci sono negozi con prodotti tipici, souvenirs, formaggi vini! In poche parole, riesce a soddisfare le necessità di un turista. Al contrario di Porto Ercole, perchè alla fine l'importante è come un luogo viene presentato. _________________ Cherefonte all'Oracolo di Delfi:
-Orsù dunque, oracolo, chi è il più sapiente fra gli uomini?-
-Ebbene, o Cherefonte, il più sapiente fra gli uomini è Socrate!-
Perchè?
Perchè sapeva di NON sapere! |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Lun Ago 29, 2011 9:47 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo che a Pienza e a San Gimignano le macchine restano fuori e non mi sembra che i negozi se la passino male, anzi... _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
|