Creato domenica 20 maggio 2001 18.24
 |
Condividi
Pagina |
Newsletter-mailing
list
Ricettivita'/accoglienza
Meteo Porto Ercole
Caravaggio
La Notte dei Pirati
Comitato Pirati
Storia di Porto
Ercole
S. Erasmo
Mappa Animata
Associazioni
Forte Stella
Forum
Fotogallery
Multimedia
Fotomappa
Form Mail
Newsletter
info utili
Messaggi in bottiglia
Webs archivio
Friend sites
Donazioni
Videomanuali


Accedi al forum
Ricettivita'/accoglienza
-
Agenzie immobiliari
-
Hotel
-
Affittacamere
-
Camping
-
Ristoranti
-
Nautica
-
Bar/pub
-
Pizzerie
-
Discoteche
-
APT
-
Ufficio turistico
se non vedi bene
le font del sito web
installale
BlanK
Atforti
| |
Indimenticabili Eroi (pagg.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14 )
Un isola di nome "Barr Musa kebir"
Alle
7,15 circa del mattino il battellino entra in un piccolo golfo a circa 5
miglia a nord-ovest di Ras Kasar, stremati fino all'impossibile
toccarono terra.
Dopo aver nascosto il battello i tre cominciano ad inoltrarsi nell'interno
alla ricerca disperata di acqua non sono ancora in Eritrea per cui anche
la cautela è d'obbligo, durante il cammino incontrano un villaggio e
immediatamente vengono subito in contatto con un indigeno, enorme,
arrabbiato, minaccioso e con una scimitarra in mano. Sandroni cerca in
tono amichevole di avere acqua da lui in qualche lingua ma alla parola
"moia" finalmente il gigante a cui si unirono altri anche esse
armati, capì il bisogno impellente di quei tre disperati. Ancora
diffidenti gli indigeni forniscono un otre di pelle pieno di un acqua
sporca e fetida ma ne bevvero quanta ne poterono sotto lo sguardo ancora
diffidente degli indigeni.
|

Clicca
sull'immagine per vederla ingrandita
|
Si
allontanarono rapidamente, verso il battello, Paolo si soffermò su questo
episodio. "Forse quello è stato il momento più pericoloso, non
conoscendo gli usi e costumi dei sudanesi poteva bastare un gesto o uno
sguardo inopportuno per essere scannati in pochi secondi e nelle
condizioni in cui eravamo non potevamo nemmeno né scappare né
difenderci"
Recuperano il battello, escono dal golfo e riprendono il cammino verso
sud, ma alle 22 restano ancora una volta insabbiati su una
|
secca, a questo punto
decidono di fermarsi e mentre aspettano la marea si riposano un po'.
pagina
predente - prossima
pagina
|
|