Pagine
visitate oggi

Sostieni PortoErcole.org
 

Creato domenica 20 maggio 2001 18.24



Condividi
Pagina

Newsletter-mailing list
Ricettivita'/accoglienza
Meteo Porto Ercole
Caravaggio
La Notte dei Pirati
Comitato Pirati

Storia di Porto Ercole
S. Erasmo
Mappa Animata
Associazioni

Forte Stella

Forum 
Fotogallery
Multimedia
Fotomappa
Form Mail
Newsletter
info utili
Messaggi in bottiglia
Webs archivio
Friend sites
Donazioni

Videomanuali



 
Accedi al forum

                                  
Ricettivita'/accoglienza
- Agenzie immobiliari
- Hotel
- Affittacamere
- Camping
- Ristoranti
- Nautica
- Bar/pub
- Pizzerie
- Discoteche
- APT

-
Ufficio turistico


se non vedi bene
le font del sito web
installale



BlanK
Atforti

 

Indimenticabili Eroi  (pagg. 1    3          10   11   12   13   14 )

Un isola di nome "Barr Musa kebir"

...Non mi ricordo nemmeno più se era un pomeriggio d'estate o di inverno, fui accompagnato alla sua casa da suo nipote Lorenzo, il quale mi riassicurò che per quante volte l'avesse raccontata, non avrebbe avuto che piacere a raccontarla ancora, mi ero armato di registratore e taccuino per appunti, ma evidentemente non sarei mai stato un buon giornalista, dopo i primi 20 minuti mi ero talmente immerso nel racconto, che per  niente al mondo avrei permesso a qualsiasi cosa di distrarre la mia attenzione.
Il Macallè era un sommergibile di 615 tonnellate di stazza (scheda), varato nel 37' e  di stanza a Massaua, nel Mar Rosso, in Eritrea, al tempo, territorio nazionale. Sin  dall'inizio delle ostilità il suo scopo era di portarsi davanti a Port Sudan e mettersi in agguato del nemico. Tra Massaua e Port Sudan c'erano circa 55 ore di Navigazione, una rotta abbastanza tranquilla eccetto che nell'ultima parte di essa, un tratto di mare disseminato di scogli, secche e piccoli isolotti, che bisognava aggirare con cautela prima di arrivare a destinazione. L'Italia è appena entrata in guerra e il Macallè riceve l'ordine di scovare in quella zona incrociatori inglesi. 
Ecco una foto del Macallè in Italia.


Clicca sull'immagine se vuoi vederla ingrandita
 pagina predente - prossima pagina