Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
old.nick46 GoodWriter


Registrato: 19/12/09 12:21 Messaggi: 412 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Sab Mar 03, 2012 6:51 pm Oggetto: il cartiglio di Port'Ercole vecchio |
|
|
Salve a tutti.
Sicuramente molti di voi hanno notato la presenza di un cartiglio di pietra murato in quel muro nella piazzetta della chiesa di Sant'Erasmo.
Ma vi siete mai chiesti cosa porti scritto?
Ebbene io ci ho provato:
OMNES DATUM OPTIMUM ET OMNE DONUS PERFECTUS DESURSUS EST
In latino vuol dire: "ogni cosa data è ottima e ogni dono perfetto viene dall'alto".
Ma il bello è che OMNE DATUM OPTIMUM è la Bolla con la quale Papa Innocenzo II rende indipendente l'Ordine dei Templari dalla Chiesa(!!!!!!!!!!!!)
Questa lapide potrebbe svelarci una parte sconosciuta della nostra storia... _________________ Cherefonte all'Oracolo di Delfi:
-Orsù dunque, oracolo, chi è il più sapiente fra gli uomini?-
-Ebbene, o Cherefonte, il più sapiente fra gli uomini è Socrate!-
Perchè?
Perchè sapeva di NON sapere! |
|
Top |
|
 |
admin Site Admin


Registrato: 09/02/03 19:04 Messaggi: 3689 Residenza: Porto Ercole - 15-08-65
|
Inviato: Dom Mar 04, 2012 3:09 pm Oggetto: |
|
|
beeeeeeeeelllo!!! _________________ Admin
CREDENDO VIDES |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Lun Mar 05, 2012 12:24 am Oggetto: |
|
|
Interessante davvero! _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
Enrico Bistazzoni Special User


Registrato: 23/01/10 12:41 Messaggi: 66
|
Inviato: Lun Mar 05, 2012 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi scuso con la Pro loco se intervengo con il suo nome, anche se è una risposta personale. Ma credo che in un argomento simile un utilizzo privato di un mezzo pubblico possa essere perdonato.
Caro old.nick, quella frase è un versetto della Lettera di Giacomo, per la precisione capitolo 1 versetto 16, che allego qui sotto nella traduzione della Bibbia Cei.
"16 Non andate fuori strada, fratelli miei carissimi; 17 ogni buon regalo e ogni dono perfetto viene dall'alto e discende dal Padre della luce, nel quale non c'è variazione né ombra di cambiamento".
Pare sia una formula che la Chiesa utilizzava spesso nei suoi atti di concessione. Il significato è, lo dico in parole mie, che ogni cosa data da Dio, attraverso la Chiesa in questo caso, è buona e deve essere bene usata. Una formula dunque che si può trovare nella bolla riguardante i templari come in tanti altri casi di concessioni o doni di carattere vario, come, forse, qualcosa, forse una donazione o un riconoscimento, che riguardava la nostra chiesa, chissà.
Per onestà intellettuale, aggiungo volentieri che tutto ciò non è farina del mio sacco ma di Alessandro Ferrini, che fece delle ricerche al riguardo e me ne parlò una mattina uscendo di chiesa.
Io mi sono limitato solo a segnalare il versetto della Lettera di Giacomo.
Forse tutto questo fa venir meno il mistero dei templari a Porto Ercole. Ma so che old.nick è un appassionato di storia serio, non un sensazionalista o un cercatore di cose varie.
Comunque, se si decide di sfruttare a scopi turistici il mistero dei templari a Porto Ercole, non dirò più una parola sull'argomento, anzi, io mi rimangio quanto appena scritto e l'admin lo toglierà dal sito.
Scusate ancora. _________________ Enrico Bistazzoni
Pro Loco Porto Ercole |
|
Top |
|
 |
Enrico Bistazzoni Special User


Registrato: 23/01/10 12:41 Messaggi: 66
|
Inviato: Lun Mar 05, 2012 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Coreggo: il versetto, naturalmente, non è il 16 ma il 17. _________________ Enrico Bistazzoni
Pro Loco Porto Ercole |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Lun Mar 05, 2012 3:39 pm Oggetto: |
|
|
avete presente il pendolo di focault? iniziamo a far girare la voce... templari... cavalieri di malta.... caravaggio.... e vedrete come ci invadono i cacciatori di misteri.... _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
old.nick46 GoodWriter


Registrato: 19/12/09 12:21 Messaggi: 412 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Lun Mar 05, 2012 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Bistazzoni ha scritto: | Mi scuso con la Pro loco se intervengo con il suo nome, anche se è una risposta personale. Ma credo che in un argomento simile un utilizzo privato di un mezzo pubblico possa essere perdonato.
Caro old.nick, quella frase è un versetto della Lettera di Giacomo, per la precisione capitolo 1 versetto 16, che allego qui sotto nella traduzione della Bibbia Cei.
"16 Non andate fuori strada, fratelli miei carissimi; 17 ogni buon regalo e ogni dono perfetto viene dall'alto e discende dal Padre della luce, nel quale non c'è variazione né ombra di cambiamento".
Pare sia una formula che la Chiesa utilizzava spesso nei suoi atti di concessione. Il significato è, lo dico in parole mie, che ogni cosa data da Dio, attraverso la Chiesa in questo caso, è buona e deve essere bene usata. Una formula dunque che si può trovare nella bolla riguardante i templari come in tanti altri casi di concessioni o doni di carattere vario, come, forse, qualcosa, forse una donazione o un riconoscimento, che riguardava la nostra chiesa, chissà.
Per onestà intellettuale, aggiungo volentieri che tutto ciò non è farina del mio sacco ma di Alessandro Ferrini, che fece delle ricerche al riguardo e me ne parlò una mattina uscendo di chiesa.
Io mi sono limitato solo a segnalare il versetto della Lettera di Giacomo.
Forse tutto questo fa venir meno il mistero dei templari a Porto Ercole. Ma so che old.nick è un appassionato di storia serio, non un sensazionalista o un cercatore di cose varie.
Comunque, se si decide di sfruttare a scopi turistici il mistero dei templari a Porto Ercole, non dirò più una parola sull'argomento, anzi, io mi rimangio quanto appena scritto e l'admin lo toglierà dal sito.
Scusate ancora. |
Ciò che dici è giusto. Omne datum optimum viene ripreso dalla lettera di Giacomo.
Io l'ho accostata a Innocenzo II proprio perchè la Bolla si chiama proprio così.
Inoltre, guardandola bene, ritengo che essa non sia una delle lapidi spagnole che si trovano a Porto Ercole, ma sembra proprio di provenienza medievale, data la maniera di scrittura (quelle "s" non sono di certo seicentesche, detto da uno che legge le pergamene scritte in gotico), il fatto che è molto corrosa e che non è di marmo. Poi se c'entra o no con i Templari, è tutto da vedere. Però, pensate, come mai vi sono scolpite quelle parole? Da dove proviene? E come mai se ne è perduta ogni memoria? Un alone di mistero c'è... _________________ Cherefonte all'Oracolo di Delfi:
-Orsù dunque, oracolo, chi è il più sapiente fra gli uomini?-
-Ebbene, o Cherefonte, il più sapiente fra gli uomini è Socrate!-
Perchè?
Perchè sapeva di NON sapere! |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Lun Mar 05, 2012 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Old.Nick potresti postare una foto co il testo non ricalcato e una dove si vede l'insieme del muro. _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
Enrico Bistazzoni Special User


Registrato: 23/01/10 12:41 Messaggi: 66
|
Inviato: Mar Mar 06, 2012 10:47 am Oggetto: |
|
|
C'è un alone di mistero e, evidentemente, anche tanti motivi di interesse per la storia del nostro paese. Vale la pena approfondire. E quando chi approfondisce è uno studioso serio e disinteressato, mistero, interesse e storia possono andare benissimo d'accordo. _________________ Enrico Bistazzoni
Pro Loco Porto Ercole |
|
Top |
|
 |
old.nick46 GoodWriter


Registrato: 19/12/09 12:21 Messaggi: 412 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Mar Mar 06, 2012 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Bistazzoni ha scritto: | C'è un alone di mistero e, evidentemente, anche tanti motivi di interesse per la storia del nostro paese. Vale la pena approfondire. E quando chi approfondisce è uno studioso serio e disinteressato, mistero, interesse e storia possono andare benissimo d'accordo. |
x Medio: la posto subito _________________ Cherefonte all'Oracolo di Delfi:
-Orsù dunque, oracolo, chi è il più sapiente fra gli uomini?-
-Ebbene, o Cherefonte, il più sapiente fra gli uomini è Socrate!-
Perchè?
Perchè sapeva di NON sapere! |
|
Top |
|
 |
old.nick46 GoodWriter


Registrato: 19/12/09 12:21 Messaggi: 412 Residenza: porto ercole
|
Inviato: Mar Mar 06, 2012 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Quella con il muro d'insieme devo andare a farla _________________ Cherefonte all'Oracolo di Delfi:
-Orsù dunque, oracolo, chi è il più sapiente fra gli uomini?-
-Ebbene, o Cherefonte, il più sapiente fra gli uomini è Socrate!-
Perchè?
Perchè sapeva di NON sapere! |
|
Top |
|
 |
mediocazurro BestWriter


Registrato: 18/01/07 01:42 Messaggi: 1310
|
Inviato: Mar Mar 06, 2012 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, ora guardo se per caso ho io una foto. _________________ La bella che è addormentata,
lalalà, lalalà, lalalà
ha un nome che fa paura
libertà libertà libertà
Riappropriamoci delle parole che vogliono rubarci. |
|
Top |
|
 |
MillaParker NormalWriter

Registrato: 16/06/08 14:27 Messaggi: 193
|
Inviato: Mer Mar 07, 2012 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Interessantissimo!!!! |
|
Top |
|
 |
|