BIENNALE DI ARTE CONTEMPORANEA DI PORTO ERCOLE 2003
E' indetto il bando di concorso per la Biennale di arte Contemporanea di Porto Ercole,
quarto anno di svolgimento. La manifestazione si svolgerà a Porto Ercole, (Argentario ; Toscana; Italia), nel mese
2003.
La Biennale di Arte Contemporanea ha il suo nucleo organizzativo ed espositivo nella
prestigiosa sede di Forte Stella (Fortezza spagnola del '600 sovrastante Porto Ercole).
allestirà l'interno e l'esterno dell'edificio, ma anche altri spazi dell'area cittadina e naturale
zona.
L'invenzione, la sperimentazione più rigorosa - senza compromessi - sarà elemento
determinante di selezione. Sarà egualmente considerata la trasversalità delle opere, la
commistione delle arti e le collaborazioni tra artisti di differenti sezioni.
Il tema è :"acqua, aria, terra, fuoco" (non è vincolante). Progetti a tema, studiati apposta
l'occasione, sono secondari alla valutazione della ricerca attualmente intrapresa dall'artista.
L'edizione 2003 é rivolta senza limiti di età, ne di provenienza, agli artisti delle seguenti
discipline:
ARTI VISIVE: pittura, scultura, installazioni, performances, fotografia, video arte, land
cyber art.
CINEMA-VIDEO: corti e mediometraggi in pellicola e digitali. Le opere inedite sono
DESIGN-ARCHITETTURA: oggetti e progetti di design e di architettura realizzati
MUSICA: composizioni edite e non per concerti o d'ascolto con strumenti classici,
elaborazioni da computer.
POESIA: lavori editi e non.
TEATRO: la Biennale si rivolge in particolare alle nuove generazioni del teatro, desiderando
conoscere una gamma più varia possibile dell'espressione teatrale; sono quindi richiesti
spettacoli di prosa come anche performances, progetti di mise en espace, work in progress,
improvvisazioni, teatro da strada, happening. I testi degli spettacoli possono essere
riprese. Testi originali, e debutti, adattabili a luoghi storici e naturali, sono privilegiati.
DANZA: coreografie adattabili a luoghi storici e naturali sono privilegiate; realizzate
-La direzione garantisce agli artisti selezionati la pubblicità, lo spazio espositivo, l'alloggio
per il tempo dell' inaugurazione della propria mostra o per la durata degli spettacoli (per un minimo di tre giorni) e delle
performances. Non è previsto compenso per gli partecipanti. -Assicura inoltre l'inserimento nel catalogo, nel sito internet della Biennale, nelle riviste
settore, con presentazioni, pubblicità e interviste agli artisti più significativi, emergenti
affermati. -E' prevista l'assicurazione delle opere d'arte.
-Il trasporto delle opere sarà a carico degli artisti con possibilità di rimborso spese.
-Il materiale inviato per la selezione non verrà restituito, ma archiviato e riutilizzato
eventi organizzati dalla "bip-art.net agency".
Per gli spettacoli/performances: fornisce i services di luce e fonica, provvede alle pubblicazioni
pubblicitarie attraverso i flayers, locandine, i giornali e le emittenti radio-televisive locali
nazionali, oltre a provvedere alle presentazioni presso riviste specializzate del settore.
PER PARTECIPARE
Inviare il prima possibile e comunque non oltre il 30 giugno 2003 la seguente documentazione
a:
Associazione "1° Biennale di Arte Contemporanea di Porto Ercole" all'attenzione di Andrea
Bezziccheri, via dei Cantelmo 93, 00148 Roma.
-curriculum dell'artista
-presentazione scritta del proprio lavoro di massimo due cartelle
-scheda per segnalare eventuali bisogni tecnici
-materiale di documentazione come richiesto nelle diverse sezioni, con scheda di specifica
vari materiali presentati
-non verranno prese in considerazione proposte pervenute via internet
sezione poesia: max tre scritti di poesia o prosa, per un totale di 10 cartelle.
sezione arti visive: materiale fotografico (possibilmente dia) e cartaceo delle opere; e se si ha
già partecipato, delle nuove collezioni .
sezione design: saranno ammessi oggetti realizzati (industriali e/o artigianali) e progetti di
spiccato pregio visivo. La facilità di trasporto e di esposizione delle opere sarà elemento di
selezione. E' richiesto materiale fotografico della collezione e materiale informativo sufficiente
ad evidenziare le caratteristiche peculiari dell'opera.
musica: sono richiesti CD delle composizioni o audiocassette di composizioni edite e
non.
danza: è richiesto materiale video (in formato VHS -non è importante la qualità del documento
video o del montaggio-), fotografico e una selezione delle eventuali musiche.
teatro: è richiesto il seguente materiale relativo allo spettacolo proposto:
-Materiale video (in formato VHS -non è importante la qualità del documento video o del
montaggio) e fotografico;
-Copione (se teatro di prosa) o presentazione del testo.
-Note di regia.
-Scheda tecnica (specificando: piano luci, attrezzeria ed elementi scenici previsti).
-Cast degli attori, e curriculum del regista e dell'autore.
sezione architettura: per la selezione presentare tavole del progetto (possibilmente in A4),
planimetrie, e fotografie dell'eventuale plastico.
sezione cinema: la sezione comprende:
un concorso di corto e mediometraggi in pellicola e analogico, una rassegna di video digitali, che proporrà video da internet e sperimentazioni di ogni genere
su supporti digitali.
Per la selezione tutti i film, medio metraggi, cortometraggi e video digitali dovranno essere
spediti in supporto VHS con una adeguata scheda artistica e tecnica.
La manifestazione mira a promuovere tramite insindacabile selezione, quelle opere che per
contenuto o forma presentino elementi innovativi del linguaggio, prospettive di ricerca o
sperimentazione, che rappresentino stili e suggestioni del nuovo panorama contemporaneo.
Si rivolge perciò a compagnie e ad artisti delle nuove generazioni perché serva nel tempo come
punto di riferimento e verifica per le nuove tendenze e per le ultime produzioni.
Si consiglia vivamente agli artisti interessati a partecipare di visitare il sito www.bip-art.net |